Skin ADV

Grande domenica di Enduro a Morra per il primo round dell’ECU 2025, assegnati anche i titoli regionali E-Bike

Il calendario ciclistico umbro 2025 è entrato nel vivo con una giornata all’insegna delle emozioni e dell’adrenalina tipiche del fuoristrada.

Il calendario ciclistico umbro 2025 è entrato nel vivo con una giornata all’insegna delle emozioni e dell’adrenalina tipiche del fuoristrada. Domenica 30 marzo la trail area di Morra ha infatti ospitato la tappa inaugurale dell’Enduro Circuit Umbria, che ha visto un totale di ben 157 riders sfidarsi nelle prove riservate alle bici sia muscolari che elettriche, in quest’ultimo caso valide anche per l’assegnazione dei titoli regionali di specialità. Il meteo soleggiato e la tracciatura davvero ben disegnata hanno esaltato le doti tecniche dei partecipanti, che si sono potuti tuffare in condizioni pressoché perfette lungo dei sentieri mai testati, fino a domenica, in un evento competitivo di tale portata. Sono stati quindi soprattutto i piloti di casa a far valere il fattore campo, a partire dalle gare muscolari. A livello senior il miglior tempo di giornata è stato fatto registrare dall’Under 23 Tommaso Bianchetti (Ternana-Bike22), capace di coprire le 3 prove speciali in programma in 14’03’’546. La compagine rossoverde ha inoltre centrato il bottino pieno in ambito giovanile, dove Giulio Musiani e Nicolò Marcucci si sono imposti rispettivamente nelle categorie Allievi ed Esordienti, impegnati in entrambi i casi su 2 prove speciali. Tra le classi amatoriali e agonistiche gli atleti umbri hanno messo a segno altri 8 successi individuali, con la W1 Tamara Ragni (Perugia MTB Experience ASD) a primeggiare nella graduatoria assoluta femminile. Avvincenti e spettacolari anche le gare di E-Bike, andate in scena su 4 prove cronometrate. A prendersi la scena è stata in particolare Elena Cambiotti (Just BMX ASD), che si è laureata campionessa regionale nella classe EB1 togliendosi pure la soddisfazione di aver siglato la miglior performance assoluta nel settore femminile. Colpo doppio anche per Diego Ferri (BBT Cicli Mancini), protagonista a livello EB2 con il successo di categoria e il relativo titolo umbro. A consegnare i gagliardetti di campione regionale, appannaggio nel complesso di 6 atleti, il presidente del CR Umbria della Federciclismo Roberto Cocchieri, che ha voluto respirare da vicino l’atmosfera del primo grande appuntamento di un calendario in cui il fuoristrada, nelle sue varie declinazioni, si sta ritagliando un ruolo sempre più preminente. Promossi a pieni voti anche gli sforzi organizzativi della BBT Cicli Mancini. La società con base a Trestina ha saputo infatti portare avanti nelle ultime settimane un eccellente lavoro di squadra per l’allestimento e la messa in sicurezza dei trail, molto apprezzati a fine giornata anche dagli stessi riders. Visto il debutto positivo la location di Morra sembra dunque avere tutte le carte in regola per candidarsi come tappa fissa dell’Enduro Circuit Umbria, giunto quest’anno a un’edizione che ne sancirà la definitiva affermazione anche in ambito nazionale. I prossimi round di Monteluco (11 maggio) e Perugia (1° giugno) ci traghetteranno infatti verso il gran finale di Deruta del prossimo 22 giugno, dove si disputeranno i Campionati Italiani E-Bike. Un’occasione davvero imperdibile per scoprire, attraverso lo spettacolo unico di una rassegna tricolore, una specialità in forte ascesa e oltremodo ricca di potenzialità soprattutto per un territorio come quello dell’Umbria.

Campioni Regionali Enduro E-MTB: Elena Cambiotti (Just BMX ASD – EB1 Femminile), Giacomo Venturelli (Team Mrbike – EB1), Diego Ferri (BBT Cicli Mancini – EB2), Paolo Cambiotti (Team Powerbikes – EB3), Daniele Ficola (BKE Cycling Team – EB4), Daniele Fumini (ASD 2010 Gravity Team Spoleto – EB5).

Città di Castello/Umbertide
31/03/2025 16:39
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Proietti, passi concreti per la popolazione colpita dal sisma
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso gratitudine alla struttura commissariale e al commiss...
Leggi
Lavori sulla ss685 “delle Tre Valli Umbre” a Spoleto
Sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” sarà provvisoriamente chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svi...
Leggi
“Gemellaggio del Gusto” a Trevi, buona la prima si punta all’evento fisso
Trevi ha celebrato il consenso della prima edizione del "Gemellaggio del Gusto", un evento che ha messo al centro le ecc...
Leggi
Zangrillo a Perugia per il nuovo Polo formativo territoriale
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha partecipato a Perugia, a Villa Umbra sede della Scuola ...
Leggi
Si rafforza il gemellaggio tra la città di Gualdo Tadino e quella tedesca di Schwandorf
Continua a rafforzarsi il gemellaggio e la cooperazione internazionale tra Gualdo Tadino e la città tedesca di Schwandor...
Leggi
Gualdo Tadino accoglie il Rieti Racing Club
Una mattinata, quella di domenica 30 Marzo, all’insegna della passione per i motori ha animato Piazza Martiri della Libe...
Leggi
Massimiliano Presciuti proclamato Presidente della Provincia di Perugia
E’ stato proclamato Presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, nella sala del Consiglio Provinciale,...
Leggi
Gubbio celebra la danza con la 42ª edizione del Festival-Concorso Renato Fiumicelli
Il Teatro Luca Ronconi di Gubbio è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante della danza giovanile italiana, con la 42ª e...
Leggi
La Rocca di Umbertide si illumina di blu
Anche quest’anno il Comune di Umbertide aderisce all’iniziativa #LightAMonument, prevista per il 2 aprile e promossa dal...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv