Skin ADV

Presentato il progetto "Quotidiano in classe" promosso dalla Fondazione CariFol

Presentato il progetto "Quotidiano in classe" promosso dalla Fondazione CariFol in collaborazione con l'osservatorio Giovani Editori. Coinvolti gli istituti secondari superiori del Folignate.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del progetto “Quotidiano in Classe”, iniziativa interamente sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in collaborazione con l’Osservatorio Giovani Editori di Firenze. Ampia la partecipazione degli Istituti Secondari Superiori e dei docenti che aderendo all'iniziativa hanno assunto l'impegno, per l’a.s. 2015-2016, di dedicare un'ora di lezione la settimana alla lettura di più quotidiani a confronto. Ciascuna classe iscritta all'iniziativa riceverà, infatti, gratuitamente, una volta la settimana presso l'edicola scelta e nel giorno indicato, copie dei più autorevoli e diffusi giornali di opinione in Italia. Ai docenti responsabili del progetto sarà rivolta una specifica attività formativa promossa dall'Osservatorio, basata su autorevoli contributi scientifici e pensata per permettere loro di presentare correttamente il giornale ai ragazzi. Oltre a questa azione, l'Osservatorio promuoverà anche incontri sul territorio, veri e propri appuntamenti formativi per studenti coinvolti nel progetto: occasioni per confrontare le esperienze didattiche e incontrare relatori qualificati. Naturalmente sono previsti momenti di formazione on line e attività di monitoraggio per verificare l’efficacia dell’intervento. Per il Presidente della Fondazione CR Foligno Gaudenzio Bartolini….La Fondazione dimostra con questo intervento la propria attenzione e sensibilità al mondo dei giovani e della scuola, in piena continuità e coerenza con altre importanti progettualità che la Fondazione ha recentemente sostenuto….” ….. “crediamo fortemente in questa questa iniziativa in quanto l’abitudine alla lettura, come ogni abitudine, è figlia dell’educazione, ed educare alla lettura significa far crescere nei ragazzi la capacità di comprendere la contemporaneità ed integrarsi nelle loro comunità come cittadini consapevoli e attivi”…. “vogliamo concorrere a sviluppare nei ragazzi una vera e propria cultura della lettura dell’informazione di qualità.” E’ intervenuto anche il dott. Pierfrancesco Salvetti dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori che nel confermare che lo scopo dell'Osservatorio è quello di avvicinare il mondo dei giovani e quello dell’informazione di qualità, sia essa cartacea o digitale, ha ringraziato la Fondazione per aver sposato l’iniziativa fornendo un’importante occasione e momento di crescita ai ragazzi del territorio di riferimento. Ampia soddisfazione è stata espressa dagli Istituti Superiori presenti alla presentazione: il Liceo delle Scienze umane e l’ITT Leonardo Da Vinci di Foligno, per l’attenzione e per l’iniziativa rivolte alle scuole.
Foligno/Spoleto
18/11/2015 18:40
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza alle donne’
Sono varie le iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportunità, in accordo con l`assessorato ‘Pari O...
Leggi
"Rischio terrorismo in Umbria?": la puntata di "Link" stasera anche su Tele Ambiente (ore 21 - canale 78)
"Anche i miei figli hanno fatto il presepe, quando andavano a scuola. E non ho mai sentito questa cosa come offensiva ve...
Leggi
Banda Comunale di Gubbio: concerto in onore di Santa Cecilia per festeggiare i 150 anni della Societa' Operaia
Domenica 22 novembre, alle ore 18 presso il Teatro Comunale "Luca Ronconi", la Banda Comunale di Gubbio terrà l`attesiss...
Leggi
Gubbio, torna stamattina l'Open day di Euromedica, visite specialistiche in ottica prevenzione
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ogg...
Leggi
CariPerugia arte, oggi inaugurazione della mostra di Maddoli e Ranocchia a Palazzo Baldeschi
Due percorsi espositivi uniti in un unico spazio: il piano nobile di Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66). Nascono dai...
Leggi
Gubbio: iniziative del comune per domani 20 novembre, giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
«Il 20 novembre del 1989 l`Assemblea Generale delle Nazioni Unite - rendono noto in un comunicato congiunto la vicesinda...
Leggi
Arriva il freddo, calo termico nel weekend. Tanta pioggia in Umbria
Il nomignolo non manca mai ed ecco che per alcuni meteorologi sta arrivando il «missile polare», mentre per altri la «bo...
Leggi
"C'e' preoccupazione, ma non dobbiamo cedere al terrore": mons. Sorrentino questa sera a "Link" su TRG
"Inutile nasconderlo, c`e` preoccupazione oltre che sgomento, per quanto accaduto a Parigi. E sappiamo bene anche anche ...
Leggi
Scambiato per il terrorista Salah uno straniero fermato su un treno a Foligno
E` stato scambiato per Salah Abdeslam, il terrorista ancora ricercato dopo gli attacchi a Parigi, un giovane nordafrican...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv