Skin ADV

Rassegna "La Grande Arte al Cinema" al Don Bosco di Gualdo Tadino

Andare al cinema per visitare una mostra o per conoscere un nuovo museo. Questa e' "La Grande Arte al Cinema", rassegna che sara' accolta dal 19 ottobre al 7 dicembre dal Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.

Andare al cinema per visitare una mostra o per conoscere un nuovo museo. Questa è “La Grande Arte al Cinema”, rassegna che sarà accolta dal 19 ottobre al 7 dicembre dal Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. La Grande Arte al Cinema è un progetto originale esclusivo di Nexo Digital grazie al quale verranno proiettati una serie di eventi cinematografici che, utilizzando la tecnologia digitale, faranno vivere tutta la ricchezza dell’arte e dei luoghi che ne sono custodi. Produzioni imponenti e cariche di tutta la potenza espressiva dell’incontro tra grandi artisti e grande schermo. Ad aprire la rassegna venerdì 19 ottobre con ingresso libero sarà “La Boheme”, dal Festival Pucciniano di Torre del Lago, con l’introduzione all’opera a cura del musicologo Marco Jacoviello. Gli appuntamenti proseguiranno venerdì 26 ottobre con “I Musei Vaticani”, uno straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia. Per la prima volta con le telecamere Ultra HD 4K e la tecnica utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, vengono mostrati o i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Venerdì 9 novembre sarà la volta di “Michelangelo Infinito”, opera prima di Emanuele Imbucci, prodotta da Sky e Magnitudo Film, con Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti. Venerdì 30 novembre proiezioni di “Loving Vincent”, thriller interamente costituito da pittura (60.000 tele dipinte a mano) che coinvolge totalmente lo spettatore attraverso un suggestivo viaggio nella vita e nell'arte di uno dei più grandi artisti di sempre quale Van Gogh. Il ciclo si concluderà venerdì 7 dicembre con “Caravaggio l’anima e il sangue”, probabilmente l’appuntamento più atteso, un viaggio emozionante nella vita e nel lavoro del genio del Barocco. La rassegna sarà arricchita da due eccezionali eventi teatrali: venerdì 16 novembre tornerà il fortunato format ideato dall’Associazione Culturale Arte & Dintorni : ”M.U.S.A.T - metti una sera a teatro con…” che porta in scena "Le Città (In)visibili" di Italo Calvino. Venerdì 23 novembre sarà la volta della Filodrammatica Dialettale Gualdese “Carlo Biscontini” che presenterà due atti unici: “La sdolorata” e “Il contrattino (regia Carlo Biscontini, aiuto regia Angela Sgaramella).

Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2018 15:47
Redazione
Eurochocolate fa 25: al via a Perugia la kermesse al sapore di cioccolato
Nozze d`argento per il Festival Internazionale del Cioccolato di Perugia, che si terrà dal 19 al 28 Ottobre. L’edizione...
Leggi
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Città dell’Olio: venerdì 19 presentazione seconda giornata nazionale “Camminata tra gli olivi” in Umbria
Si terrà domenica 28 ottobre la seconda edizione della “Camminata tra gli olivi”, promossa dall’Associazione nazionale C...
Leggi
Da Gualdo Tadino a Salisburgo, Chiara De Megni tra gli artisti in mostra alla "Art Salzburg " con la gallerista Adelinda Allegretti
C`è una firma gualdese alla Art Salzburg Contemporary & Antiques International , una delle più importanti mostre dedicat...
Leggi
"Gubbio al tempo di Giotto", stasera prima lezione di Elvio Lunghi alla taverna dei Santubaldari
In occasione della mostra "Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d`arte nella terra di Oderisi", che chiuderà i battenti il ...
Leggi
Foligno: “I primi d’Italia” chiudono con successo la 20ma edizione in sinergia con il Gal Valle Umbra sud: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
“I primi d’Italia”, il festival nazionale dei primi piatti che si è svolto a Foligno dal 27 al 30 settembre quest’anno h...
Leggi
Trevi: in arrivo i nomi più illustri delle bocce per il “1° Trofeo Città dell’Olio”
Sabato 20 e domenica 21 ottobre giungeranno a Trevi i nomi più illustri delle bocce per la disputa del “1° trofeo Trevi ...
Leggi
Provincia: approvata variazione di bilancio per lavori su strade e scuole
È stata approvata, con 8 voti a favore un astenuto e un contrario, la variazione di bilancio di previsione 2018/2010, po...
Leggi
Sport e gusto, a Gubbio la Stratartufata
Un perfetto matrimonio tra lo sport e il gusto. E` lo scenario atteso per il weekend del 26-28 ottobre a Gubbio che acco...
Leggi
Gubbio, presentata la stagione 2018/2019 del Teatro Ronconi presso la Sala degli stemmi del Comune: da Barbareschi a Zorzi, dagli Oblivion a Soffrizzi
Annunciata la nuova stagione di prosa per il Teatro Ronconi di Gubbio. Presso la Sala degli stemmi del Comune di Gubbio...
Leggi
Utenti online:      798


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv