Skin ADV

Prosegue tra gusto e divertimento la Festa della cipolla di Cannara

Prosegue tra gusto e divertimento la Festa della cipolla di Cannara. La 37esima edizione ancora in scena da mercoledi' 5 a domenica 10 settembre.

Dopo una breve pausa, torna la Festa della cipolla di Cannara da martedì 5 a domenica10 settembre con un fitto programma di eventi. Protagonista indiscussa della manifestazione che anima il borgo umbro è la cipolla che si può gustare nei tanti piatti, dall’antipasto al dolce, dei sei stand aperti dalle 19.30 (Al cortile antico, Il rifugio del cacciatore, La taverna del castello, Il giardino fiorito, El cipollaro, La locanda del curato), ma anche trovare, rossa e bionda, tonda o piatta, nelle tradizionali trecce che colorano i banchi della mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici per le vie del centro storico. Accanto all’enogastronomia, ad arricchire la 37edizione della festa, un programma di eventi che propone ogni sera, dalle 21.30, un diverso appuntamento in musica, con cover band di artisti del panorama nazionale e internazionale, alternata a danza, spettacolo e intrattenimento, sul palco allestito in piazza San Matteo. Tra gli appuntamenti, sabato 9 settembre, in centro storico si svolgerà un’estemporanea di pittura sul tema Cannara nel capitolo XVI dei Fioretti con l’esposizione delle opere prevista per il pomeriggio e la premiazione alle 19 all’Auditorium san Sebastiano. Domenica 10 settembre sarà poi una giornata densa di eventi a cominciare dal raduno ciclistico a circuito con partenza alle 9.30 dal Parco XXV Aprile dove dalle 10 ci sarà anche una mostra cinofila. Piazza San Matteo, invece, alle 17 ospiterà la premiazione dello stand dell’anno e alle 21.30 un’esibizione di ginnastica ritmica. Alle 21 in Piazza Corte vecchia, infine, anche l’esibizione del coro Concentus vocalis Cannara. A completare l’offerta, ci sarà musica che farà ballare tutte le sere grandi e piccini all’Onion disco pub e stuzzicherie al punto ristoro La tana di Pinocchio. Nella giornata di domenica, gli stand saranno aperti anche a pranzo dalle 12.30 alle 15.

Foligno/Spoleto
04/09/2017 14:39
Redazione
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: l'ampliamento del "porta a porta" da' i primi frutti, diminuito il RSU di 130 tonnellate
  Meno 130 tonnellate di RSU: è il risultato che viene reso noto dal Comune di Gubbio relativo al solo mese di agosto d...
Leggi
La rivista "Medioevo" celebra i Giochi de le Porte: speciale di 16 pagine nel numero di settembre
Sedici pagine, sula rivista mensile "Medioevo", numero di settembre, che raccontano i Giochi de le Porte di Gualdo Tadin...
Leggi
Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, +10% ad agosto e +17% nei primi 8 mesi dell’anno. Ma e' guerra tra Sase e Flyvolare
I passeggeri transitati ad agosto presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati 31...
Leggi
Gubbio, torna il concerto all'emiciclo di S.Ubaldo: venerdi' 8 settembre la musica della Gioachino orchestra
  E’ stato presentato a Gubbio presso la sala Stemmi del Comune, in piazza Grande, in conferenza stampa il programma de...
Leggi
Inaugurata la nuova struttura polifunzionale di Carbonesca: stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 21)
  C`era il pubblico delle grandi occasioni sabato a Carbonesca all`inaugurazione della struttura polivalente realizzata...
Leggi
Incontro in comune tra i sindaci di Gubbio, Fabriano e Frontone
Si sono incontrati questa mattina presso la sede del Comune di Gubbio in piazza Grande, il sindaco della città Filippo M...
Leggi
Questura di Perugia: convenzione con Usl 1 per visite prevenzione a dipendenti di Polizia
La Polizia di Stato ha di recente concluso con l’USL Umbria 1 una convenzione che consentirà ai dipendenti di sottopor...
Leggi
Calcio giovanile: bordate dall'ASD Fontanelle all'Atletico Gubbio per il trasferimento di un giovane '99
Il responsabile tecnico del Settore Giovanile dell’ASD Fontanelle Branca, Giorgio Buttò, interviene con una nota relativ...
Leggi
Sentiero Francescano: un'intensa giornata di chiusura, dal Guinness dei primati delle credenziali al volume mappa dei siti benedettini
  Era un`edizione speciale, la nona, del Pellegrinaggio sul Sentiero Francescano nei tre giorni di cammino tra Assisi, ...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv