Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Prefettura interviene sugli sfratti incolpevoli: Vinti soddisfatto
La Prefettura di Perugia interviene sugli sfratti incolpevoli: previsti anche contatti con i proprietari di immobili per differire le esecuzioni. Vinti soddisfatto: "E' un segnale positivo".
"La decisione del prefetto di Perugia di avviare una serie di interventi, non esclusi anche contatti diretti con i proprietari degli immobili volti a differire le esecuzioni immobiliari nei confronti dei soggetti in condizione di morosita' incolpevole, e' un primo passo significativo che intanto pone all'attenzione del governo l'esigenza di trovare soluzioni per questo odioso tipo di sfratti in cui vengono colpite famiglie assolutamente incolpevoli e che rischiano di perdere il diritto alla casa per motivi legati esclusivamente alla crisi economica": l'assessore regionale alle Politiche abitative, Stefano Vinti, commenta cosi' la decisione scaturita oggi dalla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Riunione alla quale ha partecipato lo stesso assessore, in cui - riferisce la Regione in un comunicato - e' stato trattato tra l'altro, il problema della graduazione delle esecuzioni dei provvedimenti di sfratto per morosita' incolpevole. Proprio venerdi' scorso l'assessore Vinti aveva inviato una lettera al prefetto Reppucci per segnalare "il disagio abitativo che migliaia di famiglie nella nostra regione stanno vivendo, a causa della crisi economica che ha colpito il Paese intero". "Questa crisi - ha aggiunto - sta colpendo i redditi delle famiglie, determinando un aumento considerevole degli sfratti per morosita', fino a pochi anni fa quasi del tutto inesistente. L'Umbria, scrive l'assessore, si colloca attualmente al settimo posto tra le Regioni italiane per richiesta di sfratti. Nel 2012 si sono registrati circa 1250 sfratti e per il 2013 sono attesi numeri in aumento. Vengono stimati, nei prossimi tre anni, 4.500 sfratti esecutivi, stime che si inseriscono in un quadro nazionale che prevede almeno 300.000 sfratti verosimilmente eseguibili nei prossimi tre anni di cui 250.000 per morosita'. La Regione Umbria sta tentando di porre un argine a questa vera e propria emergenza, nonostante le difficolta' economiche in cui tutti gli enti, oggi, sono chiamati ad operare. E' ancora aperto un bando per l'assegnazione di alloggi ai soggetti colpiti da sfratto esecutivo per morosita' incolpevole. Questo pero' non basta ad allontanare il rischio che entro la fine dell'anno centinaia di cittadini si ritrovino senza un'abitazione". L'assessore Vinti quindi richiedeva la sospensione dell'esecuzione coattiva dei provvedimenti di rilascio degli immobili sino al prossimo mese di febbraio 2014. Far slittare gli sfratti almeno fino al mese di febbraio - conclude l'assessore - consentirebbe innanzitutto di attendere gli esiti del bando regionale e permetterebbe alle istituzioni regionali e agli enti locali di avere a disposizione un termine di operativita' ulteriore per tutti quei provvedimenti utili a circoscrivere il fenomeno degli sfratti per morosita'". Con il provvedimento assunto dal prefetto, gli interventi saranno rivolti esclusivamente in favore di quei soggetti individuati attraverso i parametri previsti nel bando regionale per nuclei familiari in possesso di sfratto esecutivo per morosita' incolpevole e cioe' coloro che sono stati colpiti da provvedimento di sfratto, pronunciato in seguito ad una inadempienza nei pagamenti di almeno sei mesi, dipendente esclusivamente da una significativa riduzione del reddito, intervenuta dopo la stipula del contratto di affitto, a causa di licenziamento, (escluso quello per giustificato motivo soggettivo e per dimissioni volontarie); collocazione in cassa integrazione ordinaria o straordinaria o in stato di mobilita'; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico; cessazione di attivita' libero-professionali o di imprese registrate alla Ccia aperte da almeno 12 mesi; malattia grave o invalidita' di uno dei componenti il nucleo familiare che abbia comportato la necessita' di far fronte a documentate spese mediche e assistenziali di particolare rilevanza; decesso del componente il nucleo familiare unico percettore di reddito.
Perugia
18/12/2013 14:13
Redazione
Twitter
29/12/2013 09:11
|
Cultura
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
20/12/2013 13:55
|
Costume
Oggi presentazione della pubblicazione "Più belli, più pesanti e più grandi. Il restauro dei Ceri mezzani di Gubbio"
E` in programma oggi alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la presentazione della pubblicazion...
Leggi
19/12/2013 08:11
|
Attualità
Accordo Confindustria-Veneto banca: 15 milioni per le imprese umbre
Sarà siglato e presentato stamane durante una conferenza stampa, l’accordo tra Confindustria Umbria e Vento Banca che pr...
Leggi
18/12/2013 14:00
|
Cronaca
C.Castello: gli nega sesso a pagamento, lui la minaccia lei lo denuncia
Chiede insistentemente ad una donna extracomunitaria di avere rapporti sessuali a pagamento e all`ennesimo diniego la mi...
Leggi
18/12/2013 12:36
|
Cultura
Gubbio: da una preziosa produzione in fili di zafferano, nasce un'opera d'arte
Quando le eccellenze artistiche si uniscono intorno a un’idea e a un prodotto di qualità, ne nasce un piccolo capolavoro...
Leggi
18/12/2013 12:11
|
Attualità
Spello vara il bilancio di previsione. Imu prima casa confermata e riduzione addizionale Irpef
Il Consiglio comunale ha approvato, nella seduta di martedì 17 dicembre, il bilancio di previsione per l`anno 2014, il b...
Leggi
18/12/2013 12:04
|
Cronaca
Forte scossa di terremoto a Gubbio: 3.9 magnitudo, evacuate le scuole
Forte scossa di terremoto pochi minuti fa a Gubbio, chiaramente avvertita da tutta la popolazione: il movimento telluric...
Leggi
18/12/2013 11:55
|
Cronaca
Perugia, il "Comitato 9 dicembre" protesta davanti la Banca d'Italia
Un gruppetto di manifestanti del `Comitato 9 dicembre`, manifestano da questa mattina davanti alla sede della Banca d`It...
Leggi
18/12/2013 11:42
|
Costume
Stasera torna su TRG "Ricordando Show di casa nostra", con Filippo Uccellani
Un appuntamento settimanale per rivivere la tv che fu, una TRG lontana ma non dimenticata che negli anni `80 e `90 ogni ...
Leggi
18/12/2013 10:33
|
Cultura
A Foligno approda anche il corso di cinese
All’Istituto Tecnico Economico ‘Scarpellini’ di Foligno a partire dal mese di gennaio debutterà il primo corso di cinese...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
365
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv