Skin ADV

Processo simulato all'istituto Alighieri di Nocera: studenti imputati per droga davanti al giudice Marzullo

Nocera, processo simulato all'istituto omnicomprensivo Alighieri: studenti imputati per droga davanti al giudice del tribunale di Spoleto Luca Marzullo

Paolo Giarda è uno spacciatore, ha ceduto hashish al minore Luca Sbarbatello, lo ha fatto con minacce fino all'estorsione per ottenere una somma più alta e per questo stamani è finito davanti al giudice del tribunale di Spoleto Luca Marzullo.

Il processo ha tutti i crismi della ufficialità, con il pubblico minitero Patrizia Mattei a sostenere l'accusa e gli avvocati di parte Elisa Fioroni Torrioni per l'imputato e Tiziana Placidilli per la parte civile , ma l'aula è quella magna dell'Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra, dove oggi si è tenuta un'insolita lezione rispetto a quelle di classe. Simulato, infatti, un processo con rito abbreviato per spaccio di droga ed estorsione, con protagonisti gli studenti dell'istituto, Michele nella parte dello spacciatore, Zaccaria parte lesa con tanto di genitori al seguito vista la sua minore età. A gestire le fasi del procedimento però c'erano avvocati e magistrati veri che interpretavano di fatto le proprie persone, in quella che era una simulazione assolutamente aderente alla realtà. Il progetto, nato su proposta del professore di diritto Maurizio Morini, ha voluto non solo approfondire la materia del dibattimento processuale, ma attirare l'attenzione sulle conseguenze penali che lo spaccio e l'assunzione di stupefacenti portano con loro, mettendo i ragazzi davanti ad un fatto compiuto, in una società in cui la soglia per la prima assunzione di droghe è scesa ai 14 anni

I saluti della dirigente scolastrica Serenella Capasso che ha ricordato come questa iniziativa si inserisca in un panorama più ampio in cui la scuola ha promosso  iniziative volte all'educazione alla salute e alla legalità, con visite alla Comunità di San Patrignano e lezioni in classe della Polizia postale per parlare di cyberbullismo. 

 

Presente in sala, il maresciallo dei Carabinieri di Nocera Umbra Davide Tenti e il sindaco Giovanni Bontempi che ha sottolineato l'importanza di questa inziativa , unica su panorama sicuramente regionale. Il primo cittadino ha parlato direttamente ai ragazzi perchè possano comprendere da inziative come questa che il passaggio dalla legalità all'illegalità è un problema che riguarda anche loro, adesso, in questa fase della vita, perchè la giovane età non è un parabrezza sufficiente per coprirli da rischi anche di natura penale .

 

Foligno/Spoleto
27/01/2017 15:04
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Anche on. Giulietti lunedi' alla commemorazione dell'uccisione del carabiniere Donato Fezzuoglio
“Il 30 Gennaio una comunità intera tornerà a commemorare Donato Fezzuoglio e a ricordare il suo sacrificio; nell`undices...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Scheggia, provvidenziale soccorso dei Carabinieri ai monaci dell'eremo di monte Cucco rimasti senza cibo
Non e‘ la prima volta che i carabinieri di scheggia corrono in loro aiuto. Nei giorni scorsi, a causa delle abbondant...
Leggi
C.Castello. Giornata della memoria. Bacchetta:"Il senso di questa giornata legato alla vita delle comunita' locali
“Col passare degli anni, si scopre sempre più che il senso della Giornata della Memoria è legato indissolubilmente all...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv