Skin ADV

Riconoscimento per la chirurgia dell'ospedale di Spoleto

Riconoscimento da Strasburgo per la chirurgia dell' ospedale di Spoleto. Un intervento all' esofago condotto per via robotica, e' stato pubblicato sul "WebSurg" dell' Ircad.

Riconoscimento da Strasburgo per la chirurgia dell' ospedale di Spoleto. Un intervento all' esofago condotto per via robotica, sulla base della "alta qualità" di tecnica nonché della natura didattica dello stesso, è stato pubblicato sul "WebSurg" dell' Ircad (Institut de recherche contre les cancers de l' appareil digestif). Lanciato dal Professor Jacques Marescaux e dal suo staff nel 2000, attualmente - spiega l' Usl 2 in una nota - rappresenta il riferimento di tutti i chirurghi per l' e-learning in chirurgia mininvasiva a livello mondiale. Una "vera e propria università virtuale" dedicata alla formazione continua in chirurgia mininvasiva e robotica attraverso la pubblicazione di video di procedure chirurgiche, tecniche operatorie ed opinioni di esperti di riconosciuto prestigio. Disponibile in sette lingue, attualmente è una delle più ampie comunità di chirurghi, vantando 400 mila membri provenienti da 254 nazioni. L' intervento chirurgico robotico oggetto del riconoscimento europeo è stato eseguito nel blocco chirurgico dell' ospedale di Spoleto dallo staff della struttura complessa di chirurgia generale, diretta dal dottor Giampaolo Castagnoli, ed eseguito dal dottor Luigi Marano con la collaborazione del dottor Alessandro Spaziani, degli anestesisti e del personale infermieristico. Il paziente, affetto da una malattia dell' esofago denominata "acalasia esofagea" è stato sottoposto a "miotomia esofagea secondo Heller con plastica esofago-gastrica secondo Dor", considerato oggi il "gold standard" del trattamento della patologia acalasica. "Questo riconoscimento - spiega il dottor Marano - è ambito da molti chirurghi sia italiani sia stranieri perché rappresenta una specie di top-gun della chirurgia mininvasiva. E' però il frutto di un intenso lavoro, iniziato circa 10 anni fa presso la Chirurgia esofago-gastrica della Seconda Università degli Studi di Napoli che ha coinvolto numerosi operatori. In particolare, grande impulso alla Chirurgia funzionale dell' esofago è stato fornito dal primario, Giampaolo Castagnoli grazie ad una stretta collaborazione multidisciplinare (otorino, endoscopisti, chirurghi, nutrizionisti) con alte competenze professionali tra cui un il dottor Maurizio Longaroni per lo studio funzionale dell' esofago. Tutto ciò a testimonianza che l' eccellenza non è mai di un singolo individuo ma di un gruppo intero di professionisti. I risultati dimostrano che la chirurgia di Spoleto guidata dal dottor Castagnoli è una squadra che funziona". Il grande impegno professionale a livello internazionale, associato ai risultati della ricerca scientifica decennale, costituiscono - si sottolinea ancora nella nota - motivo di vanto sia per i chirurghi sia per lo stesso ospedale di Spoleto che, ancora una volta, è al centro della comunità medica mondiale per il suo riconosciuto valore nel campo della chirurgia mininvasiva e robotica.

Foligno/Spoleto
03/07/2018 12:16
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
Gubbio: torna la Stagione Estiva al Teatro Romano, oggi conferenza stampa di presentazione
E` una delle novità culturali del 2018: torna a Gubbio la Stagione estiva al Teatro Romano dopo l`anno sabbatico del 201...
Leggi
A Gubbio otto Comuni firmano il rinnovo del protocollo per la sicurezza e legalità
Otto comuni di Alto Tevere ed Alto Chiascio, Gubbio, Gualdo Tadino, Città di Castello, Umbertide, San Giustino, Citerna,...
Leggi
Foligno, rattoppate 300 buche sulle strade
La ditta che ha vinto l`appalto di manutenzione delle strade a Foligno ha rattoppato, in un mese e mezzo, circa 300 buch...
Leggi
Assisi: il Comune avrà un sito istituzionale tutto nuovo
Il Comune di Assisi avrà un sito istituzionale tutto nuovo. La presentazione alla stampa è fissata per giovedì 5 luglio ...
Leggi
Sinergia e unione di intenti tra i comuni di Nocera Umbra e Fabriano
Si è svolto nei giorni scorsi, presso il Comune di Nocera Umbra, l’incontro tra il Sindaco Giovanni Bontempi e il Sindac...
Leggi
I giovani musicisti incantano la città di Spoleto: un successo per l'evento firmato "Festival del Cinema Città di Spello"
Tanti applausi e un crescendo di emozioni hanno scandito il pomeriggio di sabato 30 giugno nella Sala Pegasus di Spoleto...
Leggi
Gubbio:stamani firma ‘Protocolli di legalità e di prevenzione’ tra Prefettura e comuni dell’Alto Tevere ed Alto Chiascio
Si tiene stamani alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Gubbio, la firma dei ‘Protocolli di legalità e di p...
Leggi
Insediamento abusivo nella zona industriale di Bastia Umbra. Blitz della polizia di Assisi e della polizia municipale
Da giorni la Squadra Volante del Commissariato di Assisi monitorava un insediamento di sinti che stazionavano con un cam...
Leggi
Utenti online:      961


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv