Skin ADV

San Giustino: presentato il progetto “Muoversi & Non Solo”

Lanciato l’appello alle aziende del territorio per un nuovo mezzo di trasporto a sostegno dei più fragili.

E’ stato presentato nella sala Consiliare del Comune di San Giustino il progetto “Muoversi e non solo” che prevede l’arrivo di un nuovo veicolo adibito al trasporto di persone con disabilità e non solo. Un progetto che offre soluzioni concrete ai bisogni delle persone più vulnerabili del territorio, promosso dall’azienda Eventi Sociali e realizzato grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, le aziende del territorio e i volontari. L’idea è quella di consegnare tra primavera ed estate 2025 all’associazione Altomare un mezzo da 9 posti con allestimento speciale comprensivo di sedili ergonomici e pedana di sollevamento elettroidraulica conforme alle ultime normative europee per due carrozzine. Proprio in vista del periodo natalizio, il sindaco Stefano Veschi ha definito l’iniziativa “un bel regalo”, precisando che “il mezzo di trasporto sarà a disposizione delle attività di tutte le associazioni del territorio, quindi della comunità. E’ importante credere in una comunità forte e unità, che si prende cura di se stessa. Questo progetto ne è l’esempio”. Sulla stessa linea anche l’assessore al sociale, Enzo Franchi: “La cultura di un paese si misura anche per la cura verso le persone più bisognose e avere un pulmino nuovo per i più fragili rappresenta una grande opportunità. Questo mezzo verrà utilizzato non solo nel nostro territorio ma anche nei Comuni limitrofi”. “La nostra associazione presente da 40 anni nel territorio - ha detto il presidente dell’associazione di volontariato Altomare, Paolo Pompei -, supporta varie famiglie che ogni giorno accompagnano nel nostro centro adolescenti e adulti con varie disabilità per coinvolgerli in diverse attività. Abbiamo un pulmino del 2005 che ormai chiede con urgenza di essere sostituito. In più, con questo mezzo vogliamo dare nuovi servizi a circa 80 ragazzi del territorio di San Giustino, Citerna e Città di Castello per portarli a svolgere varie attività sportive, che a volte le famiglie per motivi legati al lavoro o ad altre esigenze non riescono a fare. Ringraziamo il Comune per il patrocinio concesso al progetto e la vicinanza in tutte le nostre attività svolte dai nostri 15 preziosi volontari e la Cooperativa ASAD che ci offre la possibilità di utilizzare anche un loro mezzo per garantire queste richieste in aumento. Un ringraziamento speciale a tutte le aziende del territorio che ascolteranno la nostra richiesta urgente e vorranno partecipare, donando un piccolo pezzo dell’automezzo”. “Siamo felici di soddisfare la richiesta dei genitori dell’Associazione Altomare – ha spiegato la responsabile del progetto di Eventi Sociali Lara Gentili –. Nei prossimi giorni inizierà la campagna di fundraising per dare la possibilità alle prime trenta aziende di partecipare alla realizzazione dell’automezzo. Ci impegneremo al massimo per arrivare al giorno della consegna il prima possibile”. Il costo di realizzazione dell’automezzo sarà sostenuto dalle aziende del territorio di San Giustino, Citerna, Città di Castello e nel territorio dell’Alta Valle del Tevere che avranno la possibilità esclusiva di apporre il proprio logo sul telaio dell’automezzo stesso legando, quindi, il proprio nome a quello dell’associazione Altomare. Quella che verrà proposta sarà, dunque, una vera e propria visibilità etica e itinerante che permetterà alle aziende di utilizzare un grande servizio di visibilità e allo stesso tempo migliorare la qualità dei servizi sociali del territorio, con dei vantaggi fiscali importanti.

Città di Castello/Umbertide
19/12/2024 14:38
Redazione
Movimento 5 stelle Gubbio: "De Luca assessore regionale è un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dal Movimento"
"La recente nomina di Thomas De Luca ad assessore all’Ambiente della Regione Umbria rappresenta non solo un traguardo pe...
Leggi
Cerimonia di premiazione del sigillano Marco Rughi
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17.45, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale, il sigillano Marco Rughi è ...
Leggi
Gubbio: concerto Ensemble Floriano Canal domenica 22 dicembre
Grande attesa per il concerto “Ed ascoltar la musica ad occhi aperti” che si terrà domenica 22 dicembre nella Chiesa Mad...
Leggi
A Gubbio "Inside Van Gogh", proiezioni multimediali e immersive delle più belle opere del pittore olandese. Il sindaco Fiorucci: "Momento da incorniciare per il Palazzo dei Consoli"
C`è il "Campo di grano con corvi", il "Ramo di mandorlo con fiori," il capolavoro de "La notte stellata" oggi a New York...
Leggi
Gubbio: concerto di Natale dell'orchestra Mastro Giorgio Nelli
Mercoledì 18 dicembre si è svolto presso l`aula magna dell’Istituto Gattapone il tradizionale concerto di Natale dell`or...
Leggi
Video e foto pedopornografiche, tre arresti in Umbria
"Numerosissimi" video e foto con minorenni, anche in tenera età, coinvolti in atti sessuali con coetanei e con adulti so...
Leggi
Montone: riqualificato l’auditorium di San Fedele
Il borgo di Montone si riappropria di un prezioso spazio di socialità e cultura. Dopo i lavori di riqualificazione e com...
Leggi
A Link stasera dalle ore 21.30 "I mille volti della solidarietà": "L'Impegno" in Burkina Faso, la Caritas in Kosovo e le stelle basket per Aelc a Gualdo Tadino
Questa sera, eccezionalmente di giovedi, l`ultima puntata 2024 di LINK, l`infotainment di TRG in onda alle ore 21.30 sul...
Leggi
Terni: un presepe con Gesù in mare rende omaggio a Yasmine
Gesù Bambino è solo in balia delle onde e rischia di affogare nelle acque sporche e cattive di un mare paurosamente blu....
Leggi
Sviluppo del territorio e formazione dei giovani: Hub Hotel di Gubbio incontra il mondo scolastico
L’Istituto di istruzione superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello e Hub Hotel di Gubbio hanno siglat...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv