Zaini sulle spalle, i più grandi da soli, magari chiacchierando con gli amici, accompagnati dai genitori i più piccoli, tra sorrisi ed emozione: è cominciato così l'anno scolastico 2025-2026 nelle scuole dell'Umbria. Sono quasi 40mila studenti totali, 29.847 in provincia di Perugia e 9.668 in quella di Terni, suddivisi in 1942 classi. Diversi istituti avevano comunque già cominciato l'attività, 105.204 complessivamente dai banchi dell'infanzia fino alle aule della secondaria di secondo grado. Ragazze e ragazzi sono tornati nelle aule in una giornata caratterizzata dal bel tempo, con sole e temperature miti. L'anno scolastico sarò caratterizzato dalla disposizione ministeriale che vieta l'uso dei cellulari nelle scuole superiori. Su come applicare questo provvedimento si registrano le soluzioni più diverse. In una lettera inviata a studentesse e studenti la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore Fabio Barcaioli hanno sottolineato che il primo giorno di scuola "è sempre un'emozione che si rinnova". "Per i più piccoli - hanno affermato - è l'inizio di una grande avventura, fatta di scoperte e di giochi condivisi. Per chi è più grande è il ritorno a un luogo familiare, dove si cresce insieme, tra amicizie che si consolidano e momenti che richiedono pazienza e coraggio. Per chi si avvicina agli ultimi anni è il tempo delle scelte, dei sogni che prendono forma e delle responsabilità che si avvicinano".