Skin ADV

Prevenzione a Città di Castello: l'opuscolo di Futuramed e un programma sui sani stili di vita

Prevenzione a Citta' di Castello: l'opuscolo di Futuramed e un programma sui sani stili di vita. L'opuscolo di Futuramed e' distribuito negli ambulatori dell'Alto Tevere Umbro.

Da Città di Castello all’America Latina. Apprezzamento internazionale per “Arte e prevenzione”, progetto curato da Giuseppe Cistaro, responsabile del Dipartimento di prevenzione, Servizio igiene alimenti e della nutrizione della USL Umbria 1, che affronta le tematiche dei sani stili di vita alimentari a tutto tondo e che, nel corso di una conferenza stampa, oggi a Città di Castello si è associato ad una iniziativa simile per intenti e finalità: la pubblicazione dell’annuale opuscolo informativo della cooperativa di medici di base Futuramed, presieduta da Carlo Paladino. Sono stati il sindaco tifernate Luciano Bacchetta e l’assessore alle Politiche sociali Luciana Bassini a ribadire come la prevenzione “sia la chiave di volta per ogni approccio migliorativo di una salute collettiva, che, dopo anni di crescita esponenziale in qualità e quantità, accusa qualche preoccupante sintomo di inversione”. “Abbiamo in programma altre iniziative analoghe per aiutare ad acquisire consapevolezza e orientamento, anche verso un flusso di informazioni più ampio ma anche meno certificato di prima quando non c’era internet. Oggi l’esigenza è formare ai sani stili di vita sulla base di indicazioni generali, sicure e incontroverse, rivolgendosi soprattutto ai giovani”. “Arte e prevenzione ha come obiettivo stimolare la riflessione verso una gamma di comportamenti a rischio e sulle virtù dei sani stili di vita” ha spiegato Giuseppe Cistaro, reduce dalla presentazione del progetto in un ciclo di conferenze in Sud America: “Il valore aggiunto sono gli autori delle schede, tutti di provenienza locale, eppure, grazie al loro talento, in grado di rendere universale il messaggio di prevenzione”. Tre gli artisti: Ubaldo Mariucci, scomparso qualche tempo fa, di cui sono riprodotte alcune opere, Pietro Pecorari, presente anche in conferenza stampa, e una giovane ragazza, Svetlana Natali. L’opuscolo di Futuramed invece è alla decima edizione, come spiega Carlo Paladino, presidente della Cooperativa e medico di famiglia a Citerna: “Siamo partiti 15 anni fa con l’intenzione di fare qualcosa di positivo per la popolazione su temi di attualità sociale e sanitaria. L’anno scorso ci siamo occupati di vaccini, tema ancora all’ordine del giorno; quest’anno di dipendenze in una pubblicazione che si propone di trattare argomenti seri con un registro alla portata di tutti. Siamo 57 medici impegnati anche ad erogare un servizio migliore coordinandoci tra di noi e con i medici ospedalieri. Tra le collaborazioni l’azienda Aboca, che tramite Elisabetta Boncompagni, ha parlato dell’importanza della prevenzione e del punto sviluppato nell’opuscolo, “il reflusso esofageo, un disturbo molto diffuso ma su cui si può intervenire cambiando abitudini alimentari e di vita”. L’opuscolo di Futuramed è distribuito negli ambulatori dell’Alto Tevere Umbro mentre Arte e prevenzione è consultabile e scaricabile nel sito internet del comune al link goo.gl/oBtti1.

Città di Castello/Umbertide
11/01/2017 17:17
Redazione
Gubbio, serata di calcio con Sandreani, Cacciatori, Roscini e Magi. Stasera le immagini e i gol del 85-86 a "Fuorigioco" (ore 21)
Una serata di calcio, un`occasione speciale anche per ricordare gli spareggi di 30 anni fa a Senigallia per la promozion...
Leggi
Bando Isi Agricoltura per contributi a fondo perduto: prorogata scadenza dal 20 gennaio al 28 aprile prossimo
Sono stati prorogati dal 20 gennaio al 28 aprile 2017 i termini delle scadenze relative al bando Isi Agricoltura 2016, c...
Leggi
Ryanair per l'estate 2017 offre rotte per Londra, Bruxelles-Charleroi, Trapani e Catania
L`estate vedrà conferme e novità decollare dall`areoporto San Francesco dell’Umbria per la gioia di turisti, pendolari e...
Leggi
Sisma: assegnate le prime 20 casette di legno a Norcia. Ma il sorteggio fa discutere
Assegnate le prime 20 casette in legno ai terremotati di Norcia. Verranno consegnate entro una decina di giorni e questo...
Leggi
Piú forte il legame tra Gualdo Tadino e Sgarbi, presto mostra su Caravaggio
Durante l’esposizione mondiale ‘Expo Milano 2015 – nutrire il pianeta, energia per la vita’, tutti ricordano la scelta d...
Leggi
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Umbertide: venerdì 13 gennaio tombola di inizio anno alla Residenza Balducci
Venerdì 13 gennaio alle ore 21 presso gli Istituti Riuniti di Beneficenza - Residenza Protetta G.Balducci, proseguirà la...
Leggi
Tornano gli eventi speciali e il cinema di qualità al Metropolis di Umbertide
L`associazione Effetto Cinema ha voluto recuperare una serie di titoli importanti della presente stagione che hanno trov...
Leggi
Umbertide: il Comune incontra i cittadini, grande partecipazione al Centro San Francesco
Tantissimi umbertidesi hanno preso parte lunedì pomeriggio al Centro socio-culturale all`incontro pubblico con la cittad...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni di apertura della ‘XXVI Biennale di Scultura’
Ultimi giorni per poter visitare la XXVI Biennale di Scultura, aperta fino a domenica 15 gennaio. Per un mese Gubbio è t...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv