Skin ADV

Ricorrenza sisma, Tesei: ”Ferite ancora aperte, ma il nostro impegno prosegue”

Ricorrenza sisma, Tesei: ”Ferite ancora aperte, ma il nostro impegno prosegue”. "Impegno non è venuto meno" sottolinea la presidente dell'Umbria.

“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non può certo distrarci dall’anniversario di un evento, le cui ferite sono ancora aperte e ben visibili, che ha segnato la nostra regione”. Lo afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei in occasione dell’anniversario del terremoto che colpì l’Umbria nel 2016. “Anche in questo periodo storico così straordinario – ha proseguito la presidente, il nostro impegno e la nostra determinazione, scevra da alibi e giustificazioni, non sono certo venuti meno. Siamo riusciti a snellire alcune procedure e liberare consistenti fondi, tasselli di un più ampio quadro che è al centro della continua interlocuzione con il Commissario alla ricostruzione Legnini e con il Governo. C’è, insomma, un’attenzione non di facciata, ma concreta, che potrà però farci sentire soddisfatti solo quando la ricostruzione vedrà la fine del suo lungo e spesso tortuoso percorso. A quattro anni da quella terribile scossa, un pensiero sincero va ai cittadini colpiti allora e che oggi sono costretti a vivere l’emergenza nell’emergenza. Più che mai l’anniversario di quest’anno deve proiettarci al domani, cercando di cogliere anche l’attuale periodo di crisi come opportunità di ripartenza” – ha sottolineato Tesei. “Il rinnovato interesse per le aree interne ci porta a poter e dover creare un terreno fertile, fatto ad esempio di infrastrutture materiali ed immateriali, che arricchisca quei meravigliosi luoghi di opportunità per nuovi attrattivi scenari, fondamentali per permettere la rigenerazione di un territorio che porta in sé enormi potenzialità. La prima tappa rimane la ricostruzione – ha concluso la presidente, ma accanto ad essa la sfida di oggi è quella di affiancare progetti che si basino sulle peculiarità territoriali e siano volano di sviluppo nel massimo rispetto, che quei luoghi meritano, delle straordinarie caratteristiche del territorio”.

Perugia
30/10/2020 13:16
Redazione
Covid, altro giorno da panico. 729 nuovi infetti. Stabili i nuovi ricoveri in ospedale. A Gubbio 227 contagi
729 nuovi positivi in Umbria nelle ultime 24 ore. Si aggrava la situazione del contagio nel cuore d`Italia con un altro ...
Leggi
Rinnovate la scala e l'accesso al parco fluviale del Tevere
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della scala e dell`accesso al Parco fluviale del Te...
Leggi
Assisi, positivo dipendente comunale. Il sindaco Proietti chiude gli uffici di Santa Maria degli Angeli
Un dipendente del Comune di Assisi è risultato positivo al Covid-19 e il sindaco Stefania Proietti ha dato disposizione ...
Leggi
Umbertide: campagna di monitoraggio presso la Residenza “G.Balducci”, effettuati 69 tamponi risultati tutti negativi
Il sottoscritto Dottor Carlo Porrozzi, Direttore Sanitario della Residenza Protetta G. Balducci, in relazione alla campa...
Leggi
Scuole medie e superiori chiuse, lo chiede alla presidente Tesei il gruppo consiliare in Regione della Lega
E` sempre più probabile in Umbria la chiusura delle scuole e l`avvio dalla prossima settimana della didattica a distanza...
Leggi
Covid: test sierologici per studenti nelle farmacie umbre
I test sierologici per la ricerca degli anticorpi Sars-CoV-2 gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre grazi...
Leggi
Assisi: domani la Torre Civica diventa rosa per la campagna Anci-Airc contro il tumore al seno
A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (A...
Leggi
Quarto anniversario del disastroso terremoto di Norcia
Ricorre oggi, 30 ottobre, il quarto anniversario dalla violenta scossa di magnitudo 6.5 che nel 2016 ha ferito in modo i...
Leggi
Il Campanone di Gubbio compie 251 anni
Il Campanone di Gubbio che si staglia sulla torretta del Palazzo dei Consoli, compie oggi 251 anni. L`anniversario sarà ...
Leggi
Il consiglio comunale approva la realizzazione di un Parco Archeologico della Guastuglia
Approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Gubbio la proposta del Gruppo Lega sull’istituzione di un tavolo di la...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv