Skin ADV

Rasiglia celebra la sua festa

Foligno. Dal 2 al 9 settembre la frazione di Rasiglia si raccoglie per la sua festa triennale attorno al santuario della Madonna delle Grazie.
Dal 2 al 9 settembre la frazione di Rasiglia si raccoglie per la sua festa triennale attorno al santuario della Madonna delle Grazie. Il programma religioso e quello civile si intrecciano. L’appuntamento religioso più particolare – tutti i giorni si celebrano messe - è fissato per sabato 8 settembre con la solenne processione dal santuario a Rasiglia (alle 21), con la partecipazione e la benedizione del vescovo di Foligno, mons. Arduino Bertoldo, e dell’arcivescovo di Siena, Antonio Buoncristiani, ed il successivo ritorno della processione al santuario. Ma accanto al programma religioso, per l’occasione, è stata realizzata una mostra fotografica, frutto della corale partecipazione degli abitanti di Rasiglia che hanno contribuito con il prestito di cartoline e foto d’epoca (che raffigurano in particolare il Castello di Rasiglia fatto costruire dai Trinci nel XIV secolo). L’edizione 2007 della festa propone anche un libro fotografico “Rasiglia com’era – il percorso nella memoria”, curato da Milena Martini. L’appuntamento per l’inaugurazione della mostra fotografica e per la presentazione del libro fotografico è per le 19,30 di domenica 2 settembre in un casa messa a disposizione dalla famiglia Tonti. Seguirà alle 21, in un palco allestito nella piazza, prossima ai giardini pubblici, lo spettacolo teatrale “Festagrossa”, realizzato dai giovani di Rasiglia. Si tratta di un adattamento teatrale del romanzo “Tanto è mercante chi guadagna, tanto è mercante chi rimette” di Vanda Tonti. Tra le altre iniziative, oltre a spettacoli di intrattenimento, si segnala mercoledì 5 settembre alle 21, nel centro di Rasiglia, la presentazione degli statuti del Danno Dato (XV e XVII secolo).

31/08/2007 16:04
Redazione
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
Turchi tiene sulla corda Bisoli
Continua la preparazione del Foligno in vista della trasferta di Manfredonia, con i pugliesi decisi a mettere punti in c...
Leggi
Nuovo manto stradale in viale Firenze, da martedì si lavorerà di notte
A partire da martedì 4 settembre, per una decina di giorni, partirà l’intervento per asfaltare viale Firenze: avverrà di...
Leggi
Umbertide: espulsi tre clandestini
Espulsi tre cittadini marocchini risultati privi di permesso di soggiorno. I tre sono stati identificati nella giornata ...
Leggi
Corri Gubbio Night, vittoria per Brunori di Fabriano
Ha percorso i 6,3 km del percorso lungo il centro storico di Gubbio in 21.05, alla media di 3,21: è stato Claudio Brunor...
Leggi
C. Castello. Spara a salve a due ristoratori e ai Carabinieri: arrestato
Spara con una pistola a salve a due ristoratori tifernati e poi minaccia con un fucile ad aria compressa i Carabinieri a...
Leggi
Arbitri umbri a Gubbio oggi e domani in ritiro
Sono una cinquantina gli arbitri da questa mattina a Gubbio per la due giorni di avvio stagione: insieme a loro all`inci...
Leggi
Gubbio: torna a casa "Quel treno per Pechino"
Il lungo viaggio si è concluso il 28 agosto scorso e ieri al centro salute mentale di Gubbio la comitiva dei viaggiatori...
Leggi
Stasera a Spello il teatro dei "contadini-attori"
Tornano a Spello stasera alle 20.30 nel Piazzale Vitale Rosi i contadini-attori del Teatro delle Ariette, che gia` sono ...
Leggi
Sansepolcro. No agli inceneritori.
“Ci conforta che l’assessore all’ambiente della Regione Umbria, Lamberto Bottini, dichiari che il prossimo Piano dei Rif...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv