Skin ADV

Profanata la statua di Sant'Ubaldo a Thann, lo sconcerto della popolazione e delle autorità

A Thann città gemellata con Gubbio nel nome di S.Ubaldo si è verificata una nuova profanazione alla statua di Saint Thiébaut che si trova nella Chiesa Collegiale.
Una notizia che arriva d’Oltralpe e che getta una luce di tristezza sulle imminenti feste in onore del patrono di Gubbio. Lo scorso 25 aprile, come riporta anche l’articolo di un quotidiano locale, a Thann città gemellata con Gubbio nel nome di S.Ubaldo si è verificata una nuova profanazione alla statua di Saint Thiébaut (opera lignea del secolo XVI) che si trova nella Chiesa Collegiale all’interno della Cappella del Patrono attorno alla quale è sorta la Chiesa e la città. In particolare questa volta è stato tagliato il braccio sinistro che regge il pastorale, asportandolo. Già nel 2001 la statua era stata oggetto di un’altra profanazione quando rubarono i due angeli sovrastanti che reggevano la Mitra. Stupore e sconcerto è stato manifestato dagli addetti dell’Ufficio del Turismo di Thann e dal nuovo curato quando si sono accorti dell’accaduto e da tutta la popolazione di Thann che come a Gubbio si stava preparando a celebrare gli 850 anni dalla morte del Santo. La devozione per S. Ubaldo lega fortemente Thann a Gubbio, al punto che i tannesi sono soliti dire che Thann è la figlia primogenita di Gubbio. Ma queste due città erano unite già da molti secoli prima in quello che può essere considerato il "gemellaggio più antico d'Europa", essendo nato nel 1161 e dovuto alla presenza a Thann di una reliquia di S. Ubaldo, una parte del dito mignolo dalla mano destra del vescovo santo. A Thann inoltre la festa in onore di S.Ubaldo ha connotazioni originali ed in qualche maniera collegate ai Ceri. Si svolge infatti il 30 giugno di ogni anno la "Cremations des Trois Sapins" (l'accensione dei tre abeti) per la ricorrenza dell'arrivo a Thann del servo di S.Ubaldo con la reliquia.

30/04/2010 16:30
Redazione
Gubbio: "La Festa dei Ceri" in immagini di storia. Stasera la presentazione
La Festa dei Ceri negli anni 1954-1980 nelle immagini della TV di stato e un interessante viaggio nella situazione socio...
Leggi
Gubbio: domenica i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino si apre domenica 2 maggio la serie di appuntamenti ceraioli per il 2010. Il pri...
Leggi
Torricelli non vuole cali di concentrazione
Prosegue in un clima di serenità e felicità la preparazione dei ragazzi di Moreno Torricelli in vista della partita di d...
Leggi
Matrecano: "Lavoriamo sulla mentalità"
Salvatore Matrecano è stato presentato alla stampa oggi pomeriggio e nel corso della conferenza stampa ci ha tenuto a pr...
Leggi
Gubbio - Prato, iniziato il conto alla rovescia
In casa Gubbio cresce l’attesa per lo scontro diretto play-off di domenica al Barbetti contro il Prato. Per la sfida con...
Leggi
Gli arbitri della 33^ di Pro
Gli arbitri designati per dirigere le umbre di Lega Pro. Foligno – Figline è stata affidata a Santonocito di Abbiategras...
Leggi
Aperti i quattro sportelli territoriali dell`osservatorio per le dipendenze
Giovedì 29 aprile sono stati aperti i quattro sportelli territoriali dell`osservatorio per le dipendenze denominato “Fou...
Leggi
Week-end intenso per la Gubbio Ciclismo Mocaiana
Giovanissimi, a Faustana di Trevi (PG) correranno il trofeo bar Ambaradam, la manifestazione è organizzata dalla u.s. Bo...
Leggi
Presentato il 23° Rally San Crispino – 2° Città di Gubbio
Da oggi si fa sulserio! C’è grande attesa per la corsa di domani del 23° Rally San Crispino – 2° Città di Gubbio che sta...
Leggi
Assisi e Bastia Umbra: servizio contrasto abusivismo commerciale
Erano stati alcuni cittadini a segnalare a più riprese ai carabinieri di Assisi l`eccessiva insistenza di venditori ambu...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv