Skin ADV

Presentata la nuova guida sulla "Via di Francesco"

Una guida, dettagliata e accurata, per far vivere pienamente la ''Via di Francesco''. La guida, presentata al Meeting di Rimini, permette di scoprire tutte le caratteristiche della via e l'alto valore spirituale e culturale del percorso.
Una guida, dettagliata e accurata, per far vivere pienamente la ''Via di Francesco'', cammino di pellegrinaggio sulle orme del santo d'Assisi, nato nel 2008 e già divenuto, in breve tempo, uno dei percorsi di spiritualità, arte e natura, tra i più noti d'Italia. La guida, presentata al Meeting di Rimini, permette di scoprire tutte le caratteristiche della via e l'alto valore spirituale e culturale del percorso che consente di incontrare la figura di San Francesco e di assaporare la bellezza dei luoghi dove si è sviluppata la sua esperienza umana e di fede. Il cammino, che tocca tutti i luoghi francescani dell'Umbria, della bassa Toscana e del Lazio, è promosso dalla Regione Umbria, in collaborazione con la Conferenza episcopale umbra e le Famiglie Francescane. Quello della ''Via di Francesco'', ha osservato il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ''è un progetto importante, ricco di fascino. Questa via può essere scelta da persone mosse dalla fede ma anche da persone che amano camminare o per ragioni culturali e può essere percorsa a piedi, in bicicletta e a cavallo. E' un itinerario - ha aggiunto - che fa vivere paesaggi, molti dei quali immutati al tempo di Francesco. C'è tutta l''Umbria con la sua identità storica, culturale, artistica''. Il volume presentato al Meeting di Cl, ha spiegato uno dei curatori, don Paolo Giulietti, ''si compone di due parti: una tecnica, perchè il pellegrinaggio è soprattutto cammino e una parte introduttiva perchè il pellegrinaggio non è solo un semplice attraversare un cammini interiore''. Soprattutto se la figura che si segue è quella di ''San Francesco, su un cammino vivo, perchè sono vivi i segni del Poverello d''Assisi e perchè è vivo il Creato di Francesco''. A Rimini, oltre alla guida alla ''Via di Francesco'' è stato anche presentato il progetto ''Menu del Pellegrino'', progetto di ricerca (che coinvolge i consorzi tematici ''Umbria&Francesco's Ways, Umbria&Tastes, Università dei Sapori e Medinet) il cui scopo è quello di riscoprire la storia dell'alimentazione tipica dei pellegrini che si accingevano al cammino e, grazie alla collaborazione di storici, nutrizionisti e chef, sviluppare, in chiave moderna, un menu da proporre ai pellegrini sul cammino di Francesco.

22/08/2012 16:40
Redazione
Gubbio No Borders: oggi si parla di fondamentalismi
Va verso il gran finale il Gubbio No Borders festival 2012 dopo la straordinaria due giorni, dedicata ai giovani musicis...
Leggi
Sisma Emilia: container dall`Umbria per centro disabili
Sei container di 3 metri per 12 sono stati messi a disposizione della Regione Umbria per il ricovero delle botti dell`ac...
Leggi
C.Castello: 45° Festival delle Nazioni dedicato all`Ungheria
E` dedicata all`Ungheria la 45/a edizione del Festival delle Nazioni che comincia sabato prossimo a Città di Castello e ...
Leggi
Il tango infiamma ScheggiAcustica
Una serata dedicata a tango argentino e milonga ha coinvolto i “tangueri” e tutto il pubblico giunto martedì 21 agosto n...
Leggi
Gubbio, rescinde anche Gambino. Ritorno di fiamma per Cottafava
é praticamente durata lo spazio di un mattino l`avventura a Gubbio di Salvatore Gambino. Il trequartista ex Trapani difa...
Leggi
"Memorial Becchetti", stasera derby tra Tiberis e Pierantonio
Questa sera tutto pronto ad Umbertide per il Memorial Becchetti, divenuto un classico degli appuntamenti estivi. A conte...
Leggi
Calcio Scommesse: Lecce in Lega Pro, si salva il Grosseto
Giornata di verdetti nella vicenda Calcio Scommesse, con la corte federale che ha confermato l`esclusione dalla Serie B ...
Leggi
Tutto pronto per la "Notte bianca dello Sport paralimpico" a Sigillo
Andrà in scena sabato alle ore 17 la “Notte bianca dello sport Paralimpico” a Sigillo alle pendici del suggestivo scenar...
Leggi
Colpo Cappannelli, Garade alza bandiera bianca
Gran colpo del tennista eugubino Riccardo Capannelli nel torneo Open di Marsciano. Il portacolori del Ct tennis Gubbio h...
Leggi
Il circo della Formula 1 accoglie l`eugubino Fondacci
Ci sarà anche un po’ di Gubbio nel Gran premio d’Italia di formula 1 che si correrà ad Imola il prossimo 9 settembre. L’...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv