Skin ADV

Riaperto al pubblico il museo storico di Tela Umbra a Citta' di Castello

Fase2 anche per il prestigioso e storico museo di Tela Umbra di Citta' di Castello che ha riaperto i battenti oggi dopo il periodo di chiusura. Orario: dalle ore 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30 ( chiusura lunedì pomeriggio)

Fase2 anche per il prestigioso e storico museo di Tela Umbra di Città di Castello che ha riaperto i battenti oggi dopo il periodo di chiusura imposto dalle disposizioni nazionali sul contenimento del Covid-19. Dalle ore 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30 ( chiusura lunedì pomeriggio) le socie lavoratrici saranno a disposizione dei turisti e visitatori. “Un momento significativo per la nostra cooperativa - ha detto il presidente Prof Pasquale La Gala - che coincide con la riapertura in città della Pinacoteca e di tutte le strutture museali, un circuito artistico culturale di grande livello nazionale ed internazionale. Tela Umbra, il punto vendita ed il museo sono dunque di nuovo parte integrante dell’offerta turistica e delle visite dei cittadini tifernati”. 

 
Il Laboratorio Tela Umbra, fondato nel 1908 dalla baronessa Alice Hallgarten e dal marito Leopoldo Franchetti, è una esperienza storica e produttiva unica al mondo. È l’unico Laboratorio nel quale vengono prodotti artigianalmente manufatti utilizzando lino puro, lavorati su telai manuali di fine ‘800, utilizzando disegni originali di epoca medioevale e rinascimentale.
 
Alice Hallgarten Franchetti, giovane americana innamorata dell'Italia, passa interi pomeriggi camminando nelle campagne, in visita a povere case dove analfabetismo e malattie rendono ancora più difficile una vita già dura. Incontra donne che le narrano degli stenti cui sono costrette le loro famiglie mentre, sedute al telaio, tessono stoffe con arte e perizia tramandate per generazioni. È da quegli incontri che scaturisce la passione che maturerà radicalmente la vita di Alice e di quante la seguiranno nell'impresa. Prende vita, già chiara in lei, l'intuizione di consentire alle madri di esercitare quell'arte come in casa, accanto ai loro bambini; ma questa volta con strumenti efficienti, in un ambiente sano ed organizzato come impresa in grado di sostenersi negli anni. Le sarà allora preziosa, l'amicizia con Maria Montessori e la conoscenza del pensiero di quella giovane pedagoga. Nasce in quel momento, quel particolarissimo esempio di integrazione tra arte ed umanità che ancora oggi vive con il nome di Tela Umbra
Città di Castello/Umbertide
01/06/2020 16:07
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Insediato il nuovo Corecom dell'Umbria, Elena Veschi nuovo presidente: stasera intervista in "Trg Plus" (ore 20.45)
Insediati, con una cerimonia nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, il nuovo presidente del Corecom Umbria Elena Vesch...
Leggi
Festa dei Ceri: il messaggio del "Maggio Eugubino" ai piccoli ceraioli in vista del 2 giugno. Alle 17.30 la Festa dei Ceri piccoli 2019 su TRG
Si è appena chiuso un mese di maggio 2020 che per la comunità eugubina è stato alquanto anomalo e a suo modo, indimentic...
Leggi
Ente Giochi de le Porte: niente Palio di Primavera, cerimonia in Comune con i giovani priori. Frappini ( presidente Ente):" Sui Giochi di settembre decideremo entro il 19 giugno"
  Doveva esser quello odierno il giorno del corteo storico del Palio di Primavera a Gualdo Tadino, l`inizio della due g...
Leggi
Sesto giorno di zero contagi in Umbria, anche se solo su 164 tamponi. In tutto maggio appena 38 contagi, con 33 mila tamponi eseguiti
E` il sesto giorno da clean sheet, per la nostra regione, sul fronte dei contagi da coronavirus, che restano a 0. Questi...
Leggi
Ripartenza per i Musei del circuito Diocesano di Gubbio: da domani pomeriggio di nuovo aperti
Un lungo e sofferto stop, quello dettato dall’emergenza sanitaria, che ha visto i luoghi della cultura tra i primi a chi...
Leggi
74° Festa della Repubblica, il 2 giugno a Gualdo Tadino
Sarà una Festa della Repubblica più sobria del solito quella che si celebrerà martedì 2 giugno a Gualdo Tadino in occasi...
Leggi
La domenica senza il Palio della Balestra: illuminazione speciale a Palazzo dei Bargello di Gubbio e esposizione del tasso in Piazza Grande
Si sono accese le fiaccole nella serata di ieri al Palazzo del Bargello di Gubbio, per ricordare la domenica che avreb...
Leggi
Celebrato il 6° anniversario della beatificazione di Madre Speranza di Gesù in Collevalenza di Todi
«Con gioia ed emozione, celebro questa santa Eucaristia al Santuario dell’Amore Misericordioso, per pregare Dio e chie...
Leggi
Umbertide: Aperte le iscrizioni a Nido d'Infanzia e Centro Bambini per l'anno educativo 2020-2021
Il Comune di Umbertide comunica che sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2020 – 2021 al servizi educativi comu...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv