Skin ADV

C.Castello: cane perde la vista ma è "campione" nel cercare tartufi

"Non ha perso l'istinto per i tuberi" racconta il proprietario.

Ha perso la vista da oltre un anno ma Leo, un cane cocker spaniel grazie al suo olfatto continua a cercare e soprattutto trovare i tartufi con il suo proprietario, Lorenzo Tanzi, esperto "cavatore" che lo accudisce, nelle campagne di Città di Castello. A raccontare la storia è il Comune tifernate. "Leo - spiega Tanzi - è arrivato nella nostra famiglia nell' agosto del 2012. I cani che abbiamo avuto (una trentina) sono stati tutti addestrati tutti per la cerca dei tartufi e quindi abbiamo deciso di provare anche con lui e dall' inizio il cucciolo ha manifestato una particolare predisposizione per il profumo del tubero. Con il tempo ha acquisito una cerca meticolosa che gli ha sempre permesso di individuare i tartufi". Dopo qualche tempo è però arrivata la cecità diagnostica dal veterinario e risultata non curabile. "L' olfatto di Leo - ha spiegato il proprietario è invece rimasto inalterato così come la sua grande passione. Malgrado le difficoltà oggettive riesce ancora ad individuare i tartufi". Il cane sarà protagonista assieme ad altri campioni del fiuto a "quattrozampe" (bracchi, bracchi-pointer, lagotti, meticci ed altre razze) con i loro conduttori provenienti da tutto il centro-Italia del primo memorial "Alessandro Ghigi", gara di cani da ricerca e cavatura del tartufo domenica 30 ottobre nell'ambito della 42/a edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco che si tiene a Città di Castello. "La storia di Lorenzo e Leo è davvero straordinaria e commovente al tempo stesso e fotografa alla perfezione l' amore che da sempre c' è fra i tartufai ed i loro cani, spesso veri e propri familiari aggiunti, un esempio per tutti noi", ha sottolineato l' assessore comunale al Commercio e Turismo, Letizia Guerri.

Città di Castello/Umbertide
26/10/2022 16:04
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
Rotary Club Foligno, successo per l'evento pubblico con la Presidente Tesei e camper sanitario
Un affollato Oratorio del Crocifisso, ha ospitato a Foligno Donatella Tesei, Presidente della Regione dell’Umbria, per l...
Leggi
Bartoccini B2, Sara Turini ultimo tassello
Sara Turini schiacciatrice è una delle ultime arrivate nella formazione di B2 femminile della School Volley Perugia – Ba...
Leggi
C.Castello: Stagione di prosa Illuminati, parte la campagna per i nuovi abbonati
Illuminati: parte la campagna per i nuovi abbonati. Si avvicina l’inizio della Stagione di prosa e danza del Teatro degl...
Leggi
Gubbio: Tari, arrivano ulteriori contributi. Aiuti per 350 famiglie
Sono circa 350 le domande pervenute agli uffici comunali con richiesta di esenzione e riduzione della Tari il tributo de...
Leggi
“Trevi produce eccellenza”, il Comune consegna il prestigioso riconoscimento ai produttori di olio della città
“Trevi produce eccellenza”, domenica 30 ottobre alle ore 10,00 presso il complesso museale di San Francesco, sala dello ...
Leggi
A Spello si parla di “Criminalità e sport” con Catello Maresca e Clemente Russo
Lo sport come strumento per salvare le nuove generazioni. È il focus del prossimo evento firmato dal “Festival del Cinem...
Leggi
Unto 2022, ad Assisi al via la kermesse dedicata all’olio nuovo
Al via ad Assisi la decima edizione di Unto (Unesco, Natura, Territorio, Olio), manifestazione dedicata all’olio extrave...
Leggi
Sellano celebra la Festa della campagna e del ringraziamento
Sabato 29 e domenica 30 ottobre Sellano celebra la sua Festa della campagna e del ringraziamento. A fare da sfondo all’e...
Leggi
C.Castello: sopralluogo di Mancini e Baglioni (Lega) parcheggio zona Coop
“Nella zona adiacente la Coop di Città di Castello c’è un parcheggio che da anni risulta inaccessibile - esordiscono il ...
Leggi
Utenti online:      871


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv