Skin ADV

Regione, approvato il Dap 2010

Economia, approvato il Dap 2010: previsti interventi per le imprese da qui alla fine della legislatura
La giunta regionale dell'Umbria ha approvato il Documento annuale di programmazione (Dap) 2010. Il Dap aveva riscosso, nei giorni scorsi, la sostanziale condivisione dei soggetti del tavolo generale del patto per lo sviluppo dell'Umbria, sia rispetto all'analisi socio-economica complessiva, che in relazione agli indirizzi di fine legislatura individuati dall'esecutivo e rivolti prevalentemente a contrastare gli effetti delle crisi su famiglie e imprese. Obiettivo della giunta e' ora di arrivare al piu' presto all'approvazione degli altri strumenti di programmazione e bilancio, e di inviarli in Consiglio regionale in tempo utile per l'approvazione, rispetto alla chiusura della legislatura. Il Dap prevede che, prima del termine della legislatura, siano approvati gli interventi per le imprese. Il piano annuale della legge per le politiche industriali, che complessivamente vale oltre 140 milioni di euro di investimenti, sta per essere licenziato in via definitiva dalla giunta regionale, mentre nel 2010, nell'ambito del necessario 'riposizionamento' del sistema economico, prendera' avvio una fase di riprogrammazione dei fondi comunitari per le politiche attive del lavoro. Circa 60 milioni del Fse (Fondo sociale europeo) saranno indirizzate per azioni combinate di politica attiva e di completamento del sostegno al reddito, previste dall'accordo governo-regioni del febbraio scorso. Si tratta di 43,7 milioni di euro che integrano i contributi figurativi e la parte di sostegno al reddito di competenza statale, che coprono il 70% della spesa. Altri 16,3 milioni saranno destinati al rafforzamento degli interventi di formazione, politica attiva, riqualificazione e orientamento per le 'fasce deboli' vecchie e nuove del mondo del lavoro, in modo da favorire un innalzamento delle competenze complessive del sistema, nell'ottica del sostegno all'innovazione, alla ricerca e allo sviluppo delle reti d'impresa

03/11/2009 08:21
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Na...
Leggi
Tartufo di Gubbio: affari d`oro in Mostra
Sarà un 2009 da ricordare per il tartufo italiano. Lo ha dimostrato la kermesse di Gubbio, che chiude i battenti stasera...
Leggi
Gubbio a New York
Alcuni modelli lignei eugubini, realizzati dagli ebanisti restauratori Minelli e pertinenti alla copia dello ‘Studiolo’ ...
Leggi
Influenza A: nelle scuole umbre no assenze di massa
Nessun caso di assenza di massa legata all`Influenza A nelle scuole dell`Umbria è stato segnalato finora all`Ufficio sco...
Leggi
Sigillo: inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza
A Sigillo sabato mattina è stato inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza dedicato ai caduti della prima guerra mondi...
Leggi
C.Castello: restaurato l’affresco di San Giacomo opera del pittore Alvaro Sarteanesi
Su iniziativa della Società Rionale San Giacomo è stato sottoposto a restauro conservativo l’affresco raffigurante San G...
Leggi
Gubbio: al via il concorso “Colora con i fiori la tua città”
Tutto è pronto per l’edizione 2009 di “Colora con i fiori la tua città” l’iniziativa ormai pluridecennale che il Lions C...
Leggi
Gubbio e la "Terra del Montefeltro" a Parigi
Il Comune di Gubbio sarà presente, insieme alle altre città della “Terra del Duca”, Senigallia, Urbino, Pesaro al Salon ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per lavori
Il Servizio di Polizia Municipale di Gubbio informa che a causa dei lavori di asfaltatura in programma in via Verdi, Via...
Leggi
Metalmeccanica tiberina: Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori
L’assessore provinciale di Perugia ai Trasporti, Stefano Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori della Metalmeccan...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv