Skin ADV

Polo museale diocesano di Gubbio: nel 2023 si riparte dal Tondo di Cantiano. Il bilancio dell'anno appena trascorso

Polo museale diocesano di Gubbio: nel 2023 si riparte dal Tondo di Cantiano. Il bilancio dell'anno appena trascorso.

Se sia o no di Perugino, se sia o no della bottega di uno dei suoi pupilli come Pinturicchio, la critica ancora non lo ha deciso, ma quest'opera, il Tondo di Cantiano che rappresenta la Madonna del cardellino con Bambino e san Giovannino, databile al 1500, proveniente dalla Collegiata della cittadina marchigiana, attualmente in esposizione alla chiesa di Santa Maria dei Laici di Gubbio , sarà il punto focale degli eventi 2023 del Polo museale diocesano eugubino. Il perchè è di facile intuizione: l'anno in corso è quello che l'Umbria ha dedicato alle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del divin pittore e quest'opera enigmatica quanto bella , di proprietà della Collegiata di Cantiano , diocesi di Gubbio, sarà al centro di una serie di approfondimenti e studi per svelarne ogni singolo segreto ancora nascosto, compreso il modo in cui nel corso della storia prese la via di Cantiano . Per il resto, l'anno in corso sarà per il Polo museale un riconfermare le collaborazioni che già hanno dato i loro frutti nel 2022, come dimostra il bilancio reso noto in questo ore . L'anno scorso si era aperto con la novità dell’adeguamento del Museo diocesano alle caratteristiche necessarie per ottenere il marchio "Culture for Family", un nuovo progetto della Regione Umbria per individuare i musei con gli standard ottimali per accoglienza di un pubblico specifico, quello delle famiglie con bambini. Grazie anche ai contributi della Chiesa italiana, il Diocesano ha realizzato importanti lavori di riqualificazione, dotandosi di una nursery, di percorsi tematici, di attrezzature adatte all’accoglienza. Sul fronte mostre, spicca la condivisione con Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale delle iniziative per le celebrazioni federiciane, in primis la mostra su Federico da Montefeltro con 30 mila visitatori. Da ricordare le collaborazioni con circuiti come "Chiostri Acustici " e il progetto di "Ars Sacra"con la valorizzazione di chiese meno note, grazie anche a concerti ed eventi espositivi. Il tutto coordinato dall'Associazione culturale La Medusa che si occupa della gestione del Polo e che è già al lavoro per il calendario eventi 2023.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2023 11:13
Redazione
Il 30 gennaio Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a diciassette anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabinie...
Leggi
Il Questore chiude discoteca perugina per 30 giorni. Gravi disordini lo scorso week end
La Polizia di Stato, con decreto del Questore di Perugia, ha disposto la chiusura e la sospensione di un esercizio di pu...
Leggi
A Foligno torna il "Premio della bontà". L'appuntamento domenica 29 gennaio in omaggio al patrono San Feliciano
Un riconoscimento nato con l’obiettivo di dire grazie a chi, con il proprio operato, tende la mano agli altri, a chi è m...
Leggi
Morte Davide Piampiano, svolta nelle indagini: arrestato l'amico che era a caccia con il 24enne, inchiodato dalle immagini di una "Go-Pro". Accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Nel pomeriggio di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautel...
Leggi
Gubbio: il "cacciatore di mafiosi" Alfonso Sabella conquista gli studenti del Mazzatinti. "Mafia esiste e cerca di comprarsi lo Stato. Governo non indebolisca lotta alla corruzione"
Sala congressi del Centro Servizi Santo Spirito gremita da tantissimi studenti del quinto anno del Liceo Mazzatinti, che...
Leggi
Gubbio, con l'Entella per uscire dal momento negativo. Braglia: "Chiamati a dare una svolta. Mercato? se arriva qualcuno dovra' essere funzionale al nostro gioco"
Out Bulevardi per squalifica oltre ad Artistico, sulla via del recupero dall`infortunio che lo sta tenendo ai box da orm...
Leggi
Polisportiva CSI Oratorio Don Bosco: Gianni Francioni nuovo Direttore Tecnico del settore agonistico
La ASD Polisportiva CSI "Oratorio don Bosco" Gubbio dà un caloroso benvenuto a Gianni Francioni, il nuovo Direttore Tecn...
Leggi
Traffico droga e furti in casa i reati più diffusi in Umbria
Il traffico di droga ma anche i reati contro il patrimonio e in particolare i furti nelle abitazioni sono i reati più di...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: dal test match con Firenze tante buone impressioni
Ottime le impressioni ricevute da Matteo Bertini ed il suo staff dopo l`allenamento congiunto di ieri al PalaBarton, dov...
Leggi
Spoleto: ancora violenza choc nel carcere, detenuto pugliese aggredisce agenti di polizia, di mattino e pomeriggio
Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri italiane, dove non passa giorno in cui non si registrino da ...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv