Skin ADV

Raddoppio Orte-Falconara, l'assessore Melasecche chiede uno studio per verificare aspetti tecnici e scientifici sulla variante Fossato-Perugia

Raddoppio Orte-Falconara, l'assessore regionale alle Infrasttrutture, Melasecche chiede uno studio per verificare aspetti tecnici e scientifici

“E’ necessario uno studio che rilevi in modo scientifico gli aspetti tecnici e quelli economici inerenti il raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara e dell’ipotesi di variante che da Fossato di Vico colleghi aeroporto, Perugia e poi Foligno, e per questo ho interessato e sollecitato Rete Ferroviaria Italiana”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche.

“Da molti anni, nell’attesa che si possano gradualmente completare i lavori del raddoppio della Orte-Falconara, si discute quale possa essere il percorso migliore per servire con la nuova linea ferrata il numero maggiore di utenti, non trascurando la possibilità di collegare l’aeroporto S. Francesco, che dalla sua realizzazione langue, assorbendo annualmente risorse pubbliche e para pubbliche. Sarebbe quanto mai opportuno che l’aeroporto umbro riesca finalmente a conseguire gli obiettivi per i quali è stato voluto e realizzato e raggiungere dunque un proprio equilibrio economico finanziario. 

Recentemente – ha proseguito Melasecche - è stata avviata una corrispondenza fra le Regioni Umbria e Marche, coinvolgendo poi anche il Lazio, nei confronti del ministro De Micheli per la firma di un protocollo d’intesa con lo stesso Ministero dei trasporti ed RFI che solleciti, dopo decenni di inconcludenti discussioni, il completamento del raddoppio del binario che porterebbe vantaggi indiscutibili e sviluppo alle tre regioni ma all’Umbria in particolare.

 “Al fine di dirimere, una volta per tutte, i dubbi che esistono in merito ai possibili tracciati – ha dichiarato l’assessore -, ho sollecitato allora RFI ad effettuare uno studio che rilevi in modo scientifico gli aspetti tecnici e quelli economici inerenti tale realizzazione, in modo tale da non farci trovare impreparati nel caso in cui le nostre istanze dovessero trovare accoglimento da parte del Governo che per bocca di vari suoi rappresentanti in visita in Umbria ha mostrato disponibilità al riguardo.

Solo conoscendo le reali possibilitá di realizzazione, la Regione, previo confronto con i territori, potrà responsabilmente optare per la variante ipotizzata oppure confermare in toto il percorso attualmente previsto che corre quasi sempre in parallelo con il binario attuale.  La scelta non potrà comunque che far prevalere l’interesse generale.

Ho pertanto inviato una specifica richiesta ai vertici di RFI in modo da dirimere quanto prima tutti i dubbi del caso perchè nessuna occasione di possibile sviluppo può essere tralasciata. Appena avremo una risposta, supportata dalle opportune analisi – ha concluso l’assessore Melasecche - apriremo un confronto pubblico per decidere definitivamente ed irrevocabilmente perché mentre le altre regioni corrono l’Umbria non può rimanere a guardare ma deve correre ancor più veloce”.

 

Perugia
19/07/2020 15:29
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Open day allo stabilimento Colacem a Ghigiano: in 170 alla visita guidata per capire come funziona una cementeria. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dai combustibili utilizzati per l`alto forno, al controllo di qualità ambientale, dall`analisi quotidiana delle emission...
Leggi
"Primi d'Italia", in moto la macchina organizzativa: appuntamento dal 24 al 27 settembre 2020 a Foligno
I Primi d’Italia, il Festival di Epta Confcommercio Umbria, tornerà dal 24 al 27 settembre prossimi con una XXII edizion...
Leggi
Indagine su un arbitro di C per un giro di scommesse? Tutto partirebbe da Virtus Verona-Gubbio, con le società totalmente estranee alla vicenda
Tutto nasce da un articolo apparso sul quotidiano nazionale "Repubblica" che scrive di una nuova indagine legata al calc...
Leggi
Caterina Grechi presidente CPO Umbria
Caterina Grechi è la nuova presidente del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere della Re...
Leggi
Sagre e manifestazioni storiche: si puo' ripartire, ma attenzione alle prescrizioni
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato  l’Ordinanza nr.39 che prevede, nell’ambito del misure p...
Leggi
Serie B, Perugia-Cremonese 0-0. Grifo fuori dai playout ma le avversarie si avvicinano. Cosmi: "Siamo artefici del nostro destino ma bisogna tornare a vincere"
Finisce a reti bianche al "Curi" tra Perugia e Cremonese nella 35esima giornata di Serie B. Incipit che vede il Grifo su...
Leggi
Tari, a Gualdo Tadino riduzione per utenze extra domestiche chiuse per Covid
A Gualdo Tadino è stata discussa in Commissione Consiliare permanente per il Bilancio e sarà portato nel prossimo Cons...
Leggi
Prelievo sangue, nell'Asl 1 aperture domenicali per snellire tempi di attesa. Il 19 luglio aperto centro salute Gubbio, il 26 Gualdo Tadino
Snellimento delle liste di attesa. E` questo il primo obiettivo che si è posto il nuovo commissario straordinario dell`A...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv