"Dopo 50 anni di storia, della Regione Umbria, è la prima volta che si presenta, alle elezioni regionali, una “coalizione solo civica” con le liste Ricci Presidente, Italia Civica e Proposta Umbria".
Con questo annuncio è stata presentata alla stampa, la lista dei 60 candidati (più il presidente) che fanno parte delle tre realtà civiche a sostegno della candidatura di Claudio Ricci alla Presidenza della Regione per il voto del prossimo 27 ottobre.
"Da oggi, per trasparenza doverosa, nei Siti Internet riccipresidente.it, italiacivica.it e propostaumbria.it sono disponibili i curriculum e i certificati penali dei candidati consiglieri.
Siamo tre liste ma un unico gruppo per il governo della Regione con la capacità di fare (sono 500 le proposte in 5 linee guida: amministrare bene, sviluppare lavoro, muoversi veloce, innovare l’ambiente e curare umanizzando) e la libertà di scegliere sempre il merito.
Abbiamo la fiducia di oltre un elettore su tre (secondo il sondaggio Scenari Politici WinPoll), che speriamo si traduca in voto, e invitiamo gli umbri a considerare che non si vota per i partiti nazionali ma per il governo della Regione. Per questo il “voto utile” è quello per la migliore coalizione di persone che, dopo il 27 ottobre, resterà in Umbria e non se ne tornerà a Roma (per svolgere le usuali attività politiche).
Il 19 ottobre, ad Umbria Fiere Bastia Umbra (dalle 16.30 alle 19.30), “dialogo aperto” con categorie, associazioni, attività e persone: al governo delle Regione Umbria ciò sarà un “metodo amministrativo” e verrà organizzato un incontro regionale ogni tre mesi (alternandosi fra Perugia e Terni) per “ascoltare sempre e dare conto del lavoro svolto”.
Perugia
06/10/2019 08:53
Redazione