Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Cordone ombelicale: flop donazioni a Gubbio
Cordone ombelicale: flop delle donazioni all'ospedale di Gubbio. Avviato il progetto a maggio, scarsi consensi: 10 mamme su 113 hanno aderito. Forse l'ancora scarsa informazione alla base dell'insuccesso.
Dal mese di maggio anche presso l'ospedale di Gubbio è possibile donare il cordone ombelicale. Un gesto d'amore che non costa nulla ma che in compenso può salvare una vita. Il cordone ombelicale infatti contiene sangue ricco di cellule staminali in grado di generare globuli bianchi, globuli rossi e piastrine. Il trapianto di sangue del cordone, che viene effettuato soprattutto nei bambini, è quindi un aiuto preziosissimo per curare alcune malattie del sangue, tumorali e non. Purtroppo però sono ancora poche le strutture sanitarie in grado di offrire questo servizio e sono ancor di meno le banche di raccolta del sangue, solo 15 in tutto il Paese. Gubbio è una di queste strutture, ma da maggio, mese in cui ha avuto inizio la donazione, fino ad oggi solo 10 mamme, tutte provenienti dal comprensorio dell'eugubino-gualdese, hanno deciso di donare il cordone ombelicale. Un numero alquanto esiguo se si considera che nello stesso periodo il nosocomio eugubino ha registrato ben 113 parti. Ciò significa che solo l'8-9% delle partorienti ha scelto di donare il cordone del proprio bambino, una percentuale troppo bassa considerando che quest'operazione non comporta nessun rischio né per la mamma né per il neonato. Il prelievo del sangue ombelicale infatti, sia in caso di parto naturale che con taglio cesareo, avviene solo quando il cordone è già stato reciso. Una volta raccolto, il sangue viene posto in una sacca sterile e portato tramite corriere presso la banca del sangue più vicina, quella di Arezzo. Lì potrà essere conservato per molto tempo in speciali contenitori a 190 gradi sotto zero fino al momento in cui verrà utilizzato per salvare una vita. Ciò che impedisce alle mamme di effettuare la donazione quindi sembra essere soprattutto la mancanza di un'adeguata informazione intorno ad un'operazione così semplice ma allo stesso tempo così importante come è quella della donazione del cordone ombelicale. "E' fondamentale diffondere tra la gente il valore di questo importante gesto di generosità, dal momento che nella nostra Asl sono ancora troppo poche le persone che ricorrono alla donazione"- aveva affermato il direttore generale dell'Asl 1 Vincenzo Panella durante il convegno di presentazione tenutosi nell’ aprile scorso dal titolo "Tu nasci, io dono e lui spera". In Italia infatti ogni anno si registrano circa 600 mila parti, ma solo una donna su quattro è a conoscenza della possibilità di donare il cordone. Così i cordoni ombelicali finiscono tra i rifiuti speciali con la conseguenza che ad essere gettati non sono soltanto questi, ma anche le speranze di guarigione di tante persone.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2006 09:10
Redazione
Twitter
30/08/2006 09:06
|
Politica
Viola replica alle polemiche su "Gubbio cultura"
"Dichiaro la mia totale autonomia dall`amministrazione comunale e le eventuali assunzioni saranno solo concertate con il...
Leggi
30/08/2006 08:29
|
Cronaca
Oggi pomeriggio i funerali di Pietro Barbetti: proseguono serrate le indagini
Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15.30 alla chiesa di S.Pietro i funerali di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore ...
Leggi
29/08/2006 16:06
|
Attualità
Al Parco Ranghiasci di Gubbio lo spettacolo "Arte & Dintorni"
Sarà il Parco Ranghiasci di Gubbio ad ospitare la prossima serata organizzata dall’associazione culturale gualdese Arte ...
Leggi
29/08/2006 16:03
|
Sport
Strepitoso successo eugubino ai mondiali di endurance equestre ad Aquisgrana
Grande soddisfazione a Gubbio e nel team Faula Arabs di Fausto Fiorucci per l’ottima prestazione di Veronica Cup, cavall...
Leggi
29/08/2006 15:59
|
Cultura
Città di Castello: al Festival delle Nazioni, "Il Viaggio" di Riondino
Per il Festival delle Nazioni, quest` anno dedicato alla repubblica Ceca, domani sera, nella Pinacoteca Comunale di Citt...
Leggi
29/08/2006 12:34
|
Attualità
Gubbio: disabile felice per il primo volo in elicottero
Aveva un unico grande desiderio, Gabriele, poter vedere dall`alto la sua città. Magari sorvolarla e sentirsi libero e le...
Leggi
29/08/2006 12:26
|
Costume
Gualdo Tadino: il palio dei Giochi de le porte realizzato dal maestro Nunziante
E` stato consegnato in questi giorni a Gualdo Tadino all`Ente Giochi de le porte, il palio dell`edizione 2006 realizzato...
Leggi
29/08/2006 12:08
|
Cronaca
Morte Barbetti: arrestati due eugubini incensurati per spaccio. Domani i funerali.
Sviluppi clamorosi sta assumendo la tragica vicenda della morte di Pietro Barbetti, il 31enne imprenditore eugubino trov...
Leggi
29/08/2006 12:07
|
Sport
Città di Castello: tre capitani dell`imprenditoria per portare la pallavolo in serie A
Tre capitani dell`imprenditoria per assicurare la linfa necessaria alla pallavolo tifernate per puntare con maggior forz...
Leggi
29/08/2006 11:32
|
Sport
Gubbio: arriva Scippo per l`attacco, domani è derby
Alla vigilia del derby di Coppa - domani in campo Foligno-Gubbio per il terzo turno alle ore 17 allo stadio "Blasone" - ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
380
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv