Skin ADV

Ricostruzione: Norcia, consegnato il primo decreto del piano attuativo di Ancarano

Parte la ricostruzione del primo edificio all'interno della perimetrazione del piano attuativo di Ancarano di Norcia.

Parte la ricostruzione del primo edificio all'interno della perimetrazione del piano attuativo di Ancarano di Norcia. A consegnare il decreto di contributo nelle mani della signora Antonietta Angelini Paroli, particolarmente emozionata, e del cugino Alessandro Arioli, proprietari della casa oggetto di ricostruzione pesante e presenti con le rispettive famiglie, sono stati il direttore dell' Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell' Umbria Stefano Nodessi Proietti e il dirigente per la ricostruzione privata dell' USR, Gianluca Fagotti. A sottolineare l'importanza del momento il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno, il Presidente del Consiglio Comunale Pietro Luigi Altavilla e il Vice Sindaco Giuliano Boccanera, insieme al Presidente del Consorzio delle Comunanze Agrarie Roberto Pasqua, della Comunanza di Ancarano Romeo Canali. Presente anche il Parroco Don Luciano Avenati. “Dopo Castelluccio, parte anche la ricostruzione ad Ancarano. La ricostruzione privata procede, a breve supereremo il 50% delle pratiche consegnate nel Comune di Norcia, e questo segna un altro momento importante e significativo per il territorio e le frazioni” ha detto il Sindaco Alemanno. “La ricostruzione nei piani attuativi ha oggettivamente faticato più che altrove per ottenere tutte le autorizzazioni – prosegue – ma speriamo si riesca a recuperare il tempo perduto. Oggi siamo voluti essere presenti qui, insieme all' USR dell' Umbria e alla Comunità di Ancarano che festeggia l'inizio dei lavori, sotto i buoni auspici di questa giornata di sole nella Valle Castoriana” conclude. “Sono onorato di consegnare oggi questo decreto – ha detto Fagotti -. Dal 1 gennaio 2021 ad oggi grazie alla semplificazione introdotta dal Commissario Legnini sono state decretate oltre 1300 pratiche nel cratere umbro e altrettanti sono in via di definizione. Si tratta dunque di dati importanti che evidenziano il grande lavoro svolto da tutta la struttura che ha dovuto fronteggiare anche alcune difficoltà note, tra il rincaro dei prezzi, il reperimento dei materiali e l'adeguamento dei prezziari per la ricostruzione” conclude. Emozionata la signora Angelini Paroli “Aspettavo questo momento da molto tempo. Una nuova ripartenza per me, la mia famiglia ma direi per tutto il Paese. Grazie a tutti coloro che si sono adoperati per questo risultato. Ora spero che la ditta sia celere” ha concluso.

Perugia
14/10/2022 16:37
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Covid: andamento stazionario per la curva epidemica in Umbria
Andamento "stazionario" per la curva epidemica relativa al Covid in Umbria secondo l`aggiornamento settimanale del Nucle...
Leggi
Perugia annuncia l'accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi
Raggiunto l`accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi. La notizia è stata annunciata dal Perugia calcio. I...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
C.Castello: l’assessore Guerri presenta gli eventi di domenica 16 ottobre
“Domenica 16 ottobre avremo le piazze principali della città piene di attrazioni grazie all’inedito accostamento tra l’a...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Concussione e falso, indagine su due carabinieri a Foligno
Due carabinieri in servizio alla stazione di Foligno sono coinvolti in un procedimento nell` ambito del quale la Procura...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre il mercatino dell'antiquariato in centro
Torna domenica 16 ottobre a Gubbio il mercatino dell`antiquariato "Gubbio Antico" come ogni terza domenica del mese. Gli...
Leggi
Gualdo Tadino: previsti interventi di manutenzione straordinaria nel centro storico ed in altre zone della città
Buone notizie riguardano i cittadini gualdesi. Diversi lavori pubblici ed interventi di manutenzione straordinaria nel c...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv