Skin ADV

Presentato il libro di mons. Sorrentino su Carlo Acutis

'Sulle orme di Francesco e Chiara d'Assisi'.

Si è tenuta nel salone d'Onore di palazzo Donini la conferenza stampa di presentazione del libro "Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d'Assisi - Originali non fotocopie", scritto da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno. La presentazione del volume, moderata dalla giornalista Marina Rosati, ha visto la partecipazione della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, di padre Francesco Piloni, ministro provinciale Ofm Umbria e di Marcello Signorelli, direttore del dipartimento di economia e professore ordinario di politica economica all'Università di Perugia. Durante l'incontro, la presidente Proietti ha voluto ringraziare tutti i presenti, sottolineando la partecipazione numerosa, segno dell'interesse e dell'attenzione per una figura così importante per il nostro territorio. Nel suo intervento - riferisce una nota della Regione - ha evidenziato l'importanza del messaggio di Carlo Acutis in grado di trasmettere valori universali che parlano al mondo contemporaneo. "Carlo Acutis - ha proseguito la presidente - è un simbolo di spiritualità che, in maniera unica, richiama la santità di San Francesco e Santa Chiara. La vita di Carlo rappresenta un punto di riferimento per chi cerca significati autentici in un'epoca di grandi cambiamenti". La presidente ha poi sottolineato il forte legame tra Carlo Acutis e la città di Assisi, evidenziando come questo connubio si inserisca nella tradizione spirituale e culturale della nostra regione, che ha da sempre un legame tra fede, storia e innovazione. Infine, ha ribadito l'attualità del messaggio di Carlo Acutis e la centralità dei valori francescani: "Sono valori di povertà, spiritualità e semplicità che definiscono la nostra identità e accompagnano il progresso, tracciando nuove prospettive di dialogo tra tradizione e modernità, con l'Umbria ancora una volta protagonista di questa straordinaria sintesi". "Carlo Acutis rappresenta un esempio straordinario di come la fede possa essere vissuta nella quotidianità, rendendo la spiritualità accessibile e attuale per le nuove generazioni", ha affermato monsignor Domenico Sorrentino, autore del volume. Il libro approfondisce l'umanità e la santità di Carlo, partendo da una frase che ne riassume la visione: "Tutti nasciamo originali, tanti muoiono fotocopie". L'opera esplora la sua unicità, raccontando la vita di un ragazzo dei nostri giorni, appassionato di natura, sport e tecnologia, ma profondamente radicato nei valori spirituali. Monsignor Sorrentino nel libro rivela episodi significativi legati alla permanenza temporanea del corpo di Carlo nel cimitero di Assisi, prima della traslazione al Santuario della Spogliazione, avvenuta dopo il riconoscimento delle sue virtù eroiche. Il racconto prosegue con la beatificazione nella Basilica Superiore di San Francesco e il miracolo attribuito alla sua intercessione, la guarigione di una giovane del Costa Rica. Il volume si chiude con un'appendice in cui si riporta la preghiera composta dall'autore per la canonizzazione di Carlo, preceduta dal Cantico di frate sole, al quale il libro fa ampio riferimento, anche in vista dell'imminente ottavo centenario della sua composizione, che avvenne tra la chiesetta di San Damiano e il vescovado di Assisi, oggi diventato parte integrante del Santuario della Spogliazione.

Perugia
19/12/2024 12:38
Redazione
San Giustino: presentato il progetto “Muoversi & Non Solo”
E’ stato presentato nella sala Consiliare del Comune di San Giustino il progetto “Muoversi e non solo” che prevede l’arr...
Leggi
Movimento 5 stelle Gubbio: "De Luca assessore regionale è un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dal Movimento"
"La recente nomina di Thomas De Luca ad assessore all’Ambiente della Regione Umbria rappresenta non solo un traguardo pe...
Leggi
Cerimonia di premiazione del sigillano Marco Rughi
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.45, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale, il sigillano Marco Rughi è ...
Leggi
Gubbio: concerto Ensemble Floriano Canal domenica 22 dicembre
Grande attesa per il concerto “Ed ascoltar la musica ad occhi aperti” che si terrà domenica 22 dicembre nella Chiesa Mad...
Leggi
A Gubbio "Inside Van Gogh", proiezioni multimediali e immersive delle più belle opere del pittore olandese. Il sindaco Fiorucci: "Momento da incorniciare per il Palazzo dei Consoli"
C`è il "Campo di grano con corvi", il "Ramo di mandorlo con fiori," il capolavoro de "La notte stellata" oggi a New York...
Leggi
Gubbio: concerto di Natale dell'orchestra Mastro Giorgio Nelli
Mercoledì 18 dicembre si è svolto presso l`aula magna dell’Istituto Gattapone il tradizionale concerto di Natale dell`or...
Leggi
Video e foto pedopornografiche, tre arresti in Umbria
"Numerosissimi" video e foto con minorenni, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali con coetanei e con adulti so...
Leggi
Montone: riqualificato l’auditorium di San Fedele
Il borgo di Montone si riappropria di un prezioso spazio di socialità e cultura. Dopo i lavori di riqualificazione e com...
Leggi
A Link stasera dalle ore 21.30 "I mille volti della solidarietà": "L'Impegno" in Burkina Faso, la Caritas in Kosovo e le stelle basket per Aelc a Gualdo Tadino
Questa sera, eccezionalmente di giovedi, l`ultima puntata 2024 di LINK, l`infotainment di TRG in onda alle ore 21.30 sul...
Leggi
Terni: un presepe con Gesù in mare rende omaggio a Yasmine
Gesù Bambino è solo in balia delle onde e rischia di affogare nelle acque sporche e cattive di un mare paurosamente blu....
Leggi
Utenti online:      590


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv