Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tartufo di Gubbio: affari d'oro in Mostra
Tartufo di Gubbio: affari d'oro in Mostra. Boom di visitatori.
Sarà un 2009 da ricordare per il tartufo italiano. Lo ha dimostrato la kermesse di Gubbio, che chiude i battenti stasera dopo tre giorni a dir poco eccezionali per numero di visitatori in Mostra e vendite dei 44 espositori provenienti da dieci regioni italiane. Per alcuni commercianti del settore è considerata, infatti, l'annata del secolo. Il pregiato fungo ipogeo, come hanno sottolineato gli espositori partecipanti alla 28esima edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, viene venduto al consumatore a prezzi ragionevoli. E per spolverare generosamente un piatto di tagliatelle con burro caldo ne bastano sei grammi che possono essere acquistati sui banchi della fiera dell’Alto Chiascio al prezzo di 12 euro, soprattutto se si tratta di pezzature piccole. Il tuber magnatum pico resta comunque un prodotto di nicchia. Per rispondere alle esigenze di un mercato stretto nella morsa di una profonda crisi economica le aziende, presenti nei padiglioni di piazza 40 Martiri, hanno deciso di contenere i prezzi finali, esponendo tartufi di pezzatura piccola, massimo duecento grammi. Le offerte sono per tutte le tasche. La quotazione media si attesta sui 1.500,00 euro al chilogrammo per l'acquisto all'ingrosso e sui 2.000,00/2.500,00 euro per il consumatore finale. E la produzione sul territorio dell’Alto Chiascio, nonostante la siccità estiva, potrebbe raggiungere i livelli degli altri anni. I prezzi, soprattutto nella giornata conclusiva della Mostra mercato, sono concorrenziali. Per il prodotto d'eccellenza si era arrivati in passato fino a 5.000,00 euro, mentre oggi viene venduto con una quotazione che oscilla tra i 1.000,00 e i 1800,00 euro. Da anni non veniva venduto a costi così bassi. E nonostante la domanda non sia elevatissima, il piccolo quantitativo per gustare tra amici piatti spruzzati di sottili lamelle è molto accessibile. E sarà proprio nei mesi novembre-dicembre che il tartufo sarà veramente alla portata di tutti, offrendo il miglior rapporto qualità-prezzo. L'ambasciatore del cibo made in Italy è stato apprezzato anche dai visitatori stranieri, alcuni dei quali hanno portato a casa tartufi di oltre duecento grammi. La manifestazione espositiva è servita agli standisti per fare quadrato e scambiarsi opinioni sul settore. “Ora vorremmo riuscire ad ottenere una certificazione di marchio DOP per il tartufo delle regioni del centro Italia -chiedono gli espositori - per poter esportare il nostro prodotto in tutto il mondo, così come avviene già per i marchi prestigiosi del Nord Italia”. E il tartufo di Gubbio rappresenta un ambasciatore d’eccellenza.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2009 08:02
Redazione
Twitter
03/11/2009 16:38
|
Attualità
Gubbio: manifestazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Na...
Leggi
02/11/2009 18:18
|
Costume
Gubbio a New York
Alcuni modelli lignei eugubini, realizzati dagli ebanisti restauratori Minelli e pertinenti alla copia dello ‘Studiolo’ ...
Leggi
02/11/2009 17:52
|
Attualità
Influenza A: nelle scuole umbre no assenze di massa
Nessun caso di assenza di massa legata all`Influenza A nelle scuole dell`Umbria è stato segnalato finora all`Ufficio sco...
Leggi
02/11/2009 17:49
|
Attualità
Sigillo: inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza
A Sigillo sabato mattina è stato inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza dedicato ai caduti della prima guerra mondi...
Leggi
02/11/2009 17:33
|
Costume
C.Castello: restaurato l’affresco di San Giacomo opera del pittore Alvaro Sarteanesi
Su iniziativa della Società Rionale San Giacomo è stato sottoposto a restauro conservativo l’affresco raffigurante San G...
Leggi
02/11/2009 17:15
|
Cultura
Gubbio: al via il concorso “Colora con i fiori la tua città”
Tutto è pronto per l’edizione 2009 di “Colora con i fiori la tua città” l’iniziativa ormai pluridecennale che il Lions C...
Leggi
02/11/2009 16:47
|
Cultura
Gubbio e la "Terra del Montefeltro" a Parigi
Il Comune di Gubbio sarà presente, insieme alle altre città della “Terra del Duca”, Senigallia, Urbino, Pesaro al Salon ...
Leggi
02/11/2009 16:41
|
Attualità
Gubbio: modifiche al traffico per lavori
Il Servizio di Polizia Municipale di Gubbio informa che a causa dei lavori di asfaltatura in programma in via Verdi, Via...
Leggi
02/11/2009 16:36
|
Attualità
Metalmeccanica tiberina: Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori
L’assessore provinciale di Perugia ai Trasporti, Stefano Feligioni esprime “solidarietà” ai lavoratori della Metalmeccan...
Leggi
02/11/2009 16:33
|
Attualità
Assisi: successo per la lectio magistralis di De Rita negli “Incontri della Fondazione”
Si è svolto lo scorso sabato 31 ottobre il convegno organizzato dalla Fondazione Internazionale di Assisi dal tema il Sa...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
4.302
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv