Sarà piazza San Benedetto, davanti ai resti della Basilica, ad ospitare il concerto che Riccardo Muti dirigerà a Norcia, il 4 agosto alle 21. Un evento musicale e di solidarietà dedicato a una terra colpita dal sisma del 2016. Muti proporrà una selezione di brani tratti dall' opera 'Macbeth' di Giuseppe Verdi e dirigerà l' Orchestra giovanile "Luigi Cherubini", il coro Costanzo Porta e i cantanti lirici Alessio Verna, Vittoria Yeo, Riccardo Rados, Riccardo Zanellato, Giuseppe Di Stefano, Adriano Gramigni e Antonella Carpenito. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a Perugia da Laura Musella, presidente dell' Associazione "Omaggio all' Umbria". Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai5 e replicato in differita su Rai1 domenica 24 agosto, nel giorno della prima forte scossa del 2016. Muti sarà così ospite per la seconda volta di "Omaggio all' Umbria". "Quella della Valnerina - ha detto Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria - è una comunità che, dopo il sisma, ha bisogno non solo di denari e servizi ma anche di fare comunità. E una occasione come questa è molto importante". Anche per Donatella Porzi, presidente dell' Assemblea legislativa, "sarà un evento straordinario e un modo unico di omaggiare Norcia, la Valnerina e l' Umbria". Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, ha sottolineato l' aspetto umano e di solidarietà del concerto. "Muti e tutto il cast di cantanti e musicisti - ha detto - offriranno le loro prestazioni gratuitamente e si mettono così straordinariamente a disposizione della nostra comunità". "Il concerto - ha sottolineato Musella - oltre ad avere un grande significato umanitario, è ricco di un profondo senso di spiritualità poiché si terrà in una città il cui patrono, San Benedetto, è anche patrono d' Europa". A Norcia sarà presente anche Unicef Italia, che patrocina il progetto "Omaggio all' Umbria", con i suoi volontari per raccogliere fondi per i bambini terremotati.