Skin ADV

Prc-Se si esprimono contro ogni ipotesi di ulteriore privatizzazione della gestione dell'acqua

I Consiglieri Provinciali del Prc-Se Luca Baldelli, Guido de Prisco e Fausto Cocciari, esprimendo la loro contrarietà su ogni ulteriore forma di privatizzazione della gestione dell'acqua, chiedono alla Provincia di intervenire.
“Contrastare ogni ipotesi di ulteriore privatizzazione della gestione del servizio idrico nella nostra Provincia, lavorare per un suo ingresso negli Ambiti Territoriali Ottimali, portare l’adesione ufficiale della Provincia alla campagna per la ripubblicizzazione del servizio idrico quando si terrà il referendum in merito”. Questo è quanto chiedono, con un ordine del giorno, i Consiglieri Provinciali del PRC-SE Luca Baldelli, Guido De Prisco e Fausto Cocciari alla Giunta Provinciale. Nel documento, i consiglieri sostengono che “il processo di privatizzazione della gestione della risorsa acqua, cominciato con la promulgazione della Legge Galli del 5 gennaio 1994, ha mostrato in tutto il Paese le sue crepe, originando situazioni di forti rincari delle tariffe non accompagnati da uno sviluppo e da un miglioramento tangibile dei servizi”. Il Governo sta predisponendo una legge delega per la ripubblicizzazione del servizio idrico, ferma restando la sua gestione integrata e razionale e che nel paese più di 400.000 cittadini hanno firmato la legge di iniziativa popolare che chiede il ritorno ad una gestione interamente pubblica del bene comune acqua. Il Consiglio d’Amministrazione dell’ATO n. 1, con una decisione che non tiene conto in alcun modo degli orientamenti maturati a livello nazionale, e ancora meno della volontà dei cittadini, ha recentemente votato (con il solo voto contrario del Sindaco di Gubbio Goracci) per l’ampliamento della quota privata all’interno di "Umbra Acque". Alla luce dell’esperienza maturata in tutta Italia, un aumento dell’incidenza del privato nella gestione del servizio idrico integrato significa aggravio di tariffe, riduzione di servizi e penalizzazione dei ceti più deboli, nonché intromissione ulteriore delle multinazionali nella vita economica della nazione”. La Provincia pertanto non può esimersi dal far sentire, come Ente sovraordinato, la sua voce rispetto ad una questione che tocca da vicino la vita dell’intera collettività”.

20/09/2007 08:20
Redazione
Gubbio: al via alle 18.30 l’Assemblea ecclesiale diocesana
Torna l’annuale appuntamento di formazione e di dibattito della Chiesa eugubina. Inizia oggi pomeriggio l’Assemblea eccl...
Leggi
Maltempo: San Giustino e Citerna chiedono lo stato di calamità naturale
A seguito del nubifragio di ieri, i sindaci dei comuni di San Giustino Fabio Buschi e di Citerna Claudio Serini chiedono...
Leggi
"Altrocioccolato", a Gubbio dal 18 al 21 ottobre
Si svolgera` dal 18 al 21 ottobre prossimi a Gubbio ``Altrocioccolato``, che da quattro anni rappresenta l` ``alternativ...
Leggi
Sequestrata una discarica abusiva alla periferia di Arezzo
Nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto dei fenomeni di inquinamento, gli uomini della Guardia di Finanza di ...
Leggi
C.Castello: Premiato l`arbitro di pallavolo Francesco Puletti
Nei giorni scorsi la lega Pallavolo serie A maschile, ha assegnato all’arbitro tifernate Francesco Puletti l’undicesima...
Leggi
Magazzini comunali tifernati, appaltati i lavori di ristrutturazione
“E’ un intervento direttamente finalizzato a consentire un potenziamento del pronto intervento per quanto concerne i se...
Leggi
"Primi d`Italia" a Foligno dal 27 settembre
Sara` caratterizzata da degustazioni e lezioni di cucina ma anche da approfondimenti, fra l`altro, sulla corretta alimen...
Leggi
Il 10 ottobre l` ``Obesity Day``
I dati dell`ultima indagine Istat parlano chiaro: in Umbria per ogni cento adulti maggiorenni 43 hanno problemi con la b...
Leggi
Tg Sport, il sommario
Questa sera in sommario nel Tg Sport (ore 19.35 e 20.50): Calcio, si presenta Giovanni Cornacchini nel suo primo giorno ...
Leggi
C.Castello: grande successo per la mostra Wunderkammer.
“Un bilancio davvero lusinghiero, con più di tremila visitatori e l’interessamento degli organi di formazione , giorna...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv