Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il nuovo sentiero sotterraneo della Grotta di monte Cucco
Presentato a Perugia, in Regione, il nuovo sentiero sotterraneo della Grotta di monte Cucco: sarà riaperto la prossima primavera. Sottolineato il ruolo centrale dell'iniziativa per attrattività turistica e naturalistica.
Sarà riaperto al pubblico a partire dalla prossima primavera il sentiero sotterraneo della Grotta di Monte Cucco. L’intervento di valorizzazione e messa in sicurezza del percorso, lungo 700 metri, è stato illustrato stamani a Perugia dal vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Carlo Liviantoni, dalla presidente della Comunità Montana dell'Alto Chiascio, Catia Mariani, dal presidente del Consorzio Obbligatorio Parco del Monte Cucco, Giuseppe Morelli, dal presidente del “S.I.L” Patto Territoriale dell'Appennino Centrale, Roberto Rossi, dal sindaco di Costacciaro, Rossella Bellucci, e dal presidente dell’Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Natale Vergari. “Nell’ambito della valorizzazione ambientale della nostra regione l’intervento ha un’importanza rilevante – ha detto il vice presidente della Giunta regionale, Carlo Liviantoni – In particolare la Grotta di Monte Cucco ha un ruolo centrale perché offre un qualcosa di unico che si inserisce in tutte le altre particolarità che fanno dell’Umbria una regione interessante dal punto di vista turistico. Le famiglie in vacanza – ha aggiunto – vogliono soddisfare varie esigenze che vanno dalla ricerca di luoghi tranquilli, alle attività sportive ed all’arte. In questo contesto la Grotta contribuisce, sicuramente, ad accrescere la ricchezza dell’offerta turistica della regione”. Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che i lavori - realizzati dalla ditta “Li.Ta Costruzioni” di Fano e finanziato dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio e dal Patto Territoriale dell’Appennino Centrale, per un importo di 1 milione e 98mila euro - pur mantenendo inalterata la naturalità dei luoghi, sono serviti ad attrezzare con due sicure scale di accesso gli ingressi in quota ed a predisporre un sistema di passerelle all’interno. La particolare tipologia dei lavori - durati 12 mesi ed eseguiti sotto la vigilanza della Regione Umbria, della Soprintendenza ai Beni Ambientale e ai Beni Archeologici, e nel rispetto dell’ambiente - ha richiesto un impegno particolare per il trasporto in quota delle scale e delle passerelle in acciaio e una grande professionalità ed attenzione nel rimuovere il materiale detritico per la disostruzione del cunicolo di accesso dell’ingresso nord Pian delle Macinare. “Questo straordinario sforzo - ha commentato la presidente della Comunità Montana dell’Alto Chiascio, Catia Mariani - è stato possibile perché la Comunità Montana e tutti i 7 comuni del comprensorio hanno ritenuto strategica la fruibilità turistica delle Grotte del Monte Cucco, per l’azione di promozione del territorio dell’Alto Chiascio e hanno deciso di assegnare priorità, al progetto di valorizzazione del sistema ipogeo nell’ambito dei programmi del Patto Territoriale”.
30/08/2006 16:20
Redazione
Twitter
30/08/2006 16:07
|
Cultura
Premio Calpurnia 2006 alle Terme di Fontecchio di Città di Castello
Giovedì 7 settembre alle ore 20.00 presso le Terme di Fontecchio di Città di Castello si terrà la cerimonia dedicata al ...
Leggi
30/08/2006 16:03
|
Politica
Città di Castello: interpellanza di Bravi per valorizzare Piazza Gabriotti
“Occorre valorizzare Piazza Venanzio Gabriotti”: questa la richiesta del consigliere comunale tifernate Stefano Bravi ch...
Leggi
30/08/2006 15:14
|
Sport
E` derby anche nel basket: stasera Gubbio-Gualdo alla Polivalente
Scocca l`ora del derby anche nel basket: torna Gubbio-Gualdo a distanza di 15 anni, una sfida sempre sentita con i bianc...
Leggi
30/08/2006 11:00
|
Politica
Via libera alle nomine a Polisport e Tela Umbra
Cambio della “guardia” a Polisport e Tela Umbra: impazza il “toto-presidente”. Per la presidenza della hoolding di servi...
Leggi
30/08/2006 09:27
|
Cronaca
Foligno: rapina col coltello in tabaccheria
FOLIGNO - Minaccia con un coltello alla gola la titolare della tabaccheria e si prende da solo i soldi dell`incasso che ...
Leggi
30/08/2006 09:10
|
Attualità
Cordone ombelicale: flop donazioni a Gubbio
Dal mese di maggio anche presso l`ospedale di Gubbio è possibile donare il cordone ombelicale. Un gesto d`amore che non ...
Leggi
30/08/2006 09:06
|
Politica
Viola replica alle polemiche su "Gubbio cultura"
"Dichiaro la mia totale autonomia dall`amministrazione comunale e le eventuali assunzioni saranno solo concertate con il...
Leggi
30/08/2006 08:29
|
Cronaca
Oggi pomeriggio i funerali di Pietro Barbetti: proseguono serrate le indagini
Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15.30 alla chiesa di S.Pietro i funerali di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore ...
Leggi
29/08/2006 16:06
|
Attualità
Al Parco Ranghiasci di Gubbio lo spettacolo "Arte & Dintorni"
Sarà il Parco Ranghiasci di Gubbio ad ospitare la prossima serata organizzata dall’associazione culturale gualdese Arte ...
Leggi
29/08/2006 16:03
|
Sport
Strepitoso successo eugubino ai mondiali di endurance equestre ad Aquisgrana
Grande soddisfazione a Gubbio e nel team Faula Arabs di Fausto Fiorucci per l’ottima prestazione di Veronica Cup, cavall...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
440
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv