Skin ADV

Processo Battista: 30 anni all'omicida del barbiere eugubino

Processo Battista: 30 anni all'omicida del barbiere eugubino Brancaleoni. E' la condanna inflitta in primo grado dal Gup Matteini. L'avvocato difensore di Battista, Ubaldo Minelli, prennuncia ricorso in appello.
Trent’anni di reclusione per Luigi Battista, l’operaio calabrese paraplegico omicida reo confesso del barbiere eugubino Furio Brancaleoni il 14 aprile 2005. E’ la pena stabilita al termine dell’udienza di oggi dal giudice per l’udienza preliminare Claudia Matteini, dopo oltre tre ore mezza di camera di consiglio, seguite ad altrettante di discussione. Il pm Giuseppe Petrazzini aveva richiesto l’ergastolo, pena esemplare nei confronti del Battista accusato di omicidio doloso aggravato dalla premeditazione e dai futili motivi, oltre che di detenzione abusiva di pistola con matricola abrasa e di possesso illegale di 75 munizioni. L’accusa aveva chiesto anche 6 anni per la ricettazione e 3 per la detenzione abusiva dell’arma e dei 75 proiettili. Presente anche in questa udienza lo stesso Battista difeso dall’avvocato Ubaldo Minelli, che ha già preannunciato il ricorso in appello. La parte civile era rappresentata dall’avvocato Anna Sarli. A pochi giorni dal primo anniversario dell’omicidio giunge così a sentenza di primo grado l’iter processuale iniziato lo scorso 6 febbraio, ma entrato nel vivo l’8 marzo: in quella data il giudice Matteini ha ascoltato le tre testimonianze richieste dalla difesa come integrazione probatoria. Tra queste, la compagna del Battista che in aula avrebbe parlato di violenza sessuale subita qualche giorno prima dell’omicidio. Un effetto della rimozione del blocco psicologico a seguito della terapia cui si è sottoposta, sostiene la linea difensiva, anche sulla base della testimonianza, rilasciata in quella stessa udienza, di una dirigente del servizio psichiatrico dell’Asl 1. Nel commentare la sentenza, l’avvocato difensore Ubaldo Minelli preannuncia le motivazioni alla base del ricorso in appello: “Non si tratta dell’omicidio del feroce calabrese – sostiene – come prospettato dall’accusa, ma del delitto della sofferenza, del dolore e della disperazione”. Prossimo passo sarà il deposito delle motivazioni di questa sentenza di primo grado su un fatto di sangue, avvenuto in quel tardo pomeriggio di aprile dello scorso anno, che scosse la comunità eugubina, in un attimo ripiombata ai tempi dell’omicidio di Mauretta Fondacci del 1997.

11/04/2006 10:30
Redazione
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
Calcio, il Cervia in amichevole a Gubbio a inizio maggio
Calcio, il Vodafone Cervia giocherà in amichevole a Gubbio a inizio maggio. L`annuncio in anteprima è stato dato ieri se...
Leggi
I ds a Citta` di Castello primo partito cittadino, mentre nel centro-destra Forza Italia sorpassa An
Centro-sinistra e centro-destra si guardano allo specchio dopo la tornata elettorale delle politiche che prepara di fatt...
Leggi
Elezioni Politiche 2006: a Gubbio ha votato l`87.3% degli elettori
Elezioni Politiche 2006, questi i primi dati provvisori del Comune di Gubbio: per il Senato scrutinati 33 seggi su 37....
Leggi
Elezioni: le Clarisse di Nocera Umbra lasciano la clausura per il voto
Per recarsi al voto hanno interrotto per pochi minuti la loro vita di clausura le cinque Clarisse di Nocera Umbra. Ieri ...
Leggi
Abitazioni: per Torre Calzolari e Branca nuove opportunità dalla Regione
Importanti novità dalla Giunta Regionale per le questioni abitative del territorio eugubino: l`esecutivo di Palazzo Doni...
Leggi
Calcio C2, la XXX giornata nel girone B
Un buon punto al termine di una gara giocata a viso aperto, ma la classifica è sempre preoccupante. Il Gubbio ferma la c...
Leggi
Sicurezza a Foligno: una beretta sul comodino
Porto d’armi? Sì, grazie. E’ la risposta dei folignati al crescente allarme sicurezza che alla luce dei crescenti fatti ...
Leggi
Pagella a punti: il restyling del professor Ciucci
A tre anni dalla sua introduzione, la rivoluzionaria pagella a punti, ideata dal vulcanico professor Sergio Ciucci, doce...
Leggi
La seconda primavera delle Grafiche Flaminia
La notizia è di quelle che fanno tirare un sospiro di sollievo. Arrivano direttamente dalle organizzazioni sindacali, Cg...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv