Skin ADV

Ricorso alla Consulta sul decreto sicurezza: la Giunta regionale procede. Marini: "Sostegno alle azioni legali dei sindaci"

Ricorso alla Consulta sul decreto sicurezza: la Giunta regionale decide di procedere. La presidente Marini: "Sostegno alle azioni legali dei sindaci"

Il ricorso alla Consulta da parte della Regione Umbria sul decreto sicurezza ci sarà. Ad ufficializzarlo una nota di Palazzo Donini a conclusione dell’odierna seduta della Giunta regionale, nel corso della quale l’Assessore Antonio Bartolini ha evidenziato come il decreto sicurezza presenti profili di palese incostituzionalità che vanno ad impattare su tutte le più importanti materie di legislazione regionale quali la salute, l’assistenza sociale, il diritto allo studio, la formazione professionale e le politiche attive del lavoro, l’edilizia residenziale pubblica: infatti il decreto, nell’eliminare i permessi di soggiorno per motivi umanitari  e togliendo il diritto di residenza ai richiedenti asilo (su cui diversi Sindaci  italiani stanno esercitando il diritto di obiezione di coscienza) sta creando un vero e proprio “caos” normativo e legislativo e confusione nelle responsabilità dei funzionari di Regione, Asl, Agenzie e Comuni e parallelamente una “corsa ad ostacoli” per gli stranieri che, entrati con un regolare permesso di soggiorno, oggi o sono riportati – con legge dello Stato – nella clandestinità e nell’irregolarità o gli viene tolta la residenza. Con la conseguenza che i vari diritti riconosciuti, soprattutto mediante la legislazione regionale, come il diritto alle cure mediche e ad usufruire dei servizi sanitari, il diritto allo studio, comprese le provvidenze per gli studenti universitari, la formazione professionale che viene erogata soprattutto agli immigrati, con benefici per il nostro apparato produttivo, o vengono compromessi o ne viene aggravato l’esercizio, per cui il percorso all’integrazione viene interrotto determinando insicurezza sociale.

La Presidente Catiuscia Marini ha proposto alla Giunta regionale di sollevare la questione di costituzionalità di fronte alla Consulta, ribadendo la sua ferma volontà di mantenere inalterati i livelli dei servizi e dei diritti riconosciuti agli stranieri entrati regolarmente nel nostro territorio   ed oggi posti in uno “strano limbo” e penalizzati dal decreto sicurezza, con grave lesione dei diritti umani e del rispetto della dignità di ciascuna persona, una situazione che  genera peraltro problemi sociali nelle singole città della regione e rende complicato l’intervento sociale da parte delle istituzioni locali.

La Giunta regionale ha inoltre  deliberato di avviare il percorso per l’approvazione di un disegno di legge “salva-regolari” che mantenga inalterati,  a garanzia di tutta la comunità regionale e in attesa del giudizio della Corte, i diritti sociali ed umani garantiti nel nostro territorio regionale a quegli stranieri entrati regolarmente in Italia e che ora sono stati privati delle proprie legittime aspettative dal decreto sicurezza.

La Giunta sosterrà anche le azioni legali intraprese dai Sindaci, mediante gli opportuni strumenti giuridici a disposizione.

“Le misure intraprese oggi dalla Giunta regionale – ha detto la presidente Marini - sono in continuità con la tradizione millenaria di civiltà del popolo umbro, improntata ai principi di convivenza pacifica e solidarietà, sempre vicina a chi ne ha bisogno: nessuno di coloro che  vivono  in Umbria verrà abbandonato al suo destino, umbri e non, con buona pace dei disseminatori di odio. Questa è la terra di San Francesco e San Benedetto, è la terra della spiritualità che si è fatta accoglienza, è la terra dell’impegno laico, civile, solidarista e pacifista. Ai nostri valori ispirati alla Carta Costituzionale e alle convenzioni internazionali di salvaguardia dei diritti dell’uomo – ha concluso Marini - non rinunciamo”.

Perugia
07/01/2019 12:28
Redazione
Gubbio: stasera al ‘Ronconi’ arriva Andrea Zorzi con ‘La leggenda del pallavolista volante’. Alle 18 incontro pubblico con "Spirito di squadra"
Appuntamento al Teatro ‘Luca Ronconi’ stasera giovedì 10 gennaio alle 21, con lo spettacolo ‘La leggenda del pallavolist...
Leggi
Il sindaco di Umbertide Carizia scende in campo in difesa del decreto Sicurezza: "Traduciamo al meglio nella quotidianita' quanto previsto"
Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha sottoscritto insieme ad altri suoi colleghi di tutta Italia, una lettera indir...
Leggi
Chiude a Fossato di Vico la storica cartolibreria di "Giannetto", tra i presidi culturali della comunita'
E’ il destino amaro che purtroppo sta toccando pesantemente tanti piccoli commercianti ed artigiani di provincia che si ...
Leggi
Gubbio: in archivio con successo la prima edizione del Torneo della Befana riservato alle formazioni di calcio a 5 femminile Under 17 organizzato dall'Asd Fontanelle
E` andata in archivio con successo la prima edizione del Torneo della Befana riservato alle formazioni di calcio a 5 fem...
Leggi
Epifania, premiazione dei presepi in famiglia a Mocaiana di Gubbio
Giornata speciale quella di ieri Mocaiana di Gubbio: durante la santa Messa dell’Epifania celebrata da padre Paolo si è ...
Leggi
"Guerra dei rifiuti", interviene Ricci (gruppo misto): "E' mancata una regia regionale, serve un Tavolo d'emergenza"
“Come cita la stampa, in Umbria è in atto la ‘guerra dei rifiuti’. Comuni uno contro l’altro. Discariche in via di esa...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia, anche Sassuolo finisce ko: 3-1 in Emilia e vetta confermata
La Bartoccini Gioiellerie Perugia si impone anche a Sassuolo. Nella settima giornata del girone di ritorno, le ragazze d...
Leggi
"Gubbio e' Natale", bilancio straordinario: oltre 24.000 turisti all'infopoint, molti gli stranieri. "Il segreto? La programmazione" dicono dalla Land
Le festività che si sono appena concluse, per Gubbio, hanno fatto registrare un record di visitatori, sia in termini di ...
Leggi
PF Umbertide, impresa memorabile: batte la capolista Campobasso finora a punteggio pieno (60-57)
La Bottega del Tartufo Umbertide è la prima squadra del campionato di serie A2 di basket femminile a battere la capolist...
Leggi
Lotteria Italia, Umbria fortunata: biglietto da 500 mila euro venduto a Fabro ma sara' per un giocatore umbro?
Campania protagonista indiscussa dell’edizione 2018 della Lotteria Italia: il primo premio da 5 milioni, il secondo da 2...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv