Skin ADV

Raccolta di miele in crisi in Alto Chiascio

per il nono anno la raccolta del miele sarà magra nell'eugubino-gualdese, causa una moria delle api.
Se il 2008 sarà un'annata d'oro per i tartufai dell'eugubino-gualdese gli apicoltori dovranno invece accontentarsi dell'ennesimo, magro, raccolto. Secondo le previsioni quello in corso sarà infatti il nono anno consecutivo con una produzione di miele al di sotto dei 10 Kg per alveare, fenomeno che da qualche anno a questa parte si sta verificando un po' ovunque, con una pericolosa moria delle api, ed in particolare di quelle operaie, protagoniste della raccolta del polline. Colpa dell'inquinamento, soprattutto di quello industriale, anche se le vere cause della scomparsa degli insetti sono ancora sconosciute. Conseguenza, la produzione di miele va di anno in anno calando, e anche il 2008 vedrà un raccolto magro, nonostante le favorevoli condizioni atmosferiche che, con una primavera e ad un inizio estate piovosi, hanno favorito lo sbocciare dei fiori. Se però i fiori ci sono, a mancare sono proprio le api e in particolare quelle più anziane che muoiono perché non sono più in grado di sopportare le alte temperature. Proprio nelle campagne eugubine infatti a maggio, invece di aumentare, le api sono drasticamente calate, compromettendo il raccolto 2008. Insomma, i circa 3mila alveari presenti nel territorio non riusciranno a produrre in media più di 10 Kg l'uno. Inoltre la produzione 2008 sarà a macchia di leopardo, ovvero scarsa nella zona ad est di Gubbio, come Padule, San Marco e Torre alta, buona nelle campagne a sud-ovest della città di pietra. Ancora, a causa della moria di maggio, per circa il 30% delle famiglie la quantità di miele prodotta sarà pari a zero. V.S.

21/08/2008 10:50
Redazione
Calcio: Bazzoffia-Zacchei, il Gubbio va
Si dice che Tazio Nuvolari, celebre automobilista italiano degli anni ’30, sorprendesse i suoi rivali gareggiando a fari...
Leggi
Cesena: alleanza fra piu` regioni all`ippodromo
Altotevere e Valle del Savio piu’ uniti che mai nel fronteggiare le emergenze della viabilita’ e sviluppo economico. La ...
Leggi
Domani via alla "sagra della lumaca"
Da venerdì 22 agosto il Centro Polivalente di Cantalupo è il luogo ideale per stare bene con gli amici e passare ore in ...
Leggi
Il Mounting lancia la sfida
Si sono radunate ieri sera diverse compagini che prenderanno parte ai campionati regionali di calcio a cinque di serie C...
Leggi
“Dai ricordi del cuore alla memoria dei sapori”
Sabato 16 agosto, in occasione del XIX° Raduno dei Gianesi di origine che si tiene nel capoluogo da diciannove anni nell...
Leggi
Roberto Gatto chiude la settima edizione di “Gubbio No Borders”
Sarà Roberto Gatto il celebre batterista che insieme al suo gruppo ‘Quartet’ chiuderà in bellezza stasera, giovedì 21 ag...
Leggi
Usciti i calendari dei settori giovanili
Sono usciti oggi i gironi dei settori giovanili, ad esclusione della Berretti. Per gli Allievi Nazionali Professionisti ...
Leggi
Concerto nell’ambito di “Life in Gubbio”
Si terrà martedì 26 agosto alle ore 21,30, al Teatro Comunale, un concerto dell’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Um...
Leggi
A Nocera allenamenti della nazionale juniores femminile italiana e di una squadra giovanile belga
Ancora una volta Nocera Umbra ospita la nazionale italiana femminile juniores del direttore tecnico Marco Mencarelli, è ...
Leggi
Coppa Italia, stasera torna in campo il Gubbio
Stasera al Pietro Barbetti alle ore 20.45 scende in campo il Gubbio per la Coppa Italia contro il Poggibonsi. Un match i...
Leggi
Utenti online:      301


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv