Skin ADV

Ricercatrice dell'Università di Perugia tra le migliori mille del mondo

E' al 15/o posto in Italia e al 665/o nel mondo nella graduatoria di Research.com, piattaforma accademica che evidenzia le donne leader fra le ricercatrici.

La professoressa Luigina Romani, ordinaria di Patologia e responsabile della Sezione di Patologia generale del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è al 15/o posto in Italia e al 665/o nel mondo nella graduatoria di Research.com, piattaforma accademica che evidenzia le donne leader fra le ricercatrici. Nell'edizione 2022, individua le mille migliori scienziate del mondo. Immunologa, Romani - spiega l'Università in un comunicato - si è distinta per attività di ricerca riguardanti lo studio della risposta immune ai microbi nonché, più recentemente, a quelli commensali che costituiscono il microbiota, cercando di spiarne il comportamento ai fini di individuare elementi di dialogo che ne garantiscono la convivenza con l'ospite. E' del suo gruppo la scoperta di un metabolita microbico ritenuto con importanti potenzialità terapeutiche in alcune malattie rare. L'idea alla base di una classifica di sole scienziate è di offrire maggiore visibilità sui risultati scientifici delle donne, in un ambito che vede molte classifiche simili ancora dominate dagli uomini. "Essere presenti nella nostra classifica è sicuramente un grande traguardo per te e per la tua Università" viene evidenziato dai responsabili di research.com. "Questa classifica per le migliori scienziate del mondo - aggiungono - riconosce finalmente il duro lavoro di tutte le scienziate che hanno scelto di trovare opportunità tra le barriere. La loro passione per perseverare è fonte di ispirazione per tutte le ragazze e le donne nella scienza. Ma le sfide rimangono".

Perugia
26/10/2022 12:48
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
Ospedale Perugia: Pronto Soccorso, nuovo ambulatorio dedicato ai codici bianchi e verdi
Gestione rapida dei pazienti a cui sono stati assegnati codici a bassa intensità e riduzione del sovraffollamento. Con q...
Leggi
A Gubbio arriva la Spartan Race nel 2023
Era nell`aria e ora è ufficiale. Ci sarà anche Gubbio tra le città d`Italia in cui si gareggerà per la Spartan Race, la ...
Leggi
Collaborazione Anas-Regione per la velocizzazione dei cantieri con almeno due e tre turni di lavoro dal 2023
“Alla luce del rilevante impegno in corso da parte dell’ANAS con numerosi cantieri sparsi lungo le principali direttrici...
Leggi
C.Castello: cane perde la vista ma è "campione" nel cercare tartufi
Ha perso la vista da oltre un anno ma Leo, un cane cocker spaniel grazie al suo olfatto continua a cercare e soprattutto...
Leggi
Rotary Club Foligno, successo per l'evento pubblico con la Presidente Tesei e camper sanitario
Un affollato Oratorio del Crocifisso, ha ospitato a Foligno Donatella Tesei, Presidente della Regione dell’Umbria, per l...
Leggi
Bartoccini B2, Sara Turini ultimo tassello
Sara Turini schiacciatrice è una delle ultime arrivate nella formazione di B2 femminile della School Volley Perugia – Ba...
Leggi
C.Castello: Stagione di prosa Illuminati, parte la campagna per i nuovi abbonati
Illuminati: parte la campagna per i nuovi abbonati. Si avvicina l’inizio della Stagione di prosa e danza del Teatro degl...
Leggi
“Rail Safe Day”, operazione della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie di Marche Umbria e Abruzzo
Si è conclusa ieri l’operazione del Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo “Rail Safe Day”, attività che aveva pre...
Leggi
Gubbio: Tari, arrivano ulteriori contributi. Aiuti per 350 famiglie
Sono circa 350 le domande pervenute agli uffici comunali con richiesta di esenzione e riduzione della Tari il tributo de...
Leggi
Utenti online:      8.779


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv