Skin ADV

Presentata al MASAF la XII edizione di Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine

In programma sabato 26 e domenica e 27 aprile a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio Città di Castello.

A Città di Castello, in Umbria, dal 26 al 28 aprile torna il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine, la cui XII edizione è stata presentata oggi presso la Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in un incontro aperto dai saluti istituzionali del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato l'importanza strategica del comparto vitivinicolo come espressione identitaria dell'Italia, non solo sotto il profilo economico, ma anche culturale. "Questa è un'iniziativa di grande valore - ha sottolineato Lollobrigida - un'occasione straordinaria che permette a tante piccole cantine - piccole nelle dimensioni ma grandi nella qualità e nel valore del prodotto che offrono - di farsi conoscere, di presentarsi al pubblico e di fare impresa con l'orgoglio di chi sa di creare qualcosa di buono e di bello. C'è tanta energia, tanta passione, tanta voglia di costruire". Nato con l'obiettivo di valorizzare il lavoro dei produttori 'under 40', delle cantine con meno di 15 anni di storia e di quelle con una superficie vitata inferiore ai 10 ettari, Only Wine nella passata edizione ha accolto oltre 5.000 visitatori, più di 100 produttori da tutta Italia, 200 operatori del settore Ho.Re.Ca., 100 giornalisti e influencer, e quest'anno mira a superare ogni record con 160 espositori, la panoramica delle cantine umbre e realtà internazionali, dai vini giapponesi ai produttori provenienti dalla regione dello Champagne con Urban Vineyards Association, che porterà in Umbria i vini nati in contesti urbani da diverse parti del mondo, da Venezia a Los Angeles, insieme a diversi esempi di sostenibilità nel fare impresa. A certificare l'accompagnamento al business di Pmi e cantine gestite da giovani produttori il contributo di Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, main sponsor e partner dell'iniziativa: "Siamo fortemente impegnati nel costruire il futuro delle imprese agroalimentari italiane, con particolare attenzione al settore del vino, avendo sostenuto come Direzione Agribusiness - rete nazionale interamente dedicata all'agroalimentare nell'ambito della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese - quasi 7 miliardi di euro di investimenti a medio-lungo dal 2021 per competitività, trasformazione sostenibile e internazionalizzazione".

Città di Castello/Umbertide
31/03/2025 17:07
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Buco sanità, Prisco ( FdI ) lancia la petizione popolare contro la manovra fiscale della giunta Proietti
Fratelli d’Italia Umbria annuncia il lancio di una petizione, anche on line, contro la proposta di legge avanzata dalla ...
Leggi
Grande domenica di Enduro a Morra per il primo round dell’ECU 2025, assegnati anche i titoli regionali E-Bike
Il calendario ciclistico umbro 2025 è entrato nel vivo con una giornata all’insegna delle emozioni e dell’adrenalina tip...
Leggi
Proietti, passi concreti per la popolazione colpita dal sisma
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso gratitudine alla struttura commissariale e al commiss...
Leggi
Lavori sulla ss685 “delle Tre Valli Umbre” a Spoleto
Sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” sarà provvisoriamente chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svi...
Leggi
“Gemellaggio del Gusto” a Trevi, buona la prima si punta all’evento fisso
Trevi ha celebrato il consenso della prima edizione del "Gemellaggio del Gusto", un evento che ha messo al centro le ecc...
Leggi
Zangrillo a Perugia per il nuovo Polo formativo territoriale
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha partecipato a Perugia, a Villa Umbra sede della Scuola ...
Leggi
Si rafforza il gemellaggio tra la città di Gualdo Tadino e quella tedesca di Schwandorf
Continua a rafforzarsi il gemellaggio e la cooperazione internazionale tra Gualdo Tadino e la città tedesca di Schwandor...
Leggi
Gualdo Tadino accoglie il Rieti Racing Club
Una mattinata, quella di domenica 30 Marzo, all’insegna della passione per i motori ha animato Piazza Martiri della Libe...
Leggi
Massimiliano Presciuti proclamato Presidente della Provincia di Perugia
E’ stato proclamato Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, nella sala del Consiglio Provinciale,...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv