Skin ADV

Prefettura, Caritas di Foligno e Comune di Spello insieme nell’accoglienza del popolo afgano

Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 agosto l’arrivo della prima famiglia ospitata nelle strutture dell’Ufficio pastorale della Diocesi a Spello.

Sono arrivati nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 agosto i primi profughi afgani accolti dalla Caritas diocesana di Foligno, attraverso l’articolato e complesso lavoro portato avanti dalla Prefettura di Perugia nella gestione di questa nuova emergenza. Si tratta di una famiglia composta da otto persone, quattro adulti ed altrettanti bambini, ospitati in una delle strutture messe a disposizione dall’Ufficio pastorale della Diocesi nel territorio comunale di Spello. Un lavoro sinergico, quello portato avanti in queste ore, che ha visto operare fianco a fianco gli uffici della Prefettura coordinati dal prefetto Armando Gradone, l’area immigrazione della Caritas con la responsabile Giacomina Tartaglia e il Comune di Spello guidato dal sindaco Moreno Landrini. “Siamo stati subito avvisati dal prefetto dell’arrivo di questa famiglia - commenta il primo cittadino di Spello - abbiamo collaborato con la Caritas per avviare un percorso d’accompagnamento e vicinanza a queste persone, costrette a scappare dal loro Paese e riteniamo importante informare tempestivamente l’intera comunità”. Ma la famiglia arrivata nelle scorse ore, non sarà l’unica di cui la Caritas di Foligno si prenderà cura attraverso il suo braccio operativo, la Fondazione Arca del Mediterraneo. Numeri alla mano, sono all’incirca una cinquantina i posti messi a disposizione per fronteggiare questa emergenza grazie a varie strutture presenti in altri Comuni del territorio. “Ci siamo sentiti subito in dovere di rispondere a questa chiamata - ha dichiarato il direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti - e speriamo che queste famiglie possano sentirsi veramente accolte da tutta la comunità”.

Foligno/Spoleto
31/08/2021 14:43
Redazione
Spello: Incontri per le strade, presentazione del volume “Finestre, balconi e vicoli fioriti”
Sarà presentato domani, mercoledì 1 settembre alle ore 18 nella Sala dell’Editto del palazzo Comunale di Spello, “Finest...
Leggi
Corri per Leo, anteprima degli Avanti tutta days al Percorso verde “Leonardo Cenci”
Conto alla rovescia per la “Corri per Leo”, l’evento organizzato da Atletica Avis Perugia in collaborazione con Avanti t...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello quattro nuovi positivi e sette guariti
Il sindaco rende noto che l’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello quattro nuovi positivi, tutti in isolame...
Leggi
Covid: in calo i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
In calo i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 54, tre in meno di lunedì, mentre restano sei i ricoverati nelle...
Leggi
Umbria, Anas: incidente sulla ss75 “Centrale Umbra” in direzione Perugia
Sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Perugia all’altezza di Riv...
Leggi
Gubbio: Economy of Francesco, secondo giorno di lavori alla summer school
E’ iniziata ieri mattina nelle aule del Polo di alta formazione dell’ex seminario, a San Martino, l’ International Summe...
Leggi
Monica Guerritore a Gubbio, Perugia e Spoleto
Monica Guerritore, una delle attrici più rappresentative e acclamate della scena italiana, in occasione del VII centenar...
Leggi
Premio letterario “Io c’ero… il tempo sospeso”. Racconti di vita al tempo della pandemia dall’ospedale di Perugia
L’Azienda ospedaliera di Perugia ha promosso il Premio letterario “Io c’ero… il tempo sospeso”. Racconti di vita al temp...
Leggi
Gubbio: Il futuro del libro, sabato mattina appuntamento in biblioteca
Si chiama “Fogli di carta - scritti, editi, letti: salvati” il libro scritto da Jessica Cardaioli e Giuseppe Bearzi e di...
Leggi
Iniziati i lavori di sistemazione della SP 106 della Baucca nel Comune di Città di Castello
Sono partiti i lavori di sistemazione a cura della Provincia di Perugia sulla SP 106 della Baucca, nel Comune di Città d...
Leggi
Utenti online:      1.188


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv