Novità nella pallavolo giovanile del comprensorio Gubbio – Alto Chiascio: le società Polisportiva Don Bosco Gubbio, Fossato Volley e Sigillo Volley hanno dato vita ad un progetto di collaborazione per la crescita del settore giovanile. Non solo una collaborazione dei rispettivi gruppi squadra ma un nuovo modo di condividere esperienze, idee e progetti finalizzati allo sviluppo del movimento giovanile del territorio.
“L’idea – spiega Mauro Vernigi, Presidente della Polisportiva Don Bosco Gubbio – nasce da mesi di confronto e dialogo. Con gli amici del Fossato volley collaboriamo già da qualche anno con ottimi risultati, da questa stagione la collaborazione è stata estesa anche al Sigillo Volley, con cui ci siamo trovati subito a condividere un modo di lavorare nel settore giovanile che passa per il tentativo di offrire a ciascuna atleta le migliori possibilità di crescita tecnica, oltre che umana. Obiettivo dei settori giovanili deve essere infatti quello di costruire giocatrici lavorando a lungo termine, attraverso un progetto di crescita pluriennale, e collaborando in questa direzione possiamo sicuramente costruire opportunità preziose per le ragazze”.
“La collaborazione – spiega Daniele Bellucci, Presidente del Fossato Volley – nasce anche da un’analisi congiunta del momento attuale: ci siamo resi conto che soprattutto a causa del calo demografico nei nostri territori è sempre più difficile avere numeri adeguati per lavorare bene nel settore giovanile e costruire gruppi squadra omogenei. Abbiamo cercato di trasformare questa difficoltà in un’occasione per le nostre atlete, che lavorando insieme alle ragazze di Gubbio e di Sigillo potranno non solo arricchire il loro bagaglio tecnico, ma creare nuove amicizie e opportunità di incontro. Nel frattempo alcune ragazze di Sigillo e della Polisportiva Don Bosco saranno con noi per misurarsi con i campionati di serie C e D”.
Dello stesso avviso Gianmarco Fanelli, Presidente del Sigillo Volley: “Concordo con quanto esposto dai colleghi sulle ragioni e sugli obiettivi che ci hanno spinto a cercare un dialogo serrato dal quale è nata questa nuova formula di collaborazione. Aggiungo che ogni iniziativa vive del contributo di tutti coloro che sono chiamati a vario titolo a parteciparvi, e che questo progetto richiederà sforzi importanti non solo alle società ed alle atlete ma anche alle famiglie, per via della logistica e della dislocazione degli impianti. Nostro compito far comprendere a tutti la decisività di questa iniziativa per mantenere attiva la pallavolo sul territorio in modo serio e proficuo per tutti. Noi come società sportive faremo tutto quanto necessario”.
Il progetto di collaborazione, di durata pluriennale ed aperto anche ad altre realtà del territorio, prevede lo scambio di giocatrici e la partecipazione delle tre società a campionati giovanili e di serie con gruppi squadra formati da atlete delle tre società secondo le migliori scelte tecniche per la crescita di ciascuna ragazza e delle varie squadre.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2025 17:34
Redazione