Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato a Senigallia il programma "Sapori ad arte"
Sapori ad arte: questo è il titolo della manifestazione organizzata dalle città promotrici del circuito culturale e turistico della Terra del Duca: Gubbio, Pesaro, Senigallia ed Urbino, presentata nei giorni scorsi a Senigallia.
Sapori ad arte: questo è il titolo della manifestazione organizzata dalle città promotrici del circuito culturale e turistico della Terra del Duca: Gubbio, Pesaro, Senigallia ed Urbino, presentata nei giorni scorsi a Senigallia, Comune capofila dell’Associazione. Quattro città, quattro eccellenze che danno vita a un nuovo progetto interregionale della Terra del Duca: un anno intero di iniziative che mettono insieme gastronomia e arti antiche e moderne che le caratterizzano. Diverse arti per diversi appuntamenti che conducono in un lungo viaggio-passaggio alla scoperta di piatti e prodotti della Terra del Duca, uno dei luoghi storici e gastronomici più ricchi d’Italia. Gubbio propone una serie di appuntamenti che inizieranno sabato 18 aprile alle ore 18 con la inaugurazione della mostra di Alberico Morena al Palazzo Ducale, proseguiranno con la rassegna “Immagine e cibo” al Cinema Astra, con la rievocazione “Cortese è la notte… come al tempo di Federico” al Castello di Petroia e si concluderanno con un appuntamento al Palazzo Ducale, con assaggi rinascimentali nel giardino pensile. Dal canto loro, Urbino propone la fascinosa combinazione tra parola e sapori ricordando il genio di Raffaello, Senigallia il suggestivo e sorprendente rapporto tra gastronomia e fotografia, infine Pesaro, in omaggio al suo più illustre figlio, sposa invece musica e cucina rossiniana. All'interno del sito http://www.terradelduca.it/ è possibile scaricare tutto il calendario degli eventi e delle iniziative.
30/03/2009 16:39
Redazione
Twitter
31/03/2009 18:28
|
Costume
Ad Assisi i ``fioretti di San Francesco`` animati da burattini
I ``fioretti di San Francesco`` sceneggiati in un piacevole linguaggio trecentesco da monsignor Raffaello Lavagna e rapp...
Leggi
31/03/2009 10:34
|
Cultura
Umbertide: Venerdì convegno Ance su "La casa del futuro, una scelta consapevole”.
E’ stato organizzato per venerdì 3 aprile, alle ore 15, presso la fabbrica moderna di Umbertide, un interessante seminar...
Leggi
31/03/2009 08:31
|
Attualità
Gubbio: Colacem spa sbarca in Albania
Colacem spa sbarca in Albania. Il gruppo cementiero eugubino, terza realtà italiana del settore, intensifica la propria ...
Leggi
30/03/2009 17:36
|
Sport
Bevagna: al via i Campionati del Mondo di Bocce
Con la sfilata della 32 nazioni presenti alla rassegna iridata, presso il favoloso Centro Storico di Bevagna ridente cit...
Leggi
30/03/2009 17:00
|
Sport
Ciclismo: ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi
Ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi. I ragazzi Eugubini hanno partecipato alla gara...
Leggi
30/03/2009 16:05
|
Attualità
Gubbio: taglio del nastro ieri per la nuova via Buozzi
Taglio del nastro bagnato per via Bruno Buozzi. Sotto una pioggia battente il sindaco Orfeo Goracci e alcuni membri dell...
Leggi
30/03/2009 15:54
|
Costume
Foligno. Torneranno i mercatini nel centro storico della città. E il 23 maggio in programma la Notte Rosa
Ad aprile torneranno mercanti e bancarelle nel centro storico della città! Il programma non è ancora stato definito nei ...
Leggi
30/03/2009 15:48
|
Cultura
Umbertide: donata al Comune l`opera “Il suonatore di chitarra”
Si è svolta presso la sala della giunta comunale la donazione al Comune di un`importante opera d`arte da parte dei coniu...
Leggi
30/03/2009 15:16
|
Cultura
C. Castello. Lo Stendardo di Raffaello in mostra ad Urbino
Lo Stendardo della Trinità, dipinto da Raffaello a Città di Castello ed esposto nella Pinacoteca comunale tifernate, sar...
Leggi
30/03/2009 15:10
|
Cultura
C. Castello. Teatro, tutto esaurito per "La vedova allegra"
Come era facilmente prevedibile il pubblico tifernate non ha resistito al fascino di “Donne, Donne” la più celebre delle...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
501
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv