Skin ADV

Viola replica alle polemiche su "Gubbio cultura"

Viola replica alle polemiche su "Gubbio cultura": Biancarelli (Ds) aveva chiesto lumi sulle assunzioni a carattere privatistico da parte della società a capitale pubblico
"Dichiaro la mia totale autonomia dall'amministrazione comunale e le eventuali assunzioni saranno solo concertate con il socio di maggioranza, ovvero il Comune". Risponde così Enrico Viola, amministratore unico della società a capitale pubblico "Gubbio Cultura e Multiservizi srl", alle sollecitazioni giunte durante il consiglio comunale di lunedì dai banchi delle opposizioni, che avevano chiesto chiarimenti in merito all'organizzazione e al funzionamento della neo nata società che oggi gestisce il museo di Palazzo dei Consoli e l'archivio, ma che tra poco sarà chiamata a inglobare anche la farmacia comunale e nel futuro altre attività, così come preannunciato dall'assessore Ercoli. Nel dettaglio le opposizioni sono tornate a chiedere quali fossero i criteri di assunzione nella società a capitale interamente pubblico: "Abbiamo richiesto al Comune i libri sociali - ha detto il diessino Giuseppe Biancarelli - ma ad oggi non abbiamo ottenuto nulla". Di contro il segretario comunale Francesco Grilli ha ricordato alle opposizioni che le assunzioni per detta società che, pur pubblica fa riferimento a leggi di carattere privatistico, non sono obbligatoriamente soggette a concorso pubblico, ma possono essere dunque discrezionali. La risposta non è molto piaciuta: il dubbio è che in futuro logiche di opportunità politica più che reali competenze potrebbero governare i contratti di assunzione. "Non è il mio caso - risponde Enrico Viola - comportamenti usati da altri in altre occasioni non fanno parte del mio modo di operare. Curriculum e titoli contano più di ogni altra cosa". Premesso questo l'amministratore di quella che è destinata a diventare un società di servizi ad ampio raggio e giro d'affari non ha problemi ad affermare che per le assunzioni alla Gubbio Cultura il concorso pubblico non è necessario: prima di tutto verranno assunte quelle persone che sinora hanno avuto un contratto precario. E' accaduto con le 9 operatrici museali di Palazzo dei Consoli, assunte perché in possesso dei requisiti necessari, e con le tre dell'archivio. Accadrà in futuro anche con la farmacia comunale dove non cambierà nulla per i dipendenti (5 in totale) che resteranno sempre gli stessi, semmai avranno solo un contratto diverso, affiliato all'Assofarma. Se Gubbio Cultura dovrà poi attivare nuovi servizi che non hanno ancora figure professionali stabilite, " nessuno - dice Viola - mi dirà chi assumere" rivendicando un'autonomia assoluta sulla questione.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2006 09:06
Redazione
Oggi pomeriggio i funerali di Pietro Barbetti: proseguono serrate le indagini
Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15.30 alla chiesa di S.Pietro i funerali di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore ...
Leggi
Al Parco Ranghiasci di Gubbio lo spettacolo "Arte & Dintorni"
Sarà il Parco Ranghiasci di Gubbio ad ospitare la prossima serata organizzata dall’associazione culturale gualdese Arte ...
Leggi
Strepitoso successo eugubino ai mondiali di endurance equestre ad Aquisgrana
Grande soddisfazione a Gubbio e nel team Faula Arabs di Fausto Fiorucci per l’ottima prestazione di Veronica Cup, cavall...
Leggi
Città di Castello: al Festival delle Nazioni, "Il Viaggio" di Riondino
Per il Festival delle Nazioni, quest` anno dedicato alla repubblica Ceca, domani sera, nella Pinacoteca Comunale di Citt...
Leggi
Gubbio: disabile felice per il primo volo in elicottero
Aveva un unico grande desiderio, Gabriele, poter vedere dall`alto la sua città. Magari sorvolarla e sentirsi libero e le...
Leggi
Gualdo Tadino: il palio dei Giochi de le porte realizzato dal maestro Nunziante
E` stato consegnato in questi giorni a Gualdo Tadino all`Ente Giochi de le porte, il palio dell`edizione 2006 realizzato...
Leggi
Morte Barbetti: arrestati due eugubini incensurati per spaccio. Domani i funerali.
Sviluppi clamorosi sta assumendo la tragica vicenda della morte di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore eugubino trov...
Leggi
Città di Castello: tre capitani dell`imprenditoria per portare la pallavolo in serie A
Tre capitani dell`imprenditoria per assicurare la linfa necessaria alla pallavolo tifernate per puntare con maggior forz...
Leggi
Gubbio: arriva Scippo per l`attacco, domani è derby
Alla vigilia del derby di Coppa - domani in campo Foligno-Gubbio per il terzo turno alle ore 17 allo stadio "Blasone" - ...
Leggi
Risiko bancario: quale futuro per le Carisp umbre?
Si profila l’ipotesi di una possibile dismissione delle Casse di Risparmio umbre controllate dal gruppo Intesa, e quindi...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv