Skin ADV

Prisco, il francobollo sul Perugino valorizza l'Umbria

Il sottosegretario ringrazia il ministero del made in Italy.

"L'emissione di un francobollo commemorativo dedicato al Perugino, in questo anno di celebrazioni in occasione del cinquecentenario della morte dell'artista, è una occasione di valorizzazione dell'Umbria e dell'Italia tutta nel mondo": lo ha sottolineato il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco. "Ringrazio il ministero delle Imprese e del made in Italy e in particolare, con il ministro Urso, la sottosegretario Fausta Bergamotto per avere sposato la proposta del territorio e la pro-loco Pietro Vannucci di Perugia, custode della tomba dell'artista di Fontignano" ha aggiunto. "Anche i cittadini - ha ricordato l'esponente governativo - hanno avuto un ruolo importante nella realizzazione del francobollo: tutti sono stati coinvolti nella valutazione dei bozzetti e nella scelta finale dell'immagine che da oggi veicola ovunque l'immagine dell'artista rinascimentale che rappresenta idealmente l'Umbria. Una occasione per accogliere turisti e visitatori attratti dalle bellezze, dal patrimonio paesaggistico e naturalistico e dalle eccellenze enogastronomiche delle due regioni toccate dall'evento. Considero cruciale che le bellezze inestimabili della regione del centro Italia che ha ispirato ed ispira artisti, poeti e letterati, siano veicolate con ogni mezzo e si tramutino in sostegno all'economia turistica del territorio, con effetti duraturi e positivi, dopo il lungo periodo di fermo dovuto alle conseguenze della crisi pandemica".

Perugia
23/06/2023 17:06
Redazione
Ospedale Perugia: al ‘Santa Maria della Misericordia’ 88 stabilizzazioni del personale
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia ha stabilizzato 88 operatori sanitari dell’area del Comparto e della Di...
Leggi
C.Castello: nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Sogepu
Per i prossimi tre anni Sogepu sarà guidata da un consiglio di amministrazione presieduto dall’avvocato Vittorio Betti, ...
Leggi
L'Umbria Aerospace Cluster protagonista al salone di Parigi
Oltre 300 incontri “business to business” e la firma di importanti contratti internazionali: è positivo il primo bilanci...
Leggi
Nuoto, in Umbria giovani atleti irlandesi: gemellaggio con Aretè, Cnat’99 e Tvn
Una collaborazione tra l’Umbria e l’Irlanda nel campo del nuoto esiste sin dal 2014, ma solo adesso questa si sta trasfo...
Leggi
C.Castello: una Mostra internazionale celebra l'esperienza delle scuole di Montesca e Rovigliano
La Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con il Comune di Città di Castello ha ...
Leggi
Poliziotti da Spagna e Albania per la sicurezza in Umbria
Quattro poliziotti provenienti da Spagna e Albania affiancheranno la polizia di Stato durante i servizi di ordine pubbli...
Leggi
Gualdo Tadino: il fotoreporter Roberto Battaglia racconta i Giochi de le porte
Sarà inaugurata venerdì 30 giugno a Gualdo Tadino, presso la Chiesa monumentale di San Francesco, la mostra fotografica ...
Leggi
Assisi: centri estivi del comune per bambini e ragazzi, da lunedì le domande
Dal 3 luglio al 4 agosto si svolgeranno i Centri estivi 2023, voluti dall’amministrazione comunale, presso i locali dell...
Leggi
Panicale: auto trapassata da guardrail ma il conducente è salvo
E` stata letteralmente trapassata da un guardrail contro il quale è finita per cause in corso di accertamento un`auto ch...
Leggi
Un francobollo ricorda i 500 anni dalla morte del Perugino
I 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, sono stati ricordati oggi con l`emissione di...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv