Skin ADV

Presentato il Città di Castello Rugby. Pres. Notarianni "Obiettivo B in tre anni"

Presentato il Città di Castello Rugby presso la residenza comunale tifernate. Presidente Notarianni: " Ripartiamo dalla C2, l'obiettivo e' raggiungere la B in tre-quattro anni"
“Quella del rugby è davvero una bellissima esperienza, che in poco più di dieci anni ha saputo crescere in maniera importante grazie al volontariato, al grande impegno e ai sacrifici della società e delle famiglie, ai quali l’amministrazione comunale ha dato il proprio supporto, per quanto nelle sue possibilità, come facciamo sempre per sottolineare la vicinanza del governo cittadino al modo dello sport”. L’assessore allo Sport Massimo Massetti commenta così la presentazione ufficiale del Città di Castello Rugby che si è tenuta ieri sera in una sala del consiglio comunale della residenza municipale tifernate gremita da dirigenti, tecnici, atleti e famiglie. Alla presenza del sindaco Luciano Bacchetta e del vice sindaco Michele Bettarelli, che hanno rivolto ai presenti un saluto sottolineando l’attenzione con cui l’amministrazione comunale guarda a questa positiva realtà dello sport tifernate, il presidente della società Marco Notarianni e i vice presidenti Dario Ronti e Mauro Bacinelli hanno illustrato gli obiettivi della stagione 2015-2016. Il club, che conta 150 atleti tesserati e 12 tecnici, parteciperà con la prima squadra al campionato di serie C2 e disputerà con le proprie selezioni tutte le categorie giovanili, sotto il coordinamento del direttore sportivo David Watson. “E’ con il contributo determinante dato all’amministrazione da parte della società e delle famiglie che oggi il rugby tifernate ha un impianto tra i migliori del centro Italia – osserva Massetti – e, visto il bel movimento che si è costituito attorno a questa disciplina, continueremo a supportare questa attività, a cominciare dal progetto per la sistemazione definitiva della struttura per il terzo tempo, che all’inizio del 2016 metteremo in cantiere sempre con un partenariato pubblico-privato, guardando in futuro anche agli altri interventi che permetteranno di migliorare complessivamente l’area dell’impianto”. A rimarcare l’importanza fondamentale della collaborazione con l’amministrazione comunale è stato il presidente Notarianni, che ha evidenziato come, anche grazie al supporto delle famiglie che si sono avvicinate a questo sport, sia stato possibile dare continuità a una esperienza che rischiava di essere penalizzata dalla mancanza di un impianto sportivo adeguato. “Oggi abbiamo uno dei migliori impianti in Italia e siamo molto contenti di ciò che siamo riusciti a costruire insieme”, ha affermato Notarianni, il quale ha parlato di “una crescita straordinaria del movimento, che coinvolge quasi 200 persone e può contare su una organizzazione tecnica di buon livello, grazie alla quale quattro nostri ex atleti giocano nella massima serie nazionale con le casacche di Roma, Firenze e Perugia”. “Abbiamo deciso di ripartire da zero e quest’anno disputeremo il campionato di C2 con la guida tecnica della prima squadra affidata a Fabio Turchi – ha detto Notarianni – con l’obiettivo di raggiungere la serie B tra tre-quattro anni”.
Città di Castello/Umbertide
18/11/2015 17:07
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza alle donne’
Sono varie le iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportunità, in accordo con l`assessorato ‘Pari O...
Leggi
"Rischio terrorismo in Umbria?": la puntata di "Link" stasera anche su Tele Ambiente (ore 21 - canale 78)
"Anche i miei figli hanno fatto il presepe, quando andavano a scuola. E non ho mai sentito questa cosa come offensiva ve...
Leggi
Banda Comunale di Gubbio: concerto in onore di Santa Cecilia per festeggiare i 150 anni della Societa' Operaia
Domenica 22 novembre, alle ore 18 presso il Teatro Comunale "Luca Ronconi", la Banda Comunale di Gubbio terrà l`attesiss...
Leggi
Gubbio, torna stamattina l'Open day di Euromedica, visite specialistiche in ottica prevenzione
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ogg...
Leggi
CariPerugia arte, oggi inaugurazione della mostra di Maddoli e Ranocchia a Palazzo Baldeschi
Due percorsi espositivi uniti in un unico spazio: il piano nobile di Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66). Nascono dai...
Leggi
Gubbio: iniziative del comune per domani 20 novembre, giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
«Il 20 novembre del 1989 l`Assemblea Generale delle Nazioni Unite - rendono noto in un comunicato congiunto la vicesinda...
Leggi
Arriva il freddo, calo termico nel weekend. Tanta pioggia in Umbria
Il nomignolo non manca mai ed ecco che per alcuni meteorologi sta arrivando il «missile polare», mentre per altri la «bo...
Leggi
Gubbio: Don Luca Lepri presenta il suo libro “La Chiesa mistero in Henri De Lubac”
Parte da Gubbio e da un sacerdote eugubino la riscoperta di una figura come quella di Henri De Lubac, teologo e cardinal...
Leggi
Perugia: Parigini e Salifu recuperati in vista del Brescia
Seduta pomeridiana nella giornata odierna per il Perugia che continua a preparare la gara casalinga di sabato con il Bre...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv