Skin ADV

Riccardo Muti dirigerà il concerto a Norcia

Sara' piazza San Benedetto, davanti ai resti della Basilica, ad ospitare il concerto che Riccardo Muti dirigera' a Norcia, il 4 agosto alle 21.

Sarà piazza San Benedetto, davanti ai resti della Basilica, ad ospitare il concerto che Riccardo Muti dirigerà a Norcia, il 4 agosto alle 21. Un evento musicale e di solidarietà dedicato a una terra colpita dal sisma del 2016. Muti proporrà una selezione di brani tratti dall' opera 'Macbeth' di Giuseppe Verdi e dirigerà l' Orchestra giovanile "Luigi Cherubini", il coro Costanzo Porta e i cantanti lirici Alessio Verna, Vittoria Yeo, Riccardo Rados, Riccardo Zanellato, Giuseppe Di Stefano, Adriano Gramigni e Antonella Carpenito. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a Perugia da Laura Musella, presidente dell' Associazione "Omaggio all' Umbria". Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai5 e replicato in differita su Rai1 domenica 24 agosto, nel giorno della prima forte scossa del 2016. Muti sarà così ospite per la seconda volta di "Omaggio all' Umbria". "Quella della Valnerina - ha detto Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria - è una comunità che, dopo il sisma, ha bisogno non solo di denari e servizi ma anche di fare comunità. E una occasione come questa è molto importante". Anche per Donatella Porzi, presidente dell' Assemblea legislativa, "sarà un evento straordinario e un modo unico di omaggiare Norcia, la Valnerina e l' Umbria". Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, ha sottolineato l' aspetto umano e di solidarietà del concerto. "Muti e tutto il cast di cantanti e musicisti - ha detto - offriranno le loro prestazioni gratuitamente e si mettono così straordinariamente a disposizione della nostra comunità". "Il concerto - ha sottolineato Musella - oltre ad avere un grande significato umanitario, è ricco di un profondo senso di spiritualità poiché si terrà in una città il cui patrono, San Benedetto, è anche patrono d' Europa". A Norcia sarà presente anche Unicef Italia, che patrocina il progetto "Omaggio all' Umbria", con i suoi volontari per raccogliere fondi per i bambini terremotati.

Perugia
19/06/2018 17:43
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: due iniziative per richiamare l’attenzione sul Palazzo Ducale
Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale di Gubbio, parteciperà domani giovedì 21 giugno a Gaeta al 63° co...
Leggi
Dal 23 giugno al primo luglio Montefalco ospita ‘Montefalco Musica Doc’
Momenti di grande musica dal vivo, virtuosismo e coinvolgimento emotivo. Dal 23 giugno al primo luglio la Ringhiera dell...
Leggi
Città di Castello celebra 90 anni di Topolino
Città di Castello, già patria di Alberto Burri, da settembre, per 10 settimane, sarà anche quella di Mickey Mouse, megli...
Leggi
Tiro con l'Arco: il primo “Hunter & Field" Città di Gubbio è uno spettacolo. 76 Arcieri presenti, tanti gli azzurri in gara
In archivio il primo “Hunter & Field" della Città di Gubbio, accattivante gara di Tiro con l`Arco organizzata dalla Comp...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv