Skin ADV

Presentazione del Manifesto dell'Edizione 2024 di Tiferno Comics, omaggio di Vanna Vinci alle bellezze di Città di Castello

Tiferno Comics è orgogliosa di presentare il manifesto dell'edizione 2024, creato dalla rinomata artista Vanna Vinci, protagonista quest’anno della Mostra del Fumetto.

Tiferno Comics è orgogliosa di presentare il manifesto dell'edizione 2024, creato dalla rinomata artista Vanna Vinci, protagonista quest’anno della Mostra del Fumetto. Il manifesto è un omaggio alle bellezze di Città di Castello, con quattro straordinari disegni che catturano l'essenza e il fascino della nostra amata città e in cui sono rappresentati il Palazzo comunale di Piazza Gabriotti, il campanile cilindrico, la facciata di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, sede della Pinacoteca Comunale, e il palazzo del Podestà in piazza Matteotti.

La mostra di quest'anno, come molti di voi ormai sapranno, sarà interamente dedicata a Vanna Vinci, una delle figure più influenti nel panorama del fumetto e dell'illustrazione, frutto di un’idea del noto giornalista Rai Riccardo Corbò. Esperto di culture giovanili e curatore di mostre sulle icone pop del mondo dei comics, Corbò ha visto in Vanna la figura ideale per una mostra come la nostra. La sua arte, che spazia da opere premiate a collaborazioni con importanti case editrici, sarà esposta dunque dal 7 settembre al 20 ottobre presso la prestigiosa cornice di Palazzo Facchinetti. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nel mondo creativo di Vanna Vinci, esplorando una vasta selezione di opere che abbracciano l'intera sua carriera.

Il manifesto dell'edizione 2024 rappresenta un tributo speciale a Città di Castello, con quattro disegni che raffigurano alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della città, quelli che hanno suscitato in Vanna maggiore interesse durante la sua visita in città organizzata dalla Associazione Amici del Fumetto. Città di Castello, dunque, entra ufficialmente a far parte delle opere di Vanna Vinci. Queste opere, caratterizzate dallo stile unico dell’autrice, non solo celebrano la bellezza architettonica e culturale della città, ma evidenziano anche il legame che si è venuto a creare tra l'artista e il nostro territorio.

"Siamo estremamente entusiasti di presentare il manifesto di quest'anno e di dedicare la mostra a Vanna Vinci", ha dichiarato Giulio Pasqui, presidente dell’Associazione Amici del Fumetto. "Le sue opere sono una testimonianza della sua straordinaria abilità artistica e della sua capacità di raccontare storie attraverso immagini. Siamo certi che i visitatori apprezzeranno profondamente questa esposizione unica."

Invitiamo tutti gli appassionati di fumetti, arte e cultura a partecipare a questa straordinaria mostra e a scoprire la protagonista di questa edizione nelle serate a lei dedicate che durante i giovedì sera dell’estate si alterneranno alla libreria Paci e la fumetteria Ta-da per approfondire l’affascinante mondo di un’artista che ha sempre raccontato il mondo di altre donne e che ora svela sé stessa al pubblico al TC24.

Città di Castello/Umbertide
19/07/2024 15:28
Redazione
Domani inaugurazione del Murales presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte
Domani, martedì 30 Agosto alle ore 18 presso il Circolo ANSPI di Madonna del Ponte si terrà l`inaugurazione del Murales ...
Leggi
Gubbio, Città Futura: "Noi un'opposizione ferma ma leale". Sulla presidenza del consiglio: "Avremmo gradito dalla maggioranza più condivisione"
Un`opposizione leale, che vuole dai suoi banchi dare un contributo reale nella costruzione dello sviluppo della città, u...
Leggi
Spello: via Roma diventa pedonale nei fine settimana
A partire da domani, sabato 20 luglio, e fino al 3 settembre, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, via Roma, per il...
Leggi
Premiati nel giardino della Pinacoteca comunale i 100 studenti tifernati che si sono diplomati con il massimo dei voti
Festa nel giardino della Pinacoteca comunale per i 100 studenti tifernati che si sono diplomati con il massimo dei voti ...
Leggi
Pd Gubbio, Grilli si dimette da segretario. Il Partito affidato a cinque reggenti
A Gubbio si è riunita l’Unione comunale del PD con 25 partecipanti dei 30 membri aventi diritto. All`ordine del giorno ...
Leggi
"Voci dal mondo": fa tappa domani a Gubbio l'iniziativa del settimanale "La Voce" che racconta storie di migrazioni e integrazione
Dall’Umbria meridionale a quella di Nord-Est, da Terni a Gubbio, sempre con l’obiettivo e il desiderio di raccontare sto...
Leggi
Umbertide: riapre la “La Piattaforma” con il Cinema serale all’aperto
La Piattaforma torna nuovamente a vivere. Dopo importanti lavori di riqualificazione e ristrutturazione, giovedì 18 lugl...
Leggi
Spello: emergenza calore, rinnovata la convenzione con Auser Foligno per lo svolgimento di servizi gratuiti a supporto di anziani e soggetti fragili
Rinnovata la convenzione tra il Comune di Spello e l’Associazione di Volontariato Auser Foligno volta a supportare gli a...
Leggi
Donna trovata morta nelle campagne di Avigliano Umbro
Una donna di circa 70 anni, residente a Sismano di Avigliano Umbro (Terni), è stata trovata morta, accasciata a terra ne...
Leggi
Vasto incendio in una zona boschiva a Poreta
Un vasto incendio è divampato intorno alle ore 15.30 di giovedì in una zona boschiva in località Poreta, nel comune di S...
Leggi
Utenti online:      1.124


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv