Skin ADV

Crisi editoria umbra: "Serve un piano di sostegno" dice Rometti (Socialisti)

Crisi editoria umbra: "Serve un piano di sostegno" dice Rometti (Socialisti). "Il caso Giornale dell'Umbria e' solo punta di un iceberg. Il gruppo Financo ha coperto stipendi fino a novembre".
“Sostenere il sistema dell'informazione in Umbria per garantire la pluralità e la sostenibilità economica, ma anche tutelare e valorizzare il ruolo, le condizioni lavorative e le professionalità dei giornalisti coinvolti nel sistema editoriale locale”. È quanto chiede il capogruppo regionale dei Socialisti e riformisti, Silvano Rometti, in una mozione dal titolo “interventi relativi al mondo dell'informazione e dell'editoria in Umbria con particolare riguardo alla situazione del Giornale dell'Umbria”. Nella mozione Rometti sottolinea che “la chiusura del Giornale dell'Umbria è solo l'ultimo caso di una situazione che vede un comparto attanagliato da una crisi che, seppure di dimensioni nazionali, in Umbria ha colpito in maniera particolarmente forte e devastante. Tutto questo ha pesanti ripercussioni a livello occupazionale e nel panorama dell'informazione, con la possibilità di compromettere i valori irrinunciabili del pluralismo, della democrazia e della libertà”. Nell'atto si ricorda che Il Giornale dell'Umbria “il 27 agosto del 2015 è stato ceduto alla società Gifer, dell'editore Giuseppe Incarnato. La vecchia proprietà, in particolare la società Financo, ha garantito per tre mesi un contratto pubblicitario che è servito per il pagamento degli stipendi dei dipendenti fino a novembre, mentre nel mese di dicembre gli stipendi sono stati pagati grazie al contributo pubblico all'editoria (circa 800mila euro) e al momento risulta non pagata la mensilità di dicembre. La nuova proprietà non ha mai presentato un piano editoriale (obbligatorio) e sono state effettuate scelte che hanno comportato un aumento dei costi ed un rapido depauperamento della redazione attraverso una significativa riduzione dei giornalisti. A dicembre 2015 la situazione economico-finanziaria della testata giornalistica è precipitata, con un debito che ha toccato oltre un milione e 300 mila euro e che ha portato i giornalisti, a gennaio 2016, ad attuare un lungo sciopero, fino ad arrivare, lo scorso 14 gennaio, alla messa in liquidazione del Giornale dell'Umbria”.
Perugia
02/02/2016 09:05
Redazione
Gubbio: sabato la presentazione del libro “La biblioteca del bosco incantato”
Sabato 6 febbraio alle ore 16.30, alla sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Libreria Fotolibri, con il patro...
Leggi
Gubbio, torna la raccolta cibo dell'ufficio missionario della Diocesi
Torna nella Diocesi di Gubbio la raccolta cibo, promossa dall’Ufficio missionario e sostenuta dalle parrocchie e da tant...
Leggi
A tu per tu con... Fabio Fraschetti: "Gubbio, non è facile inseguire. Città di Castello, salvezza senza patemi"
Ospite ieri sera di Fuorigioco, l`ex tecnico tra le altre di Arezzo, Poggibonsi, Sangiovannese e Santarcangelo tra i pro...
Leggi
Gubbio, per la scuola media "Mastrogiorgio-Nelli" riconoscimento per progetto di animatori digitali
Un altro risultato di grande rilievo per la Scuola Media “Mastro Giorgio – Nelli” che, nei giorni scorsi, ha ricevuto da...
Leggi
Dalla Regione 5,5 mln per la manutenzione delle strade
Sono oltre 5,5 milioni di euro le risorse che la Regione Umbria ha assegnato, con delibera della giunta e con fondi dell...
Leggi
Coop Centro Italia: presentato il Piano industriale 2016-2019, obiettivo 1 miliardo di fatturato
È stato presentato questa mattina il “Piano Industriale 2016-2019” del Gruppo Coop Centro Italia. Il Piano, che delinea...
Leggi
Gubbio: approvazione del progetto definitivo dei lavori dell’ex seminario
La Giunta comunale, con apposita deliberazione n. 7 del 20 gennaio scorso, ha approvato il progetto definitivo dei lavor...
Leggi
Koschier si allena nella galleria del vento dell'Università di Perugia
La campionessa di ciclismo Christiane Koschier, austriaca, sta utilizzando la galleria del vento dell`Università di Peru...
Leggi
Picchia ex compagna e dà fuoco al letto, arrestato rumeno a Perugia
Avrebbe afferrato al collo la ex compagna, una 38enne della provincia di Siena, per poi picchiarla alle gambe con un mar...
Leggi
Iniziata la nuova raccolta cibo per l’America Latina a cura della diocesi di Gubbio
Torna nella diocesi di Gubbio la raccolta cibo, promossa dall’Ufficio missionario e sostenuta dalle parrocchie e da tant...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv