Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Raccolta differenziata: consigli utili... dalle Marche
Raccolta differenziata: consigli utili... dalle Marche. L'esempio dei vicini comuni del Pesarese dove si raccoglie anche metallo ed alluminio senza conferirlo nella indifferenziata.
L'imput arriva da un eugubino d'origine che vive e lavora a Roma. Ma che offre uno spunto di riflessione per un servizio importante su Gubbio che si appresta a significative novità da settembre: la raccolta differenziata. Un settore nel quale la città non compie più passi avanti da tempo. Come risulta dai recenti dati non raggiunge neanche il 50%,quando la vicina Umbertide, anch'essa all'interno dello stesso ATI 1 addirittura ha superato il 70%. E così l'ing. Vincenzo Morelli ha preso carta e penna e ha scritto direttamente all'assessore comunale competente Alessia Tasso chiedendo il motivo per il quale a Gubbio, ad esempio, non venga differenziata la raccolta di metalli e alluminio come in altri comuni (ma venga altresì destinata tale frazione nella Rsu e dunque in discarica). "Tale tipologia di rifiuti - spiega l'estensore della nota - ha un valore intrinseco non indifferente trattandosi prevalentemente di Alluminio, Acciaio e Stagno, da sempre riciclabili e recuperabili con costi notevolmente inferiori (anche per l’ambiente) alla produzione da materia prima, ed è fortemente inquinante se conferito in discarica. A Roma vivo in un quartiere dove la raccolta differenziata porta a porta funziona molto bene e i metalli vanno conferiti insieme alla raccolta per la plastica, perché sembra che per le Società incaricate della raccolta sia semplice la separazione nei centri di stoccaggio. Anche in altre città’ mi risulta che vigano procedure analoghe e che escludono, comunque, lo smaltimento dei metalli nell’indifferenziata. A mio avviso nel comprensorio di Gubbio tali rifiuti ammontano a più di qualche tonnellata a settimana. Sarebbe quindi una buona casa se anche a Gubbio se ne potesse dare il via al recupero". A questa segnalazione si aggiunge quella dell'eugubino Francesco Pannacci che riporta questa testimonianza riferita ancora ad un piccolo borgo ai confini con Gubbio, il vocabolo di Tranquillo ubicato lungo la Contessa ma in provincia di Pesaro: "Percorrendo la stretta strada interna mi son trovato alla mia destra una serie di cassonetti per la raccolta differenziata e con stupore e apprezzamento ho potuto notare che in questo piccolo borgo viene effettuata la raccolta differenziata anche per i metalli (lattine e contenitori vari in metallo) come documentato dalla foto. Il comune di Gubbio da svariati anni tenta di differenziare ma anche l'attuale amministrazione non capisce che l'unico materiale prezioso, (in quanto materia prima pregiata) da riciclare sono i metalli, ferro e alluminio insieme al vetro e plastica. Il riciclo dell'alluminio infatti permette notevoli risparmi di energia e di gas serra rispetto alla produzione dal minerale estrattivo, la bauxite. Mi auguro che quando partirà la nuova campagna di raccolta differenziata sia una differenziata seria e puntuale come Comuni più piccoli del nostro hanno da tempo attuato con gradevole risultato, specialmente in una città come la nostra che si dice a vocazione turistica".
Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2015 10:11
Redazione
Twitter
16/08/2015 08:51
|
Cultura
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
11/08/2015 14:58
|
Costume
"Oltre festival", stasera i Med Free Orkestra con Sara Jane Ceccarelli spostato al Teatro Comunale
Si apre questa sera a Gubbio il cartellone di "Oltre festival", nuova proposta musicale promossa dall`associazione Amici...
Leggi
11/08/2015 11:29
|
Costume
Gubbio: domani conferenza di presentazione "Torneo dei Quartieri 2015", venerdi' il clou
E’ convocata per domani mercoledì 12 agosto alle ore 11, alla sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa p...
Leggi
11/08/2015 09:45
|
Sport
Gubbio, sfuma Radi: ha firmato per l'Ancona. Domani test contro la Nestor
Ai nostri microfoni ha parlato ieri il tecnico rossoblù Giuseppe Magi, grazie al quale abbiamo fatto il punto sulla situ...
Leggi
11/08/2015 09:24
|
Costume
I Primi d'Italia 2015: dal 24 al 27 settembre, a Foligno, la cucina diventa d’autore
Meno di un mese all’attesa XVII edizione del Festival de I Primi d`Italia (Foligno, 24-27 settembre 2015) con i suoi qua...
Leggi
11/08/2015 08:34
|
Sport
La New Font Mori Gubbio ha la sua Gemma, il ds Anastasi chiude il mercato
In Serie B2 femminile colpo finale per la New Font Mori Gubbio per il mercato in entrata: definito l’accordo per la stag...
Leggi
11/08/2015 08:32
|
Attualità
A Gualdo Corso e Piazza chiusi fino al 17 agosto
Corso Italia e Piazza Martiri della Libertà a Gualdo Tadino chiuse al traffico da oggi e fino al 17 agosto. Il provvedim...
Leggi
11/08/2015 08:27
|
Cronaca
Gubbio, un "lago" in via dell'Arboreto: e' il parcheggio pendente
"Nuova urbanizzazione, nuovo lago". Con questo commento lapidario e con questa foto un eugubino segnala alla nostra reda...
Leggi
11/08/2015 08:15
|
Costume
Oggi a "Trg Plus" servizio speciale sul concerto dei Negrita a Gubbio (ore13,45)
Sono stati applauditi da oltre 2.500 fans in una Piazza Grande tornata dopo anni ad ospitare un grande evento musicale: ...
Leggi
10/08/2015 18:28
|
Politica
Umbertide. Approvato il regolamento Tari, tariffe invariate rispetto al 2014
Nel corso dell`ultima seduta consiliare, il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote e il regolamento per la discipli...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
411
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv