Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il Defr che sostituisce il Documento di programmazione economica
Presentato il Defr che sostituisce il Documento di programmazione economica. Marini: "E' il cardine dell'azione programmatica della Regione per il prossimo triennio".
Coerenza programmatica delle scelte effettuate e stretto collegamento tra le attività previste e le risorse finanziarie necessarie alla loro realizzazione: sono queste le linee che definiscono il primo Documento di economia e finanza regionale (“Defr”) della Regione Umbria 2016/2018, che andrà a sostituire il Documento Annuale di Programmazione (DAP) e che è stato presentato questa mattina, venerdì 5 febbraio, nella Sala Giunta di Palazzo Donini a Perugia, nell’ambito della riunione di concertazione dei soggetti socioeconomici e istituzionali, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e degli assessori regionali Luca Barberini, Fernanda Cecchini e Giuseppe Chianella. Il documento individua le priorità secondo l’articolazione in missioni e programmi imposta ai bilanci regionali dallo Dlgs. 118/2011, raggruppandole in cinque Aree di intervento: istituzionale, economica, culturale, territoriale, sanità e sociale allo scopo di comunicare la visione strategica e le priorità alla base dell’azione della Regione. “Questo Documento – ha affermato la presidente Marini nella sua illustrazione – è chiaramente il cardine dell’azione programmatica e politica della Regione per il 2016 e per il prossimo triennio. Partiamo da una base positiva che riguarda proprio la situazione solida e consolidata del bilancio regionale, tendenzialmente sotto controllo ed in equilibrio, nonostante le ripercussioni negative dovute ai continui tagli di risorse e alle manovre correttive succedutesi a livello nazionale, oltre ai vincoli imposti da recenti provvedimenti normativi. Anche per il 2016 vogliano procedere ad un ulteriore riorientamento e razionalizzazione della spesa ma confermando l’invarianza dei tributi di nostra competenza e delle agevolazioni fiscali già previste in precedenti esercizi finanziari. L’Umbria – ha dichiarato la presidente - affronta l’inizio di legislatura registrando segnali di ripresa del sistema socio economico. Le sfide che aspettano la regione dovranno tuttavia tradursi in una “strategia di attacco” che, attraverso coerenti politiche pubbliche regionali, rafforzi i deboli segnali positivi che vengono dall’economia e dalla società regionale. Ci troviamo difronte però ad una realtà che ancora mostra segnali discordanti. “Da una parte – a giudizio della presidente Marini - c’è una serie di imprese che si sono rafforzate ed sono a pieno titolo nel mercato e che dunque costituiscono un motore di sviluppo dell’economia regionale e dall’altra parte però siamo ancora alle prese con segnali di difficoltà che ci arrivano da imprese in crisi. Dovremo agire insomma con una duplice capacità per gestire al meglio le due situazioni, con politiche mirate allo sviluppo ed alla crescita e con politiche invece mirate alla gestione delle crisi ancora esistenti e dunque al sostegno delle imprese che stentano a restare sul mercato. E tutto ciò ovviamente con grande attenzione ai lavoratori coinvolti. La Regione – ha proseguito la presidente – lavorerà per rafforzare i segni di ripresa economica, sia sul versante della competitività delle imprese che della creazione di posti di lavoro, per portare avanti una nuova fase delle riforme finalizzate ad una pubblica amministrazione più efficiente e qualificata e per realizzare azioni che salvaguardino la coesione sociale ed il servizio sanitario regionale”. Sul versante delle riforme la presidente Marini ha annunciato che fin dalle prossime settimane si inizierà a lavorare su un progetto strategico che riguarderà le Società partecipate ed i servizi pubblici locali (con particolare attenzione al tema dei rifiuti) anche per dare attuazione ai recenti provvedimenti del Governo tesi alla razionalizzazione di questi settori. “Lo faremo con la consueta e doverosa attenzione ai conti pubblici ma anche alla qualità dei servizi. Un atteggiamento che ci ha già premiato nella sanità dove, proprio grazie alla gestione attenta delle spese e dei servizi offerti ai cittadini, siamo stati premiati nel recente Accordo per la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale che ha portato oltre dodici milioni in più a disposizione della nostra Regione”. Dalla presidente infine una sottolineatura sul versante delle infrastrutture stradali “perchè ci è stato assicurato che entro il prossimo mese di giugno saranno conclusi i lavori, nel versante umbro, della Perugia-Ancona e Foligno-Civitanova. Per quanto riguarda invece la E45 Orte-Mestre abbiamo accolto molto positivamente la scelta annunciata nei giorni scorsi a Terni dal Ministro Del Rio di superare l’idea di una ‘autostrada’ ma di destinare risorse per 1 miliardo e 600 milioni alla manutenzione, messa in sicurezza ed anche realizzazione di nuovi tratti stradali dell’arteria esistente. In questo contesto - ha concluso la presidente – nelle prossime settimane, insieme al sindaco di Perugia, avvieremo un confronto con lo stesso ministro Del Rio per iniziare a ragionare su un primo intervento possibile per il Nodo di Perugia”. ga / nnn IN ALLEGATO FOTO E SCHEDA. IMMAGINI AVINEWS
Perugia
05/02/2016 19:19
Redazione
Twitter
13/02/2016 09:00
|
Costume
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
08/02/2016 17:37
|
Politica
Umbertide: venerdì 12 febbraio torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale in seduta pubblica, sessione straordinaria, per il gior...
Leggi
06/02/2016 16:08
|
Sport
Pallacanestro Femminile Umbertide a caccia dell'impresa a Ragusa
In A1 femminile di basket, Pallacanestro Femminile Umbertide cerca il colpaccio al “PalaMinardi” al cospetto della coraz...
Leggi
06/02/2016 08:11
|
Costume
Gubbio, torna stasera il Gran Ballo dei Santantoniari al Crico's
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di stasera sabato 6 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s d...
Leggi
05/02/2016 19:09
|
Politica
Gubbio, sul nuovo bando per i profughi interviene Gagliardi (centrodestra): "Perche' il Comune partecipa?"
Bando accoglienza nuovi profughi, il Comine di Gubbio parteciperà ancora. Ma su questa novità, disposta da una delibera ...
Leggi
05/02/2016 18:00
|
Cronaca
Calcio, Daspo per due ultrà perugini
La Questura di Ascoli Piceno ha adottato provvedimenti di Daspo nei confronti di due ultrà perugini per fatti relativi a...
Leggi
05/02/2016 17:32
|
Cultura
Scoperto cranio lontra di 1,8 mln di anni fa nel sito paleontologico di Pantalla
Scoperto nel sito paleontologico umbro di Pantalla un cranio completo di lontra risalente al Pleistocene Inferiore (circ...
Leggi
05/02/2016 17:04
|
Sport
Basket C Silver: Derby d'alta quota tra Perugia e Valdiceppo, Gubbio nella tana di Todi
In C Silver regionale maschile, domani sera al “PalaFoccià” grande attesa per il derby d`alta quota tra Perugia e Valdic...
Leggi
05/02/2016 16:32
|
Cronaca
In negozio con droga e pistola, due arresti a Foligno
Due commercianti marocchini con cittadinanza italiana, entrambi con precedenti, sono stati arrestati e posti ai domicili...
Leggi
05/02/2016 16:17
|
Attualità
Umbertide: Welfare, i Comuni della Zona sociale n. 1 e il terzo settore incontrano l'assessore regionale Barberini
Si è tenuto ieri pomeriggio presso il Centro socio-culturale San Francesco l`incontro tra i Comuni della Zona sociale n....
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
482
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv