Skin ADV

Presentati i lavori di ampliamento del complesso di San Francesco a Montefalco

Perugia, presentati i lavori di ampliamento del complesso di San Francesco a Montefalco.
“Un importante progetto di ampliamento e miglioramento del complesso museale di San Francesco a Montefalco che riconsegnerà alla città un patrimonio architettonico fondamentale per il suo sviluppo e per quello di tutta la regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della presentazione del progetto di ristrutturazione e riutilizzo dell’ex Ospedale di Montefalco, illustrato alla stampa assieme al sindaco della città, Donatella Tesei, all’assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, e al direttore dell’Azienda sanitaria Sandro Fratini. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche il direttore regionale alla sanità, Emilio Duca, e la dirigente dell’assessorato regionale alla cultura, Paola Gonnellini. Nell’illustrare le caratteristiche del progetto, il cui costo complessivo sarà di un milione di euro, la presidente Marini ha definito di particolare importanza l’accordo raggiunto da Regione, Asl e Comune di Montefalco, grazie al quale “sarà possibile restituire alla collettività un complesso architettonico di grande pregio, destinandolo alle funzioni sia di carattere culturale, nella parte dedicata all’attuale Museo, sia per i servizi sanitari territoriali”. Il sindaco Tesei ha sottolineato soprattutto l’aspetto del recupero del complesso immobiliare ai fini del mantenimento di importanti attività nel centro storico cittadino: “Grazie a questo intervento – ha affermato - potremo scongiurare il rischio di abbandono del nostro centro storico. Potremo, invece, contare sull’ampliamento del Museo e delle sue funzioni, e su nuovi servizi sanitari per i cittadini. Questo nel rispetto della vocazione della nostra città che è particolarmente legata al turismo ed alle attività culturali”. L’assessore Bracco ha ricordato come “il Museo di San Francesco rappresenti uno dei poli museali più significativi e più visitati della regione” e che proprio in virtù degli interventi di ristrutturazione ed ampliamento potrà essere possibile il suo utilizzo per convegni, concerti e manifestazioni di spettacolo, avendo a disposizione adeguati servizi di supporto di cui attualmente la struttura non ne era dotata.
Foligno/Spoleto
26/02/2014 15:15
Redazione
Gubbio-Livinallongo (Col di Lana): un gemellaggio ricco di significati
E` stata la voce del Campanone, accompagnata dalla coreografia degli Sbandieratori, a salutare in Piazza Grande la firm...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per il Gran ballo dei Santantoniari
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di sabato prossimo 1 marzo, ultimo sabato di carnevale, al Park Hotel ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 la cittadinanza onoraria a Terence Hill
Tutto e` pronto per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Terence Hill (all’anagrafe Mario Girotti...
Leggi
Barberini (Pd): "Va approvato il regolamento per il trasporto sanitario in Umbria"
"La Giunta regionale approvi il regolamento per l`esercizio dell`attivita` di trasporto sanitario in Umbria: il tempo e...
Leggi
Sciolto il Comitato promotore della Banca di Foligno. "La città non ha risposto"
“Foligno non ha risposto come ci saremmo aspettati”. Questo, in sintesi, il motivo dello scioglimento del Comitato Promo...
Leggi
Legge regionale sulla sicurezza stradale: sì della II Commissione
La seconda commissione del consiglio regionale ha approvato oggi all`unanimita` il disegno di legge predisposto dalla gi...
Leggi
C.Castello: smascherata maxi truffa fiscale di gruppo cinese dalla Guardia Finanza
La regia della truffa era una donna, di nazionalità cinese, che aveva lo pseudonimo di Lisa. Era lei che aveva architett...
Leggi
C.Castello: fornitura di materiali per la manutenzione della viabilità
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha definito la fornitura di materiali “necessari per pronto intervento e...
Leggi
"Tre vittime del sistema": parla il padre di Andrea Zampi, a un anno dalla strage del Broletto
"Quelle tre morti non sono casuali, e` stato il sistema a uccidere. Un sistema che non funziona e va cambiato": a dirlo ...
Leggi
Gubbio: la scuola dell'infanzia di San Martino in visita allo stabilimento Rocchetta
Bella esperienza vissuta dai ragazzi della scuola dell`infanzia di San Martino a Gubbio, che si è recata allo stabilimen...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv