Skin ADV

Rafforzate le misure anti contagio Covid negli uffici della Procura di Perugia

Rafforzate le misure anti contagio Covid negli uffici della Procura di Perugia. Obbligo mascherine FFP2 e sospesa l'attivita' degli sportelli al pubblico.

Rigorose misure di prevenzione del rischio di diffusione del contagio da Covid sono state adottate all'interno degli uffici della Procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone, dopo l'ordinanza con la quale è stata disposta la 'zona rossa' per la provincia. In particolare, all'interno degli uffici, dove tra l'altro si sono accertati "più casi" di positività, è stato disposto l'obbligo di utilizzare mascherine FFP2 e "ulteriori necessari" presidi di sicurezza sempre e in ogni ambiente chiuso o aperto, provvedendo a sanificare con i detergenti le scrivanie, le maniglie e gli apparati utilizzati in comune. Ribadito l'obbligo di mantenere la distanza di sicurezza e di non sostare nei corridoi e nelle parti comuni per evitare assembramenti. Disposta, inoltre, la riduzione al minimo della presenza negli uffici, anche con la turnazione del personale e lo smart working, l'obbligo per le forze di polizia di utilizzare i canali digitali di trasmissione degli atti, salvo esigenze particolari, e la sospensione, fino al 21 febbraio, di tutte le attività di preparazione dei documenti e citazione testi dell'ufficio dibattimento per le udienze nella settimana dal 10 al 13 febbraio 2021. Sospesi, fino al 21 febbraio, anche i servizi di sportello. Nel provvedimento si ricorda agli avvocati che dovranno utilizzare i canali digitali del deposito atti penali ed eventualmente le Pec e si richiede ai cittadini che dovessero avere necessità indifferibili di proporre richieste o istanze di avanzarle con l'invio di una mail all'indirizzo procura.perugia@giustizia.it, con l'indicazione specifica delle ragioni. 

Perugia
10/02/2021 16:23
Redazione
Umbertide: Covid-19, partono le vaccinazioni per gli ultraottantenni
Prenderanno il via dal 15 febbraio in Umbria e anche Umbertide le vaccinazioni per preservare gli ultraottantenni dall’i...
Leggi
Covid-19, da lunedì 15 febbraio via alla vaccinazione di massa al Cva di Trestina
“Dal 15 febbraio al Cva di Trestina partirà la campagna di vaccinazione di massa della popolazione di Città di Castello ...
Leggi
Covid: torna a scendere il numero dei ricoverati in Umbria. Altri 12 morti e 415 nuovi casi
Dopo giorni di aumento continuo scendono, seppure di poco, i ricoverati Covid in Umbria, oggi 506, sette in meno di ieri...
Leggi
Anche il Castello Bufalini nella app dei musei dell’Alto Tevere
Anche il Castello Bufalini di San Giustino entrerà in PRIMA RIM, la app dei musei dell’Alto Tevere. Dalla sua attivazion...
Leggi
Continua la collaborazione tra Arpa Umbria e Arpa Marche
I prossimi dieci anni saranno cruciali per la implementazione della rivoluzione verde e della transizione ecologica e le...
Leggi
Superenalotto: un "5" da 33mila a Spoleto
La fortuna bacia Spoleto: nel concorso di martedì 9 febbraio, infatti, un giocatore ha centrato un "5" dal valore di 33....
Leggi
Spiragli nella trattativa della vertenza per la Treofan di Terni
Spiragli nella trattativa della vertenza della Treofan di Terni: al tavolo che si è svolto oggi in call tra ministero de...
Leggi
Assisi: sportello unico per l’edilizia, saranno digitalizzate circa 70 mila pratiche
La giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto di affidamento del servizio di custodia e gestione in o...
Leggi
Screening nelle farmacie Calai e Capeci di Gualdo Tadino
Il comune di Gualdo Tadino intende promuovere uno screening diffuso su base volontaria avvalendosi della collaborazione ...
Leggi
Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe
Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i ma...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv