Skin ADV

Procuratore Generale di Perugia Sottani: "Inquietante situazione criminalità minorile, un'espressione di disagio che da anni investe la regione"

Procuratore Generale di Perugia Sottani: "Inquietante situazione criminalità minorile, un'espressione di disagio che da anni investe la regione".

Appare "inquietante" per il procuratore generale presso la Corte d' appello di Perugia, Sergio Sottani, "la situazione della criminalità minorile" in Umbria, "espressione di un disagio che da anni investe la regione". Lo ha sottolineato in occasione della cerimonia di inaugurazione dell' anno giudiziario svoltasi a Perugia. Il procuratore generale ha sottolineato come "dai dati pubblicati dalla Regione Umbria nell' anno 2020 emerge un preoccupante aumento di consumo di sostanze stupefacenti tra gli adolescenti, così come il numero di ricoverati, a causa del consumo, supera la media nazionale". In aumento "sia pure in termini limitati" i procedimenti per maltrattamenti e stalking. "Le misure dirette ad evitare la diffusione del contagio - scrive Sottani -, con una diminuzione della mobilità, hanno avuto l' effetto indiretto di una diminuzione dei reati contro il patrimonio ma rimane alta la preoccupazione per i furti in abitazione, cioè per i reati di maggiore allarme sociale in tema di tutela della proprietà individuale e della libertà personale". Diminuisce anche, sempre quale effetto collaterale della ridotta mobilità, la criminalità collegata allo "spaccio da strada" di stupefacenti, ma rimane "preoccupante" il numero di reati collegati al traffico di droga. "Particolare attenzione" da parte delle Procure del distretto per i reati di omicidio colposo e di lesioni colpose commessi con violazione delle norme in materia di circolazione stradale, "per i quali si confida, a breve, di redigere un protocollo distrettuale, e per quelli legati alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, in costante aumento e di cui poco si parla se non in occasione di alcuni gravi incidenti". 

Perugia
22/01/2022 12:54
Redazione
Covid in Umbria: 2.258 nuovi positivi, 2.446 guariti e tre decessi. In calo ricoveri e intensive. A Gubbio 867 casi totali, 372 a Gualdo Tadino
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 199 al 22 gennaio, nove in meno di venerdì, dieci de...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, rinviata a data da destinarsi la sfida con Piacenza per piu' di tre casi covid nel team emiliano
Ancora i contagi ad attanagliare lo sport e il volley. Ufficiale il rinvio a data da destinarsi del match di Superlega t...
Leggi
Contributi per le associazioni culturali di Città di Castello, via alle domande online. Assessore alla cultura Botteghi: “Sostegno reale a chi fa cultura”
E’ in pubblicazione sull`Home page del comune di Città di Castello la domanda on line per l`attribuzione di contributi a...
Leggi
Una copia dello Sposalizio della Vergine realizzata dalla Bottega Tifernate a Carlo Verdone per il 40ennale del film "Borotalco"
Arte e cinema per celebrare ricorrenze simbolo della storia. Una copia dello Sposalizio della Vergine, icona del genio d...
Leggi
Gubbio, Pres. Federbeton Callieri e Senatori M5S Pavanelli e Santillo in visita allo stabilimento Colacem
Le sfide della transizione ecologica e le strategie per la decarbonizzazione del settore del cemento. Nello stabilimento...
Leggi
Covid: Fadoi, il 30% di positivi ricoverati per altre patologie
Negli ospedali umbri la quota di ricoverati per altre patologie ma positivi al Covid e asintomatici è pari a circa il 30...
Leggi
Assisi: al lavoro per l’ottavo centenario della morte di San Francesco
Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini...
Leggi
Gubbio: torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales
Torna il consueto appuntamento con la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono e protettore dei giornalisti e degli...
Leggi
La Giunta di Foligno adotta lo schema del Piano prevenzione corruzione
E` stato adottato dalla giunta comunale di Foligno lo schema del Ptpct (Piano triennale per la prevenzione della corruzi...
Leggi
Il 31 gennaio firma della cessione di Acciai Speciali Terni ad Arvedi
Si avvicina, dopo l`ok degli organi Antitrust di Unione europea e Turchia, la conclusione della procedura di vendita di ...
Leggi
Utenti online:      616


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv