David Passeri, Giacomo Matteucci, Marco Piccotti e Mattia Mori: sono i 4 giovani eugubini del Team Gubbio protagonisti il prossimo 28 settembre a Torino alla “mitica” Red Bull Soapbox Race, il gran premio della automobili senza motore che, edizione dopo edizione, continua a riscuotere un grande successo in tutto il mondo.
Il progetto del Team Gubbio infatti, è stato selezionato dagli organizzatori tra gli oltre 2.000 presentati da tutta Italia, entrando così a far parte dei 65 equipaggi che prendono parte alla competizione. E c'è da scommettere che il mezzo eugubino catturerà l'attenzione della giuria (della quale fanno parte tra gli altri Martina Stella e Guido Meda), del pubblico e di tutti gli appassionati, visto che il Team Gubbio si lancerà in questa gara di velocità in discesa con una vera e propria Balestra, realizzata con invidiabile creatività grazie all'impegno del team ma non solo.
“Avevamo fatto un primo tentativo nel 2008 – spiegano David, Giacomo, Marco e Mattia – ma allora non riuscimmo ad entrare nella competizione. Stavolta invece ce l'abbiamo fatta, e non nascondiamo che quando lo scorso primo luglio ci è stata recapitata la comunicazione ufficiale stentavamo a crederci. Poi però ci siamo resi conto che era tutto vero e abbiamo subito iniziato a lavorare al progetto”.
Come è nata l'idea della Balestra?
“Ne abbiamo parlato a lungo, poi abbiamo pensato alla Balestra perché volevamo rappresentare una delle manifestazioni più importanti della nostra città, presentandola a questo importante evento tramite una delle sue più preziose tradizioni storiche e culturali. Tra l'altro – proseguono – in onore dell'esito del Palio dello scorso maggio, il nostro mezzo è stato battezzato 'Panfuria'”.
La realizzazione di questa Balestra da competizione non deve essere stata facile.
“E' stata dura, ma siamo riusciti a fare tutto con le nostre forze e questo è motivo di grande orgoglio per noi. Abbiamo passato tante serate nel nostro box a sistemare tutti i dettagli, a realizzare qualche accorgimento particolare, a completare la struttura con la massima attenzione... Il tutto sempre all'insegna del divertimento e dell'allegria, lo spirito che contraddistingue questa nostra bella avventura”.
E' quasi tutto pronto quindi per la discesa del Team Gubbio alla Red Bull Soapbox Race di Torino, un evento straordinario che, è bene ricordarlo, dal 2000, anno della prima edizione a Bruxelles, ha visto la Red Bull realizzare decine di questi eventi in tutto il mondo, dall’Australia al Sudafrica, dalla Giamaica agli Stati Uniti, riscuotendo un grande successo. Tanto per fare un esempio, pochi giorni fa all'evento di Seattle c'erano qualcosa come 40.000 persone, senza contare i milioni di contatti che i video della manifestazione raccolgono su YouTube.
Il Team Gubbio presenterà ufficialmente la propria partecipazione alla Red Bull Soapbox Race di Torino venerdì 26 settembre alle ore 19:00 (con un buffet-aperitivo) presso il locale Martintempo in via Baldassini 12 dopodiché, nella mattinata di sabato 27 è prevista la partenza per Torino. Nel pomeriggio sono in programma le verifiche tecniche, domenica 28 invece, a partire dalle ore 14, si svolgerà la gara, che verrà trasmessa in diretta streaming sul sito internet della Red Bull e troverà spazio anche all'interno di un ampio servizio su Italia 1.
In palio, per i primi tre classificati, ci sono tre giorni al prossimo Gran Premio d'Austria di Formula 1 nel 2015, una visita a Faenza alla sede della Toro Rosso e una gara su go-kart per 12 persone: la giuria, oltre al tempo della discesa, valuterà anche l'originalità e la creatività del mezzo realizzato, e si può stare certi che la Balestra eugubina farà sicuramente la sua parte.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2014 16:52
Redazione