Skin ADV

Regolamento mense scolastiche Perugia: assoconsumatori sul piede di guerra

Regolamento mense scolastiche Perugia: assoconsumatori sul piede di guerra in quanto sostengono che "il bando della ristorazione scolastica e' illegittimo".
Continua la bagarre intorno al regolamento delle mense scolastiche a Perugia: dopo le associazioni dei genitori, anche le associazioni consumatori sono sul piede di guerra contro il Comune sostenendo che "il bando della gestione della ristorazione scolastica è illegittimo". A dichiararlo sono ADOC, ACU Umbria, Aiab Umbria, Cittadinanzattiva Umbria, Confconsumatori, Legambiente Umbria, Movimento Consumatori, Ya Basta Perugia, Unione nazionale consumatori riunitisi ieri alla IV Commissione consiliare nel corso della quale hanno chiesto il ritiro del bando in autotutela. Le associazioni dei consumatori si sono per altro dichiarate pronte per la diffida. Ma l'Amministrazione comunale di Perugia procede spedita verso il bando di gara. Associazioni dei genitori, associazioni ambientaliste, dei consumatori e sociali da una parte, Amministrazione comunale dall'altra sono dunque a scontrarsi ancora sul modello di gestione della ristorazione collettiva per le scuole di Perugia. “Abbiamo assistito ad una misera e approssimata difesa d'ufficio del bando da parte dell'Assessore Waguè e del Dirigente Zampolini – commentano in una nota le associazioni ADOC, ACU Umbria, Aiab Umbria, Cittadinanzattiva Umbria, Confconsumatori, Legambiente Umbria, Movimento Consumatori, Ya Basta Perugia che hanno partecipato ieri all'incontro della IV commissione consiliare insieme ai genitori dei comitati mensa – alle nostre osservazioni mosse sull'inadeguatezza del bando rispetto alla garanzia dei criteri di qualità, di biologico, filiera corta, utilizzo delle stoviglie di plastica e mancanza di partecipazione e coinvolgimento dei genitori. Non ci sono giustificazioni alle scelte dell'amministrazione, è una questione di volontà politica e chiaro orientamento contro azioni virtuose e di sostegno alle produzioni agricole del territorio. Lo dimostrano le scelte di comuni come Spoleto e Corciano, che stanno facendo della ristorazione collettiva un esempio virtuoso da imitare. Educazione alimentare e cibo sono veicolo di messaggi fondamentali per le generazioni su cui ricadono tali decisioni, ma è chiaro che dai nostri amministratori tutto ciò non viene preso in considerazione” “Il bando poi è illegittimo – continuano le associazioni - in quanto non rispetta il comma 461 della L.244/07 e cioè la normativa che in caso di appalto obbliga gli Enti Locali ad applicare determinate disposizioni in sede di stipula dei contratti di servizio. In particolare, la previsione della Carta dei Servizi, la consultazione preventiva sul bando di gara dei consumatori singoli ed associati, la definizione dei parametri di qualità del servizio, la previsione di un sistema di monitoraggio permanente e le risorse economiche necessario a garantire agli utenti l’esercizio del diritto di controllo sulla qualità. Per questo abbiamo chiesto il ritiro del bando in autotutela. Ma la IV Commissione Consiliare si è limitata ad approvare all'unanimità l'ordine del giorno del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle, impegnando l'amministrazione a garantire adeguato controllo e monitoraggio dei genitori di tutta la filiera della ristorazione e l'applicazione del comma 461 della legge 244/07 e prevedendo che i criteri di qualità debbano essere definiti dalla commissione giudicante”. Quindi tutto rimandato al prossimo consiglio comunale, che si terrà forse alla fine di agosto, che dovrà decidere se assumere veramente gli impegni votati dalla Commissione. Intanto avanti tutta verso il bando di gara che scadrà il 13 agosto.
Perugia
05/08/2015 15:02
Redazione
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
Umbertide: tre serate all'insegna della musica
Ad Umbertide tre concerti per tre serate all`insegna della lirica, del jazz e della percussionistica. E` l`iniziativa pr...
Leggi
Gubbio, Notari rassicura tutti: "Con Dirty Soccer non c'entriamo nulla, restiamo vigili su indagine di Savona-Teramo"
Tuttocuoio-Gubbio, terminata 1-0 in favore dei toscani e Gubbio-Santarcangelo terminata in pareggio per 1-1. Sono ques...
Leggi
Foligno. Sequestro campo rom, attimi di tensione fra nomadi e giornalisti
Non sono mancati momenti di tensione stamattina durante le operazioni di sequestro dell`area in località Fosso Rio di Sa...
Leggi
Dirty Soccer, emergono altri particolari sul nuovo filone di indagine che vede nel mirino due gare del Gubbio
C`e` anche il procuratore e agente Fifa Andrea Bagnoli tra i nuovi indagati dell`inchiesta Dirty Soccer ai quali e` stat...
Leggi
Coldiretti Umbria protagonista con Grifo Agroalimentare ad Expo 2015
La presenza dell’Umbria nel Padiglione Coldiretti ad Expo, si sta confermando un viaggio entusiasmante per i visitatori ...
Leggi
Uisp Gualdo e Morano si uniscono: nasce l'Atletico Gualdo, l'ex biancorosso Campese la chioccia
Uno spirito di “gualdesità” pura. Con questo essenziale presupposto è nato l`Atletico Gualdo, società calcistica sorta d...
Leggi
C.Castello, arrestato 25enne per spaccio di stupefacenti: ha ingerito ovuli di hashish
Ancora cronaca e ancora legata allo spaccio di stupefacenti dall`Alto Tevere. Mentre non si placa l`eco del cordoglio pe...
Leggi
Perugia: danneggiano staccionata del percorso verde, segnalati due 14enni
E` stata la vigilanza privata della multisala di Centova, poco dopo le 24 della notte scorsa a Perugia, a richiedere l`i...
Leggi
Ripartita per gli Usa la giovane caduta dalla finestra nel centro di Perugia
E` tornata negli Usa con un volo speciale per Miami la giovane che era stata ricoverata all`ospedale di Perugia dopo ess...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv