Skin ADV

Polizia di Stato: controlli a San Giustino e nelle aree periferiche di Selci e Lama nel progetto "Borghi Sicuri"

Controlli a San Giustino e nelle aree periferiche di Selci e Lama: prosegue l’attività di monitoraggio della Polizia di Stato.

Oltre agli ordinari servizi di controllo del territorio, garantiti h24 dagli agenti delle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello, sono proseguiti anche i servizi straordinari “Borghi Sicuri” finalizzati ad assicurare la serenità dei cittadini e dei turisti in visita nella città. L’attività di monitoraggio del centro cittadino, delle aree commerciali e industriali, dei centri abitati più periferici e isolati, è stata effettuata grazie all’impiego di un dispositivo “rafforzato” che ha visto il coinvolgimento oltre degli uomini del Commissariato, anche di una “task force” composta dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche e della Polizia Locale di San Giustino, in grado di rafforzare i dispositivi locali di controllo del territorio per un più efficace contrasto alla criminalità, attraverso programmate attività di monitoraggio del territorio. Il progetto “Borghi Sicuri” infatti, fortemente voluto dal Questore di Perugia, si pone come obiettivo quello di innalzare la soglia di sicurezza e prevenire i fenomeni di microcriminalità diffusa. Durante l’attività, oltre agli ordinari servizi di pattugliamento delle vie del centro storico, con funzione di deterrenza per i reati in genere, è stato effettuato anche un attento controllo delle zone periferiche di Selci e Lama, per un monitoraggio capillare. Per scongiurare i furti in abitazione e intercettare eventuali “visitatori” venuti in città per compiere atti illeciti, gli operatori hanno effettuato anche 11 posti di controllo, utili per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi le persone con precedenti specifici. Durante l’attività, il dispositivo si è avvalso dell’ufficio mobile della Polizia Locale, dotato di etilometro, per un controllo anche sullo stato psicofisico dei conducenti. Il monitoraggio ha interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori (al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati) e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS, tra le cui quelle che prevedono il divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori, l’obbligo di esposizione nel locale del titolo autorizzativo posseduto, della tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, dell’elenco delle bevande alcoliche, della tabella dei giochi proibiti. Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione in città, hanno identificato 113 persone e monitorato 72 veicoli.

Città di Castello/Umbertide
25/02/2023 12:22
Redazione
Gubbio: domenica 5 marzo le celebrazioni per la Canonizzazione di Sant'Ubaldo, processione dalle 9 sul monte Ingino
Domenica 5 marzo ricorre l’ 831° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio, risalente al 5 mar...
Leggi
Incendio in roulotte e container a Perugia, un ferito grave
Un uomo di 65 anni è rimasto gravemente ustionato in seguito a un incendio che ha interessato la scorsa notte una roulot...
Leggi
Assisi conquista la stampa inglese
Anima e bellezza di Assisi conquistano la stampa inglese, presente in città con venti giornalisti delle più autorevoli t...
Leggi
Violenta rissa nei pressi di Piazza Partigiani a Perugia, denunciate 4 persone
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nei pressi di Piazza Partigiani per una violenta rissa che...
Leggi
C.Castello: Galleria della Guinza, il Commissario approva il progetto definitivo
Il Commissario, Ing. Massimo Simonini, dopo una serie complessa di procedure ha quest’oggi inviato a tutti gli Enti di c...
Leggi
Ospedale di Perugia: Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), primo corso di formazione con esperti di fama nazionale a confronto
Un parterre di relatori di fama nazionale ha preso parte alla prima edizione del corso “Focus sulla Sclerosi Laterale Am...
Leggi
Norcia: domani accensione della Fiaccola Benedettina Pro Pace
Sarà accesa domani, sabato 25 febbraio alle 15,30 la Fiaccola Benedettina Pro Pace, all’interno della cripta ristruttura...
Leggi
Il dottor Massimo Braganti lascia l'incarico di direttore generale dell'Usl Umbria 1
Ha lasciato stamani il suo incarico il direttore generale dell`Usl 1 Massimo Braganti. Andrà a ricoprire un ruolo dirige...
Leggi
Gubbio, promozione della città ai gates dell'aeroporto. Baldinelli (Gruppo misto) presenta mozione
Pianificare risorse e progetti di promozione turistica di Gubbio presso i gates dei vecchi e nuovi scali previsti dal ri...
Leggi
Umbertide: il 26 febbraio in piazza Michelangelo grande festa per salutare il Carnevale
Domenica 26 febbraio si saluterà il Carnevale in piazza Michelangelo. Si torna quindi a festeggiare “Il Carnevalone" con...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv