Skin ADV

Programmazione europea sviluppo rurale 2023-2027, il Gal Valle Umbra e Sibillini partecipa al bando della Regione Umbria

I dettagli saranno illustrati venerdì 27 gennaio alle 11 nella sede del Gal in via Monte Acuto 49 a Foligno.

Con l’avvio, dal primo gennaio 2023, del nuovo periodo di programmazione europea per lo sviluppo rurale nell’ambito della PAC (Politica Agricola Comune) ripartono nei territori anche le azioni di sviluppo locale delle aree rurali. Il Gal Valle Umbra e Sibillini, soggetto attuatore delle Politiche Leader da oltre 20 anni, ha l’ambizione di essere soggetto idoneo al prosieguo di questa attività e parteciperà al bando di selezione che la Regione Umbria ha indetto nel mese di dicembre 2022, con scadenza il 28 febbraio 2023. I dettagli del percorso di progettazione partecipata che l’Associazione metterà in atto per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale saranno presentati venerdì 27 gennaio alle 11 nella sede del Gal Valle Umbra e Sibillini, in via Monte Acuto 49 a Foligno, dal presidente Pietro Bellini e dal direttore David Fongoli.

Foligno/Spoleto
25/01/2023 15:37
Redazione
Giorno della Memoria: venerdì 27 gennaio alle ore 18 iniziativa pubblica dell’ANPI in piazza Matteotti a Città di Castello
Con una iniziativa pubblica patrocinata dal Comune alle ore 18.00 di venerdì 27 gennaio in piazza Matteotti, l’ANPI di C...
Leggi
A LINK stasera su TRG (ore 21.15 canale 13): le immagini spettacolari della neve sul Monte Cucco, il bilancio climatico 2022 e il video shock dello scioglimento dei ghiacciai lombardi
A #Link questa sera su TRG ( canale 13 ) vi portiamo tra la neve del Monte Cucco con Ludovica Cacciamani ( filmaker Vero...
Leggi
C.Castello: consegnati al vescovo Paolucci Bedini i proventi della generosità dei 445 partecipanti alla “24 ore” di nuoto
Sono stati affidati alle mani del vescovo di Città di Castello monsignor Luciano Paolucci Bedini i 3.000 euro frutto del...
Leggi
Spello: emergenza neve, nella gestione impiegate circa 40 persone tra dipendenti e volontari
Sono state oltre 40 le persone - tra personale addetto e volontari - impegnate nella gestione dell’emergenza neve inizia...
Leggi
Gubbio: l’artigianato e l’arte per conoscere le radici della città
L’Associazione di Promozione Sociale La Chiocciola, con il sostegno della Fondazione Perugia, in partenariato con il Com...
Leggi
Foligno: denuncia per truffa e sostituzione di persona
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, all’esito degli accertamenti investigativi scaturiti dal...
Leggi
C.Castello: tour territoriale del 2023 di sindaco e giunta
Sindaco e giunta incontrano i cittadini attraverso un vero e proprio tour territoriale da nord a sud del comune per rece...
Leggi
E’ nato in Umbria #HealthInfluencer, gli studenti diventano promotori attivi di salute
E’ nato in Umbria #HealthInfluencer, il nuovo laboratorio di idee che chiama gli studenti delle classi seconde, terze e ...
Leggi
Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio: eccellenza umbra
Sono in partenza per Perugia per arredare gli uffici dell’ U.S.R. dell’ Umbria, alcune opere realizzate dagli studenti d...
Leggi
Maltempo: -11 gradi nella notte a Cascia
Il freddo e il gelo attanagliano la Valnerina umbra che due giorni fa è finita sotto 60 centimetri di neve, oltre un met...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv