Skin ADV

Città di Foligno, duro comunicato societario. Cda in vista per decidere il futuro

Serie D: pesante comunicato stampa del Citta' di Foligno, che torna sulle pendenze arretrate ed i problemi con l'impianto e con il Comune oltre che sui scarni risultati. Cda in vista per decidere il futuro
Quantomai delicato il momento in casa Città di Foligno, che ha perso anche ieri al "Blasone" per 2-1 con l'Albalonga: la squadra è sempre ultima nel girone G di Lega Pro e come non bastasse la società deve risolvere i problemi delle pendenze arretrate nonchè degli impianti ed è di oggi un comunicato societario di Cristina Trella, consigliere d'amministrazione del Falco, che recita" E’ vero, sbagliare due rigori è una vergogna; fare calcio in una città che non lo vuole è una follia. Suscita ammirata tenerezza il Presidente Ius che vende 124 abbonamenti fra 60.000 abitanti e ne vuole investire il ricavato come acconto per le panchine in pelle allo stadio per restituire alla città ciò che da essa è venuto. Foligno non vuole il calcio, o almeno non vuole questa squadra; ci era stata rappresentata una realtà diversa quando siamo stati indotti all’acquisto, avevamo pensato di dover salvare una squadra cittadina molto amata che immeritatamente stava naufragando. Chi ci ha proposto di acquisire la Società, facendo abilmente leva sulla nostra vanità, sulla nostra voglia di calcio e di riscatto dopo la delusione dell’Ancona, voleva in realtà soltanto frapporre un ulteriore soggetto fra se stesso (e i suoi soci di allora) e i debiti contratti. Ci era stato assicurato sostegno integrando, mediante sponsorizzazione, la somma mancante a €. 100.000 all’esito del ricavato della vendita di biglietti e abbonamenti; ci era stato garantito che gli unici debiti esistenti erano relativi ad alcuni mesi di stipendio dei giocatori della stagione trascorsa per un ammontare complessivo massimo di €. 120.000 Come tutti ormai sanno i debiti erano pari a quattro volte detta somma e la famosa sponsorizzazione era condizionata, abbiamo poi compreso, a lasciare comunque ad altri lo scettro del comando. Abbiamo rilevato questa Società dalle mani del Sindaco, cui era stata formalmente consegnata, e anche questo ci aveva indotto a ritenere che avremmo avuto l’appoggio e il sostegno della città. Viceversa ci siamo trovati soli e osteggiati da chi ci aveva spinto all’acquisto, all’unico scopo di liberarsi della “patata bollente”, e di fronte a una realtà cittadina che nella migliore delle ipotesi si è rivelata indifferente, nella peggiore e più frequente addirittura ostile. Siamo subissati quotidianamente da pretese di pagamento delle pendenze trascorse e non da noi generate; nessun sostegno e neppure pazienza dagli imprenditori cittadini e dai singoli ai quali, dopo aver ormai messo una croce sui loro crediti affidati nelle mani di Nuccilli, non è parso vero di avere un soggetto nuovo e più solido da aggredire, ove aggredire non è limitato al solo senso giuridico del termine, bensì si estende all’accezione comune per cui, da parte di qualcuno che ha ritenuto questa una strategia vincente per il soddisfacimento delle proprie pretese, siamo stati minacciati, ingiuriati e diffamati. Naturalmente abbiamo deciso di resistere; saremo stati pure vanitosi nell’acquisto ma certo non stupidi e non abbiamo accettato di affermare di aver visionato e approvato scritture contabili inesistenti, cosicché la nostra responsabilità solidale con il cedente per i debiti pregressi ordinari non è sorta. Tutta questa situazione però ci affatica, ci logora e ci toglie serenità, nonostante il nostro impegno quotidiano e addirittura l’abnegazione del Presidente Ius, non riusciamo a dedicarci come vorremmo e come sarebbe necessario a rafforzare, spronare e seguire la squadra che, neppure supportata da una tifoseria numericamente dignitosa, non può che perdere. Uno stadio grande, costosissimo e impegnativo da mantenere, che non riesce a vedere più di duecento spettatori, le partite giocate nel generale disinteresse da una squadra di ragazzi giovani che sognerebbero di essere l’orgoglio e gli eroi della città. Ragazzi questa settimana anche penalizzati nei loro stipendi dall’indifferenza del Comune che ci ha costretto, senza spendere per noi una sola parola, ad affrontare, di colpo e senza preavviso pena il distacco dell’acqua, una spesa enorme a fronte di consumi arretrati ammontanti a circa €. 50.000, dovuti a una perdita nella tubazione, che colpevolmente ha provveduto a riparare nove mesi dopo il suo verificarsi. La VUS, di cui il Comune di Foligno è socio, non avrebbe avuto difficoltà a effettuare il ricalcolo del dovuto sulla base dello storico dei consumi se solo, dall’Ente Locale, fosse giunta una richiesta in tal senso posto il ritardo nella riparazione o, quantomeno sollecitato il blocco delle procedure di distacco in attesa di un incontro volto a definire la questione: il martedì precedente la partita invece, dopo ben 12 mesi, ci è stato intimato di pagare. Il Comune inoltre non soddisfatto di averci consegnato il Blasone inutilizzabile, con l’erba bruciata, in stato di abbandono e con le utenze distaccate – occorre non dimenticare che lo stadio è di proprietà appunto comunale e che in ipotesi di inerzia del concessionario è tenuto a surrogarsi negli interventi necessari – già all’indomani del nostro ingresso in Società, ha iniziato a pretendere oneri e incombenze mai richieste prima d’ora, addirittura minacciando la revoca della concessione. Concessione, si fa forte il Comune, accordata a titolo gratuito; in realtà la concessione al Città di Foligno solleva l’Istituzione da innumerevoli spese assicurandole tuttavia di poter mettere lo Stadio nella libera disponibilità delle Scuole nonché di avere un impianto sportivo perfettamente funzionante a lustro della città. La società di recente si è dovuta anche fare carico dell’ulteriore costo di €. 15.000 per l’acquisto dei mezzi necessari alla manutenzione del manto erboso, mezzi che al nostro arrivo erano misteriosamente scomparsi. Addirittura paradossale la situazione di Campo di Marte, struttura per la quale teniamo da tempo su di noi ogni spesa e per la quale ancora non ci è stata rilasciata la relativa concessione, anzi addirittura stava per essere accordata alla società di rugby. Ci si può meravigliare degli insuccessi della squadra? Che poi sono sempre in numero assai maggiore coloro che criticano rispetto a coloro che tifano. Guai a toccare Mister Guazzolini, la colpa è solo di Ius che non ha saputo fare un buon mercato … dimenticando che all’Allenatore sono stati messi a disposizione i giocatori che ha chiesto, nulla gli è stato negato e anzi pur di assicurargli il “regalo MerKay” è stata necessaria una trattativa lunga e difficoltosa e sopportato un impegno economico assolutamente non preventivato. Guazzolini è un allenatore bravissimo che è stato capace di costruire una squadra da 25 persone che neppure si conoscevano, ma anche lui ovviamente risente del clima di indifferenza e ostilità che circonda la squadra, si sente sempre sotto esame, ha l’ansia e la preoccupazione di essere convincente più per la città che per la dirigenza. La squadra che vince attira tifosi ma è un circolo vizioso perché la squadra non amata non riesce a vincere. Sembra che la squadra di calcio a Foligno la voglia solo il Presidente Ius che, sopportando mille difficoltà, superando innumerevoli ostacoli, si è votato senza risparmio a questa impresa nella quale impiega tutto il suo tempo e tutte le sue energie, trascurando lavoro e affetti, con una indomabile quanto inspiegabile caparbietà. Il CdA intende, nei prossimi giorni, affrontare nel proprio interno un approfondito confronto con Il Presidente interrogandosi sull’opportunità di proseguire l’impegno in Campionato, anche in considerazione della prossima trasferta sarda che necessita di ingenti spese per una squadra le cui sorti sono del tutto indifferenti alla città cui appartiene. La nostra gratitudine va invece, incondizionata e profonda, allo “zoccolo duro”, ai pochi e per questo ancora più apprezzati che non ci hanno fatto mai mancare il loro sostegno e la loro vicinanza e che, dopo la catastrofica prova di ieri, hanno comunque incitato e consolato i nostri ragazzi rassicurandoli e circondandoli di un toccante e immutabile affetto. E’ probabilmente grazie a questo sparuto gruppo di persone che il Presidente trova la forza e la motivazione per continuare, ogni decisione finale spetterà naturalmente a lui che, ove necessario, saprà vincere le nostre pur giustificatissime resistenze." Da vedere dunque dopo il suddetto Cda quale sarà il destino societario e sportivo del Foligno Calcio
Foligno/Spoleto
10/10/2016 15:08
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
C.Castello. Nuova segreteria per il PD tifernate.
Le dimissioni del segretario comunale del PD tifernate annunciate in conferenza stampa di presentazione della nuova Gi...
Leggi
Il Gubbio torna a sorpresa capolista: e stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 Trg), in studio Rinaldi, Arcipreti, Filippetti e Costantini
Il Gubbio torna a sorpresa capolista nel campionato di Lega pro: non accadeva dalla fine del campionato 2010/2011 vinto ...
Leggi
Perugia: la polizia denuncia tre ecuadoriani per rissa al piazzale Umbria Jazz
Una violenta lite, sfociata in rissa, è stata sedata ieri sera al Parcheggio Umbria Jazz dalla Volante. All’arrivo degli...
Leggi
Gubbio: sabato 22 ottobre Open day al Poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
La polizia di Perugia in Marocco per rimpatriare uno spacciatore
I poliziotti della questura di Perugia sono stati impegnati nel fine settimana nelle complesse operazioni di rimpatrio d...
Leggi
Perugia ancora vincente, Bucchi soddisfatto: "MI piace questa squadra". Fuori dallo stadio piccolo scontro tra le due tifoserie
E` un Perugia che è cambiato. Tre match per spiegare la metamorfosi e rafforzare la tesi che questa squadra è in crescit...
Leggi
Utenti online:      1.003


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv